fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Serena Piersanti

Morì un uomo, quella notte. L'umanità dopo l'apartheid

Morì un uomo, quella notte. L'umanità dopo l'apartheid

Pumla Gobodo Madikizela

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2023

pagine: 246

Il libro descrive gli incontri nel carcere di Pretoria tra Eugene de Kock, comandante degli squadroni della morte durante il regime dell'apartheid, e l'autrice, psicoanalista sudafricana. Si resta colpiti dal coraggio intellettuale, emotivo e morale di questa donna, nera, che sceglie di entrare in un carcere di massima sicurezza, di incontrare il pluriassassino bianco definito Prime Evil e di confrontarsi con gli aspetti umani complessi di chi ha agito violenza e distruzione ed ora, in prigione, è disposto ad accettare il confronto con il nemico e a parlare di sé. Prefazione di Nelson Mandela.
18,00

Affettività, suggestione, paranoia

Affettività, suggestione, paranoia

Eugen Bleuler

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2017

Attraverso un’analisi approfondita e l’inserimento di illuminanti casi clinici, Eugen Bleuler affronta, con sguardo nuovo rispetto alla psichiatria dell’epoca, il quadroclinico della paranoia. Il leitmotiv sta nel mostrare come il delirio, pur avendo una progressione che va oltre i confini dell’affettività, non comprometta il funzionamento del soggetto e ambisca ad una considerazione a parte... Sono brevi pagine che si allineano a quanto Karl Jaspers chiarirà con esemplare rigore e anticipano le Daseinformen di Ludwig Binswanger. In questa accezione la Paranoiafrage si conferma quale una cartina di tornasole per la psicopatologia e, per Bleuler, un passaggio di riflessione cruciale nell’elaborazione del suo pensiero sulle psicosi.
16,00

Morì un uomo, quella notte. L'umanità dopo l'apartheid

Morì un uomo, quella notte. L'umanità dopo l'apartheid

Pumla Gobodo Madikizela

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2013

pagine: 246

Il libro descrive gli incontri nel carcere di Pretoria tra Eugene de Kock, comandante degli squadroni della morte durante il regime dell'apartheid, e l'autrice, una psicoanalista junghiana. Si resta colpiti dal coraggio intellettuale, emotivo e morale di questa donna, nera, che sceglie di entrare in un carcere di massima sicurezza, di incontrare il pluriassassino bianco definito Prime Evil e di confrontarsi con gli aspetti umani complessi di chi ha agito violenza e distruzione ed ora, in prigione, è disposto ad accettare il confronto con il nemico e a parlare di sé.
18,00

Affettività, suggestione, paranoia

Eugen Bleuler

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2023

pagine: 158

Attraverso un'analisi approfondita e l'inserimento di illuminanti casi clinici, Eugen Bleuler affronta, con sguardo nuovo rispetto alla psichiatria dell'epoca, il quadro clinico della paranoia. «Il leitmotiv sta nel mostrare come il delirio, pur avendo una progressione che va oltre i confini dell'affettività, non comprometta il funzionamento del soggetto e ambisca ad una considerazione a parte ... Sono brevi pagine che si allineano a quanto Karl Jaspers chiarirà con esemplare rigore e anticipano le Daseinformen di Ludwig Binswanger. In questa accezione la Paranoiafrage si conferma quale una cartina di tornasole per la psicopatologia e, per Bleuler, un passaggio di riflessione cruciale nell'elaborazione del suo pensiero sulle psicosi» (dalla prefazione di F.M. Ferro)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.