Libri di Roberta Gado
Io
Wolfgang Hilbig
Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2025
pagine: 368
Nei meandri oscuri della Berlino Est, tra cantine umide, cunicoli clandestini e locali soffocanti si muove W., uno scrittore di provincia reclutato dalla Stasi per pedinare con il nome in codice “Cambert” un enigmatico autore sospettato di attività sovversive. Ma il sospettato non pubblica, non parla, sembra quasi dissolversi nell’ombra. Nel tentativo di carpirne i segreti, “Cambert” si addentra sempre più in un labirinto di rapporti nebulosi, interrogatori kafkiani e apparizioni spettrali, fino a perdere il senso stesso della propria missione e della propria scrittura. Hilbig costruisce un romanzo claustrofobico in cui il controllo si fa allucinazione, la sorveglianza si trasforma in ossessione e l’identità si disintegra in un gioco di specchi in cui l’io diventa “io”. Scritto poco dopo la caduta del Muro e ambientato negli ultimi anni della DDR, il romanzo di Hilbig colpisce per densità atmosferica, umorismo grottesco e modernità della riflessione sociopolitica che lo rendono un testo iconico, un vero e proprio classico che non aveva ancora trovato un’edizione italiana.
Eravamo dei grandissimi
Clemens Meyer
Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2025
pagine: 602
Daniel, Mark, Paul e Rico sono cresciuti come “pionieri” nella Germania dell’Est. Sono gli ultimi anni prima della caduta del muro e sogni e illusioni sono amplificati dal mito dell’Ovest a portata di mano. Con la riunificazione delle due Germanie anche la loro vita cambia trasformandosi in una folle corsa fatta di furti d’auto, alcol, paura e rabbia. Clemens Meyer ci regala un romanzo sulla generazione a cavallo della caduta del muro raccontata alla Trainspotting con la schiettezza di chi allora cercava di sopravvivere e di inventarsi un futuro nel selvaggio Est. Saltando da un piano temporale all’altro, l’autore ci presenta la Lipsia delle case occupate, degli incontri clandestini di boxe, degli hooligan, delle prime discoteche e delle bevute disperate con la profondità e la poesia di chi quegli anni li ha amati a carissimo prezzo, vedendo perdersi uno dopo l’altro i propri amici d’infanzia e sgretolarsi, a poco a poco, il mito dell’Ovest.
Black Box Blues
Ambra Durante
Libro: Libro rilegato
editore: Keller
anno edizione: 2023
pagine: 80
A un certo punto della vita ci confrontiamo col buio: un'esperienza, spesso inattesa, che rischia di assumere dimensioni enormi. Quella cosa nera che invade tutto suscita domande, emozioni, paure a cui anche gli adulti a volte non riescono a dare risposte adeguate. Questo buio attraversa nel suo libro la giovane disegnatrice e autrice Ambra Durante, accompagnando i lettori in un viaggio originale e incantevole, intimo e poetico, verso una consapevolezza nuova e toccante in ogni età.
La cura
Arno Camenisch
Libro: Libro rilegato
editore: Keller
anno edizione: 2017
pagine: 112
Un uomo e una donna, nell’autunno della loro vita, vincono un soggiorno in un elegante albergo a cinque stelle nella splendida Engadina. In quel luogo incantevole la donna sente rivivere ancora una volta desideri e aspirazioni, mentre l’uomo è vittima della paura, dell’insicurezza e affronta tutto come se fosse il suo ultimo viaggio. Per fortuna ha con sé l’inseparabile borsa di plastica dove tiene tutto quello che gli può servire. In questo libro Camenisch alterna quarantasette miniature nelle quali seguiamo i due anziani, il loro rapporto ma anche le domande fondamentali, che sono poi di tutti: da dove veniamo, che cosa volevamo diventare, dove stiamo andando? L’amore, la vita e la morte, le domande senza tempo che trovano una risposta proprio quando l’esistenza è all’imbrunire. Un’opera profonda e lieve, ironica e arguta, capace di regalarci storie umane, anzi umanissime, talvolta tragicomiche e sempre ridotte a una essenzialità tale da renderle vere agli occhi di ogni lettore.
Eravamo dei grandissimi
Clemens Meyer
Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2016
pagine: 608
Daniel, Mark, Paul e Rico sono cresciuti come “pionieri” nella Germania dell’Est. Sono gli ultimi anni prima della caduta del Muro e sogni e illusioni sono amplificati dal mito dell’Ovest a portata di mano. Con la riunificazione delle due Germanie anche la loro vita cambia trasformandosi in una folle corsa fatta di furti d’auto, alcol, paura e rabbia. Clemens Meyer ci regala un romanzo sulla generazione a cavallo della caduta del Muro raccontata alla Trainspotting con la schiettezza di chi allora cercava di sopravvivere e di inventarsi un futuro nel Selvaggio Est. Saltando da un piano temporale all’altro, l’autore ci presenta la Lipsia delle case occupate, degli incontri clandestini di boxe, degli hooligan, delle prime discoteche e delle bevute disperate con la profondità e la poesia di chi quegli anni li ha amati a carissimo prezzo, vedendo perdersi uno dopo l’altro i propri amici d’infanzia e sgretolarsi, a poco a poco, il mito dell’Ovest.
Come l'aria
Melinda Nadj Abonji
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2012
pagine: 251
La famiglia Kocsis - padre, madre e due figlie, Nomi e Ildikó - torna dopo anni in Voivodina, nel nord della Serbia, regione dove vive la minoranza ungherese a cui appartiene. Questo è solo uno dei tanti viaggi di ritorno alla propria terra che i Kocsis compieranno. Emigrati tempo prima in Svizzera, dopo vari lavori precari i Kocsis riescono a farsi una posizione prendendo in gestione un'elegante caffetteria sul lago di Zurigo. Ma quello che sembra il risultato finale di un lungo processo di integrazione si rivela solo un'illusione. Con lo scoppio della guerra in Jugoslavia e il successivo arrivo di profughi in Svizzera, riemergono tutti i problemi di identità che parevano superati. Un romanzo sulla difficile ricerca di una nuova patria e nello stesso tempo sul legame indissolubile con le proprie radici. E la voce è quella della giovane Ildikó, che osserva con occhio ironico la storia della sua famiglia mentre conduce una vita in bilico tra due realtà: quella svizzera a cui non è mai davvero appartenuta, e quella della minoranza ungherese in Serbia a cui già non appartiene più.
Orso Pasticcio gioca a calcio
Daniel Napp
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2020
pagine: 32
Guai, guai e ancora guai... Cosa combinerà questa volta Orso Pasticcio? Orso Pasticcio e i suoi amici hanno accettato di giocare a calcio contro quattro fortissime lontre. Ma l’orso è goffo e lento, e i suoi amici non ne azzeccano una. Sarà la disfatta perfetta oppure la pesciolina Balenottera riuscirà a escogitare qualcosa? Età di lettura: da 3 anni.
Orso Pasticcio e il megasauro
Daniel Napp
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2020
pagine: 32
Guai, guai e ancora guai... Cosa combinerà questa volta Orso Pasticcio? Facendo giardinaggio Orso Pasticcio trova i resti di un dinosauro. Insieme a Tasso e Balenottera si mette subito a ricostruire lo scheletro del gigantesco animale. È un’attività appassionante, ma i tre scopriranno ben presto che non è facile come fare un puzzle… Età di lettura: da 3 anni.
La lepre e il riccio
Axel Scheffler
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 32
Il riccio è velocissimo a parole... un po' meno nella corsa! Come farà a battere la lepre che ha sfidato? Età di lettura: da 3 anni.
Piano D
Simon Urban
Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2018
pagine: 544
“La verità è verità. La verità è ciò che non puoi cambiare. La verità sono i fatti”. A meno che non ci sia di mezzo la Stasi… In una Germania dominata dalla Rianimazione della DDR anziché dalla Riunificazione tra Est e Ovest, un omicidio diplomatico rischia di far saltare le consultazioni sul transito del gas dalla Russia al mondo occidentale. Per non compromettere equilibri già fragili il caso viene assegnato a due investigatori, uno dell’Est e uno dell’Ovest, che lavorano fianco a fianco in un mondo fatto di tranelli, amori finiti, desideri irrisolti, labirinti di prigioni e personaggi stralunati. Per quanto animati da fini e ideali opposti, all’apparenza sono entrambi al servizio di un unico padrone: la verità. Il thriller di Urban trasporta il lettore in un mondo che indaga con invenzioni sorprendenti i sistemi politici del passato e del presente.