Libri di S. Caredda
Il libro mistico. I proscritti. Louis Lambert. Séraphîta. Balzac con Swedenborg
Honoré de Balzac
Libro
editore: Sic Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: XXII-298
Lettere a un amico pittore
Vincent Van Gogh
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 137
Le ventidue lettere scritte da van Gogh all'amico pittore Émile Bernard tra il 1888 e il 1889 sono un dialogo aperto e disteso sui massimi temi dell'arte. L'arte come vita: le difficoltà del mestiere, la miopia del mercato, le tentazioni delle grandi città. L'arte come tradizione: la folgorante sicurezza di Rembrandt, l'umile realtà di Millet, la sacralità esplosa di Delacro ix, L'arte come scelta sociale: un modo di esserci, di essere uomo del proprio tempo, fino alle soglie dell'utopia. Le lettere vengono qui proposte in una nuova traduzione, che restituisce il ritmo barbaro, l'immediatezza del parlato, le invenzioni sintattiche e ortografiche del francese di van Gogh, spesso modulato sulla lingua olandese materna. Completa il volume un ricco apparato di note a cura di Maria Mimita Lamberti, che contestualizzano, circoscrivono, restituiscono spessore storico a una figura ormai leggendaria.
Gli animali della Sardegna. Anfibi, rettili, mammiferi
Libro
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2005
pagine: 184
Questo piccolo atlante fotografico illustra le principali specie di anfibi, rettili, e mammiferi della Sardegna. Il libro procede per singole schede, accompagnate da splendide foto, che informano in maniera concisa ed esauriente sulla distribuzione nel territorio, l'habitat, l'identificazione e sulle peculiarità di ogni singola specie, ai nomi comuni si affiancano quelli scientifici. Completano il volume una introduzione e gli utili indici finali.
Gli uccelli di Sardegna
Libro
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2005
pagine: 266
Questa pubblicazione consente di fornire un preciso contributo alla conoscenza dell'avifauna sarda, in quanto la regione Sardegna rappresenta un'importante area di svernamento e di transito migratorio. Riccoo l'apparato fotografico con le principali specie di uccelli. Con la pubblicazione su gli uccelli della Sardegna, si completa la conoscenza della distribuzione delle specie presenti nelle diverse stagioni dell'anno sul territorio regionale.