Libri di R. Danzica (cur.)
Bum! Bum! Song nat a Furcella e sul na poesia me pò salvà
Raffaele Sannino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2016
pagine: 146
Queste poesie di Raffaele Sannino hanno il pregio di raccontare la verità nuda e cruda di Napoli. Raffaele, viene da quel mondo, ha visto in faccia il male, "o male che s'annasconno miezz a gent" ci è stato a stretto contatto, ha respirato quell'aria fetida e inquinata, poi si è salvato, grazie alla poesia e a chi lo ha aiutato scoprire questa sua grande passione e capacità. Raffaele Sannino rappresenta un esempio vero, concreto, che le cose possono cambiare anche qui a Napoli, a Forcella, (o in qualsiasi altro luogo difficile del mondo). I versi di Raffaele Sannino gridano giustizia al mondo intero, ma sono anche versi di amore e di memoria. Grazie Raffaele, che tu possa essere sempre di più la voce di chi non ha voce, degli ultimi, dei nessuno, degli invisibili, di chi non c'è più. Rappresenti la speranza di tutti noi, continua a scrivere e a dare corpo con le parole ai tuoi sentimenti, perché la poesia è un linguaggio universale e può essere in grado di volare oltre Forcella, portando con sé la speranza e la voglia di riscatto, di una nuova vita e di una nuova possibilità, che è giusto sia data ad ognuno di noi... (Dalla prefazione di Paolo Siani)
Coro poetico per la pace. La marcia dei poeti, donne ed uomini scalzi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 84
Il "Coro poetico per la pace. La marcia dei poeti, donne e uomini scalzi" è un coraggioso progetto umano, prima che editoriale, impregnato di grande valore etico, oltreché di valenza ideologica e letteraria, un segno concreto di pacifica e costruttiva cooperazione di un gruppo di poeti, radunati da Lia Manzi per diffondere un messaggio di speranza e di pace. Il coro è composto dalle voci di: Angela Baldi, Alberto Barra, Fernanda Belotti, Katia Bovani, Vittoria Caso, Raffaela Danzica, Antonio De Gennaro, Pino De Stasio, Nunzio Faucio, Catia Ferrara, Adele Grassito, Maria Dolores Guardiano, Viviana Hutter, Adriana La Volpe, Lia Manzi, Erika Nardi, Lory Nugnes, Lina Sanniti, Davide Stigliani, Ciro Tremolaterrra e Mario Volpe.
La moglie del pensionato
Maria Battaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2016
pagine: 80
Questo libro nasce da un'idea tragicomica di Maria Battaglia, quella di scrivere un libro che riguardava la sua più recente esperienza, essere moglie di un (neo)pensionato. Il lavoro di scrittura si sviluppa in una ragionata successione di capitoli brevi. Simpatiche sono le parti dedicate al rapporto di coppia, tra due persone così diverse ma così ammirevolmente in equilibrio tra loro. Eppure tra le righe che si leggeranno in queste pagine, nonostante le difficoltà di un equilibrio familiare sempre in evoluzione, nonostante la dedizione ai figli e le apprensioni derivate dall'amore genitoriale e nonostante qualche lamentela di troppo dell'autrice-voce narrante, traspare un grande affetto per il proprio compagno di una vita, che l'imprevedibile Maria riesce a dimostrare anche così, attraverso un libricino insolito.