fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Pellegrini (cur.)

Presenze ebraiche in Umbria meridionale dal medioevo all'età moderna. Atti della Giornata di studi (Acquasparta, 12 giugno 2014)

Presenze ebraiche in Umbria meridionale dal medioevo all'età moderna. Atti della Giornata di studi (Acquasparta, 12 giugno 2014)

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2017

pagine: 256

Il volume contiene gli atti della giornata di studi tenutasi ad Acquasparta e organizzata dall'Associazione culturale Lynks e dall'Associazione Italia-Israele di Perugia in collaborazione con l'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea e l'Università di Perugia. I saggi qui raccolti si inseriscono in un ormai consolidato filone di ricerche, quelle, sugli ebrei nell'Umbria di età medievale e moderna, concentrandosi sulla parte della regione meno studiata, offrono nuove acquisizioni e consentono di ricostruire in modo più circostanziato le declinazioni locali degli aspetti indagati, confermando, quanto possa rivelarsi ricca di informazioni la parte di patrimonio documentario ancora da esplorare. Dall'insieme emerge la centralità che nella relazione ebraico-cristiana ebbe il territorio inteso come luogo di arrivi e partenze e di scelte residenziali, ma soprattutto come ambito nel quale si realizzarono le interazioni tra i due gruppi. L'analisi delle pratiche che segnarono l'inserimento degli ebrei nelle realtà prese in esame permette di delineare gli atteggiamenti della società ospitante ma anche la parte giocata dagli ospiti nel confronto con l'ambiente circostante.
17,00

Settlements and demography in the Near East in late antiquity. Proceedings of the colloquium (Matera, 27-29 October 2005)

Settlements and demography in the Near East in late antiquity. Proceedings of the colloquium (Matera, 27-29 October 2005)

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2006

pagine: 210

In anni recenti una nuova generazione di studiosi ha riesaminato, alla luce di ulteriori scoperte, l'idea tradizionale relativa a una generale decadenza e a un impoverimento del Vicino Oriente nella tarda antichità. Elementi in controtendenza sono infatti, in alcuni casi, l'aumento della popolazione oppure, in altri, l'edificazione di nuovi edifici pubblici o privati, o ancora, la presenza di una fitta rete di commerci o la testimonianza, spesso provata dalle iscrizioni, di una vita sociale ricca e complessa e di classi sociali agiate. Il volume prende in considerazione varie tipologie di studio e vari ambiti geografici: dagli insediamenti urbani a quelli rurali, dalle variazioni demografiche ai contatti interculturali, dall'Egitto romano del III e IV secolo d.C. alla Siria e alla Palestina del V e del VI secolo, dalla Arabia alla Giordania fra IV e VIII secolo. Attraverso le testimonianze archeologiche e lo studio delle fonti letterarie ed epigrafiche si viene definendo un quadro ricco e variegato, di cui gli autori dei vari contributi studiano, caso per caso, le caratteristiche e le logiche interne, in un periodo che va dal tardo impero romano a gran parte dell'età bizantina.
54,00

Francesco Pellegrini: storico, educatore, sacerdote (1826-1903). Atti del Convegno (Belluno, 27 novembre 2003)
15,00

On mobility 2. Riconcettualizzazioni della mobilità nella città diffusa

On mobility 2. Riconcettualizzazioni della mobilità nella città diffusa

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 232

Questo libro racconta una ricerca che ha per oggetto il territorio della città diffusa in Veneto, investito oggi da una serie di interventi di trasformazione dell'infrastruttura stradale. A partire dall'illustrazione di queste trasformazioni il volume avanza un insieme di ipotesi interpretative della situazione esistente, del sistema infrastrutturale, delle sue probabili evoluzioni e del carattere dei progetti che dovrebbero investirlo. Riconsiderando i modi di intervento e razionalizzazione, questo libro mostra una nuova e radicale riconcettualizzazione delle principali questioni delle infrastrutture per la mobilità e dell'impatto sul territorio abitato, proponendo come necessaria una riflessione sulle politiche infrastrutturali della regione Veneto e del nostro Paese.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.