fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pino Manzella

Peppino Impastato. La memoria difficile

Peppino Impastato. La memoria difficile

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2023

pagine: 200

La figura di Peppino Impastato è certamente molto più complessa, ricca e articolata dell'icona cinematografica che spesso si è sovrapposta alla realtà. Vengono qui raccolte trentanove testimonianze che riguardano tutto l'arco della vita di Peppino fino alla sua uccisione per mano mafiosa. Episodi, ricordi, aneddoti raccontati dalla viva voce di chi gli è stato accanto, dai compagni di giochi dell'infanzia ai compagni di lotta degli ultimi anni passando attraverso le storie inedite delle ragazze del Circolo Musica e Cultura. Ed è una voce che spesso si incrina per l'emozione perché, anche dopo più di quarant'anni da quei tragici avvenimenti, il ricordo è ancora vivo e doloroso. Da questi racconti emerge la figura di un leader che non voleva essere tale, una guida suo malgrado ma con una capacità straordinaria di radunare attorno a sé la meglio gioventù del suo paese. Una storia collettiva, dunque, che tratteggia i contorni della figura di Peppino oltre lo stereotipo dell'eroe solitario.
16,50

Nero di seppia. Pensieri e aforismi per il XXI secolo

Nero di seppia. Pensieri e aforismi per il XXI secolo

Lavinia Spalanca

Libro: Libro in brossura

editore: Arsenio Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

Centottanta, tra pensieri e aforismi, scandiscono il racconto di un secolo. Centottanta riflessioni in punta di penna – una penna intinta nel nero della seppia e imbevuta del suo gusto acre e pungente – che stimolino nel lettore una coscienza critica, un’indignazione morale e un risveglio civile dinanzi alle menzogne, e alle brutture, della nostra epoca – all’insegna delle “fake news” e dell’odio per il “culturame” – contro i falsi miti di ‘progresso’ – la tecnologia salverà il mondo, la democrazia di internet, i nativi digitali – tesi ad offuscare la corretta percezione del reale, favorendone la vile accettazione ed esaurendo, così, la linfa vitale della polemica e della contestazione. Nell’era dei “cinguettii” e dei “come va” (tweet, whatsapp), la misura volutamente frammentaria dell’aforisma – dal tono sentenzioso, moralistico/immoralistico – riacquista paradossalmente vigore proprio per la sua brevitas, ossia per la capacità di condensare e racchiudere, in pochi sintagmi, un giudizio critico, spesso ironico e sarcastico, frutto di una lunga decantazione della rabbia, che è il vero motore ispirativo di questo libro.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.