Libri di Paola Bua
Le 48 leggi del potere
Robert Greene
Libro: Libro rilegato
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2018
pagine: 648
Qualcuno è attratto dal potere ma, dopo averlo conquistato con grande abilità, lo perde per qualche errore imperdonabile. Altri, sulla strada del potere, si spingono oltre le proprie possibilità: vanno troppo avanti. Oppure, spesso, rimangono indietro e perdono perché osano troppo poco. E poi ci sono quelli che sanno cavalcare il potere e riescono a utilizzarlo senza sbagliare una mossa: ogni loro gesto, con istintiva intelligenza, è in armonia con le 48 leggi che lo governano. Scrittori e filosofi si sono interrogati lungamente sulle leggi che reggono il potere. Hanno cercato di far affiorare, dai successi e dalle sconfitte di chi ci ha preceduto, indicazioni che possano guidarci nel nostro quotidiano. Disincantato, apparentemente amorale e cinico ma assolutamente realistico e denso di indicazioni: un libro che nasce dall'analisi di trenta secoli di storia del potere, dal pensiero dei più profondi strateghi, dall'esperienza di guerrieri e leader carismatici, conquistatori di nazioni e manipolatori di folle.
Le 48 leggi del potere
Robert Greene
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 639
Qualcuno è attratto dal potere ma, dopo averlo conquistato, lo perde per qualche errore imperdonabile. Altri, sulla strada del potere, si spingono oltre le proprie possibilità. O rimangono troppo indietro e perdono perché osano troppo poco. E poi c'è chi sa cavalcare il potere e riesce a utilizzarlo senza sbagliare una mossa: ogni gesto, con istintiva intelligenza, è in armonia con le 48 leggi che lo governano. Scrittori e filosofi, guerrieri e leader carismatici hanno cercato di far affiorare, dai successi e dalle sconfitte di chi ci ha preceduto, indicazioni che possono guidarci nel nostro quotidiano.
Le 48 leggi del potere
Robert Greene
Libro: Libro rilegato
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 639
Mai oscurare il maestro, non fidarsi troppo degli amici, mascherare le proprie intenzioni, spiegare il meno possibile, farsi circondare da un alone di mistero, far lavorare gli altri e prendersi tutti i meriti: queste e altre 42 sono, secondo gli autori, le regole per conquistare il potere. Spaziando dalla storia all'economia, dalla politica alla psicologia, dalla letteratura alla sociologia, Elffers e Greene si propongono un obiettivo ambizioso: svelare i segreti di quello che Talleyrand definiva "il magistrale gioco del potere", un'arte sottile e impalpabile, ma dagli effetti concreti e, a volte, devastanti.
Le 48 leggi del potere
Robert Greene
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2003
pagine: 639
Mai oscurare il maestro, non fidarsi troppo degli amici, mascherare le proprie intenzioni, spiegare il meno possibile, farsi circondare da un alone di mistero, far lavorare gli altri e prendersi tutti i meriti: queste e altre 42 sono, secondo gli autori, le regole per conquistare il potere. Spaziando dalla storia all'economia, dalla politica alla psicologia, dalla letteratura alla sociologia, Elffers e Greene si propongono un obiettivo ambizioso: svelare i segreti di quello che Talleyrand definiva "il magistrale gioco del potere", un'arte sottile e impalpabile, ma dagli effetti concreti e, a volte, devastanti.
Le 48 leggi del potere
Robert Greene
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2000
pagine: 320
Mai oscurare il maestro, non fidarsi troppo degli amici, mascherare le proprie intenzioni, spiegare il meno possibile, farsi circondare da un alone di mistero, far lavorare gli altri e prendersi tutti i meriti: queste e altre 42 sono, secondo gli autori, le regole per conquistare il potere. Spaziando dalla storia all'economia, dalla politica alla psicologia, dalla letteratura alla sociologia, Elffers e Greene si propongono un obiettivo ambizioso: svelare i segreti di quello che Talleyrand definiva "il magistrale gioco del potere", un'arte sottile e impalpabile, ma dagli effetti concreti e, a volte, devastanti.