Libri di Samuel Araya
Il grande dio Pan
Arthur Machen
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 320
Un essere demoniaco sembra infestare le vie di Londra: è una donna che cela un velo di mistero e di stranezza. Chi l’ha incontrata ha terminato i propri giorni in oscure circostanze, il volto deformato da un rictus d’orrore. Per quale fatalità questa superba creatura semina morte? Ha forse stretto un patto con una potenza malefica? Oppure è stata sua madre, vittima dell’esperimento di uno scienziato folle, a farle intravedere ciò che l’occhio umano non può contemplare? « Forse troverete tutto ciò strano, o addirittura insensato: strano sì, ma reale. Gli Antichi sapevano che cosa significasse “togliere il velo”: lo chiamavano “vedere il dio Pan" ». Capolavoro della letteratura decadente britannica, questo titolo riunisce numerosi racconti (Il grande dio Pan, La luce interiore, La storia del sigillo nero, Storia della polvere bianca, La piramide di fuoco) di Arthur Machen, grande maestro del terrore e del fantastico, autore di un’allucinante opera impregnata di mitologia celtica, di paganesimo e di morboso occultismo. Con le prefazioni di Jorge Luis Borges e Guillermo del Toro, la postfazione di S.T. Joshi, illustre specialista di H.P. Lovecraft, sul quale Machen esercitò un notevole influsso, il libro, come Il re in giallo, è brillantemente illustrato dal grande artista paraguaiano Samuel Araya.
Il re in giallo
Robert William Chambers
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 320
Capolavoro della letteratura decadente americana, questa raccolta di racconti evoca un universo singolare, amalgama di horror, fantastico e poliziesco. La lettura di una strana opera teatrale sembra provocare un’inaudita follia in numerosi giovani artisti. Fra pianti, risa e un terrore senza nome, i personaggi vi intravedono un universo onirico degno dei loro peggiori incubi: il mondo di Hastur e di Carcosa, su cui regna lo spaventoso Re in giallo. « Non posso dimenticare Carcosa dal cielo cosparso di stelle nere, dove nel pomeriggio si stende l’ombra dei pensieri degli uomini, dove i soli gemelli affondano nel lago di Hali, e il mio spirito sarà sempre ossessionato dal ricordo della Maschera Pallida. » Sulla scia di Edgar Allan Poe, questo titolo, fra i capolavori del gotico, ha ispirato grandi nomi quali Marion Zimmer Bradley e H.P. Lovecraft, ma anche la fortunata serie americana True Detective. La raccolta è integralmente illustrata da Samuel Araya, che interpreta in una ventina di immagini a colori il sinistro mondo di Robert W. Chambers.