Libri di T. Isenburg (cur.)
Valdesi a Milano (1861-1980)
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2021
pagine: 312
Le vicende della comunità valdese di Milano, iniziate nel 1861, coincidono con un secolo di grandi trasformazioni alle quali anche il piccolo gruppo protestante ha preso parte. Composta da persone provenienti dall'esperienza risorgimentale, da valdesi di vecchia data delle valli piemontesi, da cittadini di altri paesi e di tradizione riformata, la Chiesa valdese ha arricchito il panorama religioso e di riflessione teologica cittadino. Con una ricerca di gruppo, utilizzando fonti in prevalenza d'archivio, "Valdesi a Milano" accompagna e presenta tale esperienza. Saggi di Teresa Isenburg, Samuele Bernardini, Emilio Florio, Marco Godino, Giuseppe Platone e Gianni Rostan.
Immagini d'Italia e d'Europa nella letteratura e nella documentazione di viaggio nel XVIII e nel XIX secolo
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2004
pagine: 186
Il libro raccoglie gli interventi al seminario 'Immagini d'Italia e d'Europa nella letteratura e nella documentazione di viaggio nel XVIII e XIX secolo., svoltosi presso il Dipartimento di studi storici e geografici dell'Università di Firenze nel 1999-2001. Viene affrontato il problema della costruzione dei confini (politici, amministrativi, linguistici, religiosi) in Europa e in Brasile dal Medioevo agli inizi del Novecento, con particolare riguardo al periodo tra XVII e XVIII secolo. Il tema della costituzione delle frontiere è un classico dei rapporti tra storia e geografia e coinvolge l'intera gamma delle scienze umane, offrendosi al confronto con i risultati internazionali della ricerca.