fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Urbinati

Populismo di lotta e di governo

Populismo di lotta e di governo

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 191

Nell'ultimo decennio il populismo ha conquistato non solo le pagine dei quotidiani ma anche i parlamenti e i congressi, passando da movimento di opposizione a forza di governo. In Europa - e in Italia soprattutto - i populismi al potere vogliono provare che sanno risolvere i problemi lasciati irrisolti dai precedenti governi di partito, ma anche dare forma e forza a una nuova identità nazionale. Il populismo al potere nei paesi a democrazia consolidata cambia e cambierà il modo di intendere questo fenomeno globale. L'obiettivo di questo volume è studiare il populismo anali77andolo nella sua complessità storica, culturale e sociale e considerandolo tra i fattori chiave dei processi di trasformazione che stanno investendo sia la democrazia rappresentativa sia il suo contenitore storicamente dominante, lo stato nazionale.
13,00

Fate edizione Accelerata

Fate edizione Accelerata

Libro: Libro in brossura

editore: Dreamlord Press

anno edizione: 2014

15,00

Sull'uguaglianza e l'emancipazione femminile

Sull'uguaglianza e l'emancipazione femminile

John Stuart Mill, Harriet Taylor

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 205

I saggi sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile di John Stuart Mill e di sua moglie Harriet Taylor costituiscono un tentativo coerente di imporre all'attenzione del dibattito politico e filosofico la condizione di sottomissione subita dalle donne nella famiglia e nella società, conseguenza di un sistema educativo che faceva apparire l'inferiorità femminile come naturale e legittima. Caratteristici della stagione di riforme istituzionali, che a partire dalla metà dell'Ottocento hanno accompagnato la transizione democratica dei governi e della società civile europea, gli scritti contenuti in questo volume rappresentano una pietra miliare del femminismo teorico contemporaneo.
18,00

Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile

Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile

John Stuart Mill, Harriet Taylor

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 205

I saggi sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile di John Stuart Mill e di sua moglie Harriet Taylor costituiscono un tentativo coerente di imporre all'attenzione del dibattito politico e filosofico la condizione di sottomissione subita dalle donne nella famiglia e nella società, conseguenza di un sistema educativo che faceva apparire l'inferiorità femminile come naturale e legittima. Caratteristici della stagione di riforme istituzionali, che a partire dalla metà dell'Ottocento hanno accompagnato la transizione democratica dei governi e della società civile europea, gli scritti contenuti in questo volume rappresentano una pietra miliare del femminismo teorico contemporaneo.
9,04

Geografia della morale. Democrazia, tradizioni e universalismo

Geografia della morale. Democrazia, tradizioni e universalismo

Michael Walzer

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 128

L'autore affronta i problemi della giustizia, della critica sociale e delle politiche della nazionalità, in stretta relazione con la svolta segnata nelle politiche nazionali e internazionali dalla caduta del muro di Berlino. Le idee dell'Occidente hanno vinto la Guerra fredda, ma le strade verso la democrazia sono e restano diverse, nessuna può pretendere il consenso universale. Con l'affermarsi dell'universalismo minimo, quello dei diritti umani, si è fatto strada un particolarismo "massimo".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.