fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Aprosio

Orazioni scelte. Testo greco a fronte

Orazioni scelte. Testo greco a fronte

Demostene

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 604

La Grecia del IV secolo a.C. vede maturare e giungere a compimento la crisi profonda avviata nella seconda metà del secolo precedente, dalla disastrosa Guerra del Peloponneso. Il mosaico delle "poleis" non è ora più in grado di affrontare e risolvere in modo adeguato i problemi di equilibrio della vita politica greca; non è in grado di opporsi all'irruzione del "barbaro" ma efficiente "stato nazionale" rappresentato dal regno di Macedonia. Ma sul piano culturale la civiltà greca è matura per generare quel fatto di portata universale che sarà l'ellenismo. In questo quadro, Demostene si pone come il rappresentante dei valori del passato, gli ideali di bellezza, libertà, democrazia che hanno trovato la loro più compiuta espressione nella città di Atene. Questo volume raccoglie le orazioni politiche immerse nel clima di ostilità e conflittualità tra Atene e il regno di Filippo il Macedone - le "Filippiche" e le "Olintiache" - l'orazione "Sulla corona" e le orazioni "Contro Midia" e "Contro Conone".
12,90

Q. XVI. Leonardo, Galileo e il caso Baldi: Magonza, 26 marzo 1621

Q. XVI. Leonardo, Galileo e il caso Baldi: Magonza, 26 marzo 1621

Antonio Becchi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 280

Un problema tramandato dalla meccanica greca e un poliedrico Abate appassionato di architettura sono al centro di una vicenda che è sfuggita all'attenzione degli storici. Con le "Esercitazioni sui Problemi meccanici" di tradizione aristotelica Bernardino Baldi (1553-1617), Abate di Guastalla, inaugura un nuovo filone di ricerche sulla meccanica applicata all'architettura, anticipando temi che saranno discussi da Galileo Galilei nei celebri "Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze" (1638). Il saggio analizza il contributo di Baldi e indica alcune delle ragioni che hanno portato gli storici dell'architettura e quelli della meccanica a trascurarlo sistematicamente.
22,00

O Cannocciale de Savonna (Il cannocchiale di Savona)
6,00

Filippiche-Olintiache

Filippiche-Olintiache

Demostene

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1993

pagine: 210

Vengono presentate qui le orazioni che il grande oratore ateniese pronunciò per mettere in guardia i concittadini contro i pericoli dell'espansionismo della Macedonia e per esortarli all'azione: le Filippiche, contro Filippo re di Macedonia, e le Olintiache, in difesa della città di Olinto conquistata dai macedoni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.