fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Gribaudo (cur.)

Gaudenzio Ferrari. I cartoni della Pinacoteca Albertina

Gaudenzio Ferrari. I cartoni della Pinacoteca Albertina

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il volume presenta i cartoni cinquecenteschi di Gaudenzio Ferrari e della sua scuola, preziosa collezione giunta alla Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Torino nel 1832 grazie alla donazione del re Carlo Alberto di Savoia. Si tratta di una raccolta di cinquantanove disegni preparatori, alcuni di notevoli dimensioni, che si riferiscono per lo più a importanti dipinti di Gaudenzio Ferrari, Bernadino Lanino, Gerolamo Giovenone e Giuseppe Giovenone il Giovane. Una collezione di cartoni unica al mondo, che si è conservata per secoli nonostante la sua fragilità e che ci consente di entrare nelle botteghe del XVI secolo per scoprire come avveniva l'educazione artistica nel Rinascimento, prima della nascita delle moderne Accademie di Belle Arti. Il volume, corredato di un saggio storico di Giovanni Testori e di saggi inediti di Andreina Griseri e di Simone Baiocco, riempie gli occhi di bellezza con le immagini fotografiche in grande formato di tutti i 59 disegni, per la prima volta pubblicate in alta risoluzione.
45,00

Carla Chiusano. Dipingere con il cuore ed il sorriso. Ediz. italiana e inglese

Carla Chiusano. Dipingere con il cuore ed il sorriso. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 137

"L'arte di Carla Chiusano è una fotografia della vita realizzata con l'uso sapiente del pennello." scrive Ermanno Tedeschi nel testo introduttivo della monografia, che raccoglie un'accurata selezione di opere dell'artista partendo dal suo ciclo più recente "Celebrating Diversity" e attraversandone l'intero percorso pittorico, da "Occhi" a "Ritratti", da "Simboli" ad "Astratto" per finire con "Inoltre". Sono oltre un centinaio le opere pittoriche pubblicate, cui si aggiunge nella parte finale una raccolta di vignette, che esprimono tutto il "sense of humor" dell'autrice. Chiude il volume un patchwork di immagini tratte dall'archivio fotografico di Carla Chiusano, in cui momenti di quotidianità familiare si alternano a situazioni di vita artistica.
45,00

Vasily Klyukin. Designing legends

Vasily Klyukin. Designing legends

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 288

59,00

Ezio Gribaudo e il Concilio Vaticano II. Tra l'imperatore santo e papa Wojtyla

Ezio Gribaudo e il Concilio Vaticano II. Tra l'imperatore santo e papa Wojtyla

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 96

Un omaggio all'artista Ezio Gribaudo. Vicino alle esperienze di Tapies, Burri, Fontana, Gribaudo esalta l'importanza della materia; per le sue tavole (rilievi, rilievi e serigrafie, bassorilievi) e per le sue sculture, realizzate in polistirolo (Logogrifi), usa prevalentemente il bianco su bianco. Come grafico ha ricevuto numerosi premi (Quadriennale di Roma, 1965; Biennale di Venezia, 1966; Biennale di San Paolo del Brasile, 1967)". Le opere presentate in questo catalogo richiamano i grandi eventi del 2013, in particolare l'Anno della Fede, il cinquantenario del Concilio Vaticano II e l'Anno costantiniano oltre alla futura canonizzazione di papa Wojtyla, che con Giovanni XXIII, sarà proclamato santo il prossimo 27 aprile 2014. Le opere del maestro Gribaudo sono state esposte per la prima volta a Torino nel 1964 da Gian Enzo Sperone alla Galleria "il Punto", nel 1965 a Roma alla Galleria Pogliani e nel 1963 da Cardazzo a Venezia alla Galleria del Cavallino e sono documentate nell'Enciclopedia del Concilio Vaticano II. Ora, dopo cinquant'anni, sono raccolte in questo volume, pubblicato in occasione dell'esposizione a San Mauro Torinese, introdotto da una lettera del cardinale Francesco Coccopalmerio a Ezio Gribaudo e corredato da testi inediti di Andrea Pacini (Il Concilio Vaticano II: porta di ingresso al dialogo tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa) e Ivan Fassio (Allusione, gioco e rinascita: per una lettura dei Simboli del Concilio).
24,00

Sophia Vari. Le armoniche evoluzioni della forma

Sophia Vari. Le armoniche evoluzioni della forma

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 96

La monografia presenta alcune significative opere della scultrice e pittrice greca Sophia Vari. Un'artista contemporanea, fortemente influenzata, come dimostrano le sue opere, dalle origini della cultura mediterranea, dal classicismo greco che sempre riaffiora nelle sue grandi e monumentali opere, ricche di reminiscenze barocche e piene di sensualità. Sophia Vari ha rielaborato tutte le suggestioni che le sono venute dall'arte antica, reinterpretandole come riferimenti formali e ideativi della sua ricerca, che affonda le radici nelle svariate tendenze della scultura contemporanea e in particolare nel cubismo e nel surrealismo.
29,00

Sophia Vari. Sculture monumentali

Sophia Vari. Sculture monumentali

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2002

pagine: 56

17,00

Guarienti. Catalogo della mostra (Venezia, 1 giugno-30 settembre 2013)Ediz. italiana e inglese

Guarienti. Catalogo della mostra (Venezia, 1 giugno-30 settembre 2013)Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 142

Carlo Guarienti (Treviso, 1923), pittore, incisore e scultore attivo in ambito europeo, ha dedicato la propria vita alla ricerca artistica fin dalla giovane età, sempre attento alle nuove tecniche, sperimentatore inesausto e osservatore diligente della natura. Il volume lo celebra attraverso una ricca e suggestiva selezione di opere, testimonianza di un linguaggio originale che non ha mai smesso di evolvere, trasportato dalle domande, dalle ansie e dalle necessità che l'arte impone.
24,00

Fonderie Limone. Novant'anni tra industria e arte. Una storia dell'imprenditoria piemontese. Le sculture in bronzo di Ezio Gribaudo. Catalogo della mostra

Fonderie Limone. Novant'anni tra industria e arte. Una storia dell'imprenditoria piemontese. Le sculture in bronzo di Ezio Gribaudo. Catalogo della mostra

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 95

Il volume ripercorre la storia delle Fonderie Limone, industria che, fondata a Torino nel 1921 da Giuseppe Limone e poi trasferita a Moncalieri, ha rappresentato per oltre cinquant'anni un'eccellenza italiana nel campo della fusione del bronzo, dell'alluminio e della ghisa. Testimone delle vicende e dei conflitti che hanno attraversato il nostro Paese nel Novecento, il complesso produttivo venne progressivamente dismesso in seguito a una grave crisi economica sopraggiunta negli anni sessanta, fino a chiudere definitivamente nel 1977. Il progetto di riqualificazione ha portato nel 2005 alla nascita delle Fonderie Teatrali Limone, una "fabbrica delle arti" caratterizzata da un ricco programma di spettacoli curato dalla Fondazione del Teatro Stabile di Torino. Un racconto appassionante, qui accompagnato dalle sculture in bronzo di Ezio Gribaudo realizzate tra il 1973 e il 1975 nei locali dello storico stabilimento.
20,00

Torino silenziosa

Torino silenziosa

Guido Frizzoni

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 143

Guido Frizzoni, fotografo torinese, presenta in questo volume la sua città, ritratta attraverso l.uso di una fotocamera senza lenti, detta stenopeica, che richiede cura, attenzione e lunghi momenti di attesa prima di giungere allo scatto della fotografia. Il risultato è costituito da una serie emozionante di immagini in bianco e nero, che svelano aspetti di Torino nascosti e ricercati, silenziosi, altrimenti invisibili. Il racconto fotografico è affiancato da un testo dello scrittore Dario Voltolini, torinese anche lui, che accompagna il lettore in dieci itinerari alla scoperta di questa città, che ama svelarsi un poco per volta, a chi le chiede, con calma, il tempo di guardarla.
25,00

Guarienti. Oltre il reale. Catalogo della mostra (Verona, 11 giugno-19 settembre 2010)

Guarienti. Oltre il reale. Catalogo della mostra (Verona, 11 giugno-19 settembre 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 72

Il volume accompagna una personale di Carlo Guarienti (Treviso, 1923), artista noto in campo nazionale e internazionale per la sua lunga e qualificata ricerca poetica e tecnica in sintonia tanto profonda quanto originale con movimenti fondamentali del Novecento quali la Metafisica e il Surrealismo. Il catalogo presenta una serie di dipinti e sculture eseguiti tra il 2004 e il 2010, introdotte da testi critici, da un'intervista all'artista e completate da apparati biografici.
15,00

Davide Benati. Ediz. italiana e inglese

Davide Benati. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 198

"Scelgo una forma semplice che trasporti il colore nello spazio, come una nota musicale ripetuta e che nella ripetizione infinita diventi ritmo, tessitura, nenia. La tela è orizzontale e dall'alto la guardo. Come un monaco che si accinga a disegnare un mandala, come un monaco che intoni un mantra. Dopo giorni i colori si faranno corpo, avranno saturato lo spazio ma continueranno a rivelare per sempre la loro trasparente illusorietà." (Davide Benati). Una panoramica esaustiva su trent'anni di attività, dagli esordi alla fine degli anni settanta alle opere recenti. I testi che accompagnano i vari periodi del lavoro di Benati sono di Cristina Comencini, Walter Guadagnini, Flaminio Gualdoni, Sandro Parmiggiani, Antonio Tabucchi.
58,00

Theodore Manolides

Theodore Manolides

Athenà Schinà

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 224

I dipinti di Theodore Manolides rispecchiano la sua passione da un lato per l'antica Grecia e i suoi miti e dall'altro per la natura. Secondo l'artista i miti contengono una ricca simbologia e permettono di comunicare con i fenomeni connessi a una realtà ipersensibile. Per quanto riguarda la natura, rappresenta per lui il rinnovarsi del tempo e il revival di forme integrate nell'esistenza umana. Nelle sue nature morte di tradizione europea dipinge vasi, statue, maschere e ricami che hanno acquistato la patina del tempo con una joie de vivre e una freschezza tutte mediterranee: fiori, foglie e frutti. Attraverso gli oggetti rappresentati, crea un dialogo vivace tra ere e culture diverse, accomunando miti e esseri umani, natura e manufatti.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.