Libri di R. Buccheri
Graphic design for wine. A selection of contemporary wine labels
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2015
pagine: 160
Sulla Pulsar
Boris B. Kadomtsev
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2013
pagine: 304
"Sulla Pulsar", dello scienziato russo Boris Borisovi Kadomtsev, presenta le proprietà delle stelle di neutroni - specificamente delle pulsar - con una particolare attenzione all'inedito argomento del fenomeno dell'anisotropia di massa in presenza di campi magnetici super-intensi. In questo contesto trova pure spazio un'introduzione alla fisica dei processi non lineari, propedeutica a una discussione sull'autoorganizzazione della materia da cui emerge la vita. Osando una riaffiorante dialettica tra scritto e oralità, l'opera si rivolge sia agli studenti sia ai lettori colti, con un delizioso stile espositivo, di alto valore didattico, capace di tradurre in un linguaggio semplice e attraente argomenti assai complessi, peraltro sullo sfondo di un'innovativa visione del mondo, tanto più aperta alla creatività quanto più capace dello stupore primigenio. Con una Presentazione di Nicolò D'Amico.
Tensione creativa. Saggi sulla scienza e sulla religione
Michal Heller
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2012
pagine: 408
In "Tensione creativa. Saggi sulla scienza e sulla religione", il cosmologo e teologo polacco Michal Heller, celebre per i suoi rilevanti contributi non solo alla fisica di frontiera ma anche al dialogo tra scienza e fede, per i quali è stato insignito nel 2008 del Templeton Prize, esprime le sue conclamate competenze in entrambi i versanti, della scienza e della religione, attraversandone con magistrale equilibrio l'arduo crinale, per cogliere tutto il potenziale creativo della 'tensione' che può scaturire dalle 'due culture' - proprio per l'essere in lui fuse (ma non confuse) in una coerente prassi di vita - trasformandolo in un lucido, fermo e chiaro impulso al progresso della conoscenza. Con uno scritto di Jósef MirosBaw Zycinski. Postazione di Giuseppe Tanzella-Nitti.
Cosmogon. Alla ricerca delle ragioni dell'essere
Fernando De Felice
Libro
anno edizione: 2012
pagine: 304
La ricostruzione dell'emergenza dell'Universo all'esistenza è al momento impossibile per il fatto che la singolarità cosmologica è una regione tanto densa da non essere attraversabile neppure dalla luce che, pervenendo fino a noi, potrebbe fornirci informazioni sul suo stato. In "Cosmogon. Alla ricerca delle ragioni dell'essere", il fisico Fernando de Felice avanza l'ipotesi che tale emergenza dipenda ontologicamente dall'instabilità determinata dal conflitto fra la tendenza alla contrazione, propria della gravitazione universale, e la controtendenza all'espansione, espressa dalla latente pressione negativa di un protoplasma cosmico costituente la materia originaria e concentrato nella singolarità cosmologica. Presentazione di Antonio Maria Greco. Cura, illustrazione e Postfazione Marina Alfano e Rosolino Buccheri.
Tempo della fisica e tempo dell'uomo. Relatività e relazionalità
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2009
pagine: 272
La giornata di studio su "Tempo della Fisica e Tempo dell'Uomo : Relatività e Relazionalità" - nell'ambito di un ciclo di incontri fra Scienza, Filosofia e Religione -, intende sollecitare un confronto dialogico sui temi della natura del tempo e della relazione dalle diverse prospettive in cui possono collocarsi i più pressanti problemi dell'interattività umana, specie in considerazione delle sollecitazioni poste in atto dalla globalizzazione, dai movimenti dei popoli e dall'evoluzione delle tecnologie dell'informazione. Il dibattito si prefigge, quale suo non secondario fine, di esplorare, in quanto possibile soluzione, le vie per il superamento del "deficit di ascolto" che ci caratterizza, le cui gravi conseguenze - sia ecologiche, sia dell'incomunicabilità fra le "due culture", sia dello squilibrio nella distribuzione delle risorse planetarie (non soddisfacente, oltretutto, neppure i "beneficiati", come l'incremento della loro politossicodipendenza rivela) -, sono sotto gli occhi di tutti.