Libri di S. Tosetto
Parigi. Con carta estraibile
Ruth Blackmore, Samantha Cook
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 200
Scoprire Parigi utilizzando uno strumento di viaggio pratico e smart. La prima edizione della Rough Guide Pocket Parigi condensa nelle sue poche pagine il meglio delle informazioni per visitare i principali monumenti e luoghi di interesse culturale parigini, come la Tour Eiffel, il Louvre, il quartiere di Montmartre e quello futuristico della Défense, oltre a consigliare in quale caffè rifugiarsi o in quale ristorante gustare i piatti della cucina francese al termine di una passeggiata lungo gli Champs-Élysées. Questa Pocket, inoltre, offre tutte le coordinate per avventurarsi verso Versailles o Chantilly.
La guerra segreta. Spie, codici e guerriglieri (1939-1945)
Max Hastings
Libro: Copertina morbida
editore: BEAT
anno edizione: 2020
pagine: 734
Questo libro si occupa di alcune delle persone più affascinanti che presero parte alla Seconda guerra mondiale. Un esercito di uomini e donne che, non sparando un solo colpo, influirono profondamente sull'esito degli eventi: spie, crittoanalisti, guerriglieri che condussero una guerra segreta per carpire informazioni e strategie del nemico. Dalla leggendaria GC&CS, la Government Code and Cypher School di Bletchley Park che fu il più importante fulcro dello spionaggio del conflitto e che attraverso la creazione delle «bombe» elettromeccaniche di Alain Turing, e la conseguente decifrazione del traffico di «Enigma», inferse un duro colpo al sistema di comunicazioni della Germania; alla produzione di materiale dell'«Ultra», la complicata operazione di decrittazione dei messaggi delle macchine cifranti da parte dei geniali matematici e linguisti britannici e americani che permise al direttivo alleato di pianificare le proprie campagne e operazioni nella seconda metà della guerra con una precisione che a nessun comandante militare era mai stata consentita nella storia; ai crittoanalisti di Nimitz nel Pacifico; alle reti di spie dell'«Orchestra rossa» operanti nell'impero nazista per conto dell'Unione Sovietica, fino ai Cinquecento di Washington e di Berkeley - un piccolo esercito di americani di sinistra che si prestarono a fare da informatori per lo spionaggio sovietico, Max Hastings riscostruisce in queste pagine la storia di una guerra in cui spionaggio e operazioni clandestine assunsero un'importanza mai avuta in precedenza.
Irlanda
Norm Longley, Rachel Mills, Ally Thompson, Paul Clements, Darragh Geraghty
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 645
Anche visitandola più e più volte, l'Irlanda troverà sempre il modo di stupirvi. Può bastare un solo viaggio per rimanere stregati dall'Isola di Smeraldo, soprannome strameritato. Questa guida vi accompagnerà per le strade di Belfast, Cork, Galway, e in particolare, tra tutte, per le vie di Dublino. Vivace metropoli europea, meta ideale per trascorrere un weekend, a poche ore dal centro della capitale irlandese vi attendono molte altre attrazioni da scoprire: ad esempio le celebri formazioni rocciose esagonali della Giant's Causeway, le sperdute Aran Islands al largo della costa del Clare, la rude natura selvaggia del Donegal, i vivaci pub della Dingle Peninsula o la tranquillità delle ville signorili che sorgono nelle Midlands.
Gli internazionalisti. Come il progetto di bandire la guerra ha cambiato il mondo
Oona A. Hathaway, Scott J. Shapiro
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2018
pagine: 666
Il 27 agosto 1928, nel sontuoso Salon de l'Horloge del ministero degli Esteri francese, alla presenza di rappresentanti di Stato provenienti da tutto il mondo, ha luogo l'evento che, nelle dichiarazioni dei suoi promotori, è destinato a segnare «una data nuova nella storia dell'umanità»: la Signature du pacte générale de renonciation à la guerre. Maestro di cerimonie è Aristide Briand, ministro degli Esteri francese, vincitore nel 1926 del premio Nobel per la pace per essere stato il mediatore degli accordi di Locarno, un insieme di intese volte a impedire alle maggiori potenze europee di farsi guerra l'un l'altra. Assieme al suo omologo americano, Frank Kellogg, il segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, nei due anni precedenti, Briand si è lungamente adoperato per diffondere lo «spirito di Locarno» nel mondo intero. La firma del trattato, che segna la fine della «guerra egoista e volontaria», è annunciata dal ministro degli Esteri francese con toni solenni e trionfalistici. Il patto viene presentato come «un attacco al male nella sua stessa radice» poiché toglie alla guerra «la sua legittimità». Undici anni dopo, tuttavia, quasi tutti gli Stati accorsi a Parigi per rinunciare alla guerra si ritrovano in guerra, nel conflitto più letale che la storia conosca. Dal 1945 in poi il documento, noto come patto Briand-Kellog, diventa perciò oggetto di aperta derisione: viene definito «puerile, semplicemente puerile» da strateghi della guerra fredda come George Kennan, «singolarmente vacuo» da storici come Ian Kershaw, «una roba ridicola» da diplomatici come Kenneth Adelman. Un trattato dunque destinato a figurare nel fatuo libro dei sogni dell'umanità? La tesi contenuta in questa pagine è che l'accordo di Parigi sia tutt'altro che un'illusione perduta. Proibendo agli Stati di ricorrere alla guerra per risolvere i contenziosi, i rappresentanti di Stato riunitisi nella capitale francese nel 1928 non soltanto sancirono la fine dell'ordinamento giuridico adottato nel XVII secolo dagli Stati europei, ma diedero il via a una cascata di eventi che avrebbe portato alla nascita del moderno ordine globale. A quella nuova mappa del mondo caratterizzata dalla rivoluzione dei diritti umani, dall'uso delle sanzioni economiche quale strumento di applicazione della legge e dall'incremento esponenziale delle organizzazioni internazionali che regolano oggi un gran numero di aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso una minuziosa analisi delle relazioni internazionali dal XVII secolo in poi, e del pensiero di grandi giuristi come Grozio e Carl Schmitt, "Gli internazionalisti" è un libro per comprendere il nostro presente e, ad un tempo, un'opera che mostra come la forza delle idee sia capace di plasmare il mondo.
Stati Uniti sud-occidentali
Greg Ward
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2017
pagine: 504
Gli Stati Uniti sudoccidentali - Arizona e New Mexico soprattutto ma anche le zone! più meridionali dello Utah e del Colorado - sono compresi tra il Texas e la California. Il Sudovest sfoggia un paesaggio naturale incontaminato, protetto da parchi nazionali| come quelli del Grand Canyon o del Bryce| Canyon. Questo ambiente caratterizzato! da un unico altipiano arido è inseparabile! da ciò che rimane delle culture indigene americane precedenti la colonizzazione; in minuscoli centri come Lincoln e Tombstone invece si percepisce ancora lo spirito del Selvaggio West. Antichi abitati scavati nella pietra, vaste riserve indiane, città costruite in pieno deserto come Albuquerque vi attendono sulla Route 66. Guardando per la prima volta dal vivo l'inconfondibile profilo dei rilievi della Monument Valley è impossibile non sentirsi in un film. Scoprite a cavallo le candide dune del White Sands National Monument ben nascoste nello sperduto meridione del New Mexico. Appena oltre il confine con l'Arizona splendono le luci di Las Vegas, non potevamo non dedicare un capitolo alla città del peccato. Luoghi da vedere, box di approfondimento, itinerari indirizzi utili, consigli dell'autore, mappe dettagliate.
Namibia e le cascate Vittoria
Sara Humphreys
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 384
Paesaggi affascinanti, fauna selvatica abbondante e una straordinaria gamma di meraviglie naturali rendono la Namibia una terra di avventura. I suoi vasti paesaggi aspettano di essere scoperti con lunghe escursioni. Il nuovo aggiornamento della Rough Guide Namibia spiega a chi rivolgersi per fare rafting sullo Zambesi, sorvolare in mongolfiera le dune attorno al Sossusvlei, ammirare la potenza delle cascate Victoria o inseguire i rinoceronti a Damaraland. Con questa guida in tasca la Namibia non avrà più segreti. Il Fish River Canyon è una gola sinuosa attorniata dal deserto e uno dei canyon più grandi al mondo. La Namibia vanta numerose pitture e incisioni rupestri nascoste nelle grotte, visibili sui massi o su grandi superfici di roccia. Nei paesi più rurali è possibile imparare qualcosa sulle antiche tradizioni dei San (detti anche Boscimani) e Himba.
Irlanda
Fionn Davenport
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 641
Anche visitandola più e più volte, l'Irlanda troverà sempre il modo di stupirvi. Può bastare un solo viaggio per rimanere stregati dall'Isola di Smeraldo, soprannome strameritato. Questa guida vi accompagnerà per le strade di Belfast, Cork, Galway, e in particolare, tra tutte, per le vie di Dublino. Vivace metropoli europea, meta ideale per trascorrere un weekend, a poche ore dal centro della capitale irlandese vi attendono molte altre attrazioni da scoprire: ad esempio le celebri formazioni rocciose esagonali della Giant's Causeway, le sperdute Aran Islands al largo della costa del Clare, la rude natura selvaggia del Donegal, i vivaci pub della Dingle Peninsula o la tranquillità delle ville signorili che sorgono nelle Midlands.