Libri di N. Pice (cur.)
Lessico dialettale bitontino
Libro: Copertina morbida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2013
pagine: 560
Il lavoro di Nicola Pice, una edizione riveduta e ampliata del glorioso Lessico dialettale bitontino di Giacomo Saracino, costituisce senz'altro una testimonianza attiva di memoria, di cultura e di civiltà. La sua pubblicazione va nella direzione di valorizzare una realtà che gli attuali processi di massificazione rischiano di far scomparire. Porre attenzione al dialetto significa, difatti, recuperare una storia locale ricca di importanti informazioni utili per comprendere quanto siamo cambiati e quanto di noi proviene dal passato.
Segni del francescanesimo a Bitonto e in Puglia. Atti del Convegno di Studi (Bitonto, 3-5 giugno 2011)
Libro: Copertina morbida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2012
pagine: 320
Il convegno di studi "Segni del Francescanesimo a Bitonto e in Puglia", organizzato dal Centro Ricerche di Storia e Arte, ripercorre alcune tappe del cammino di Francesco, un uomo e un santo immerso nel suo tempo e contemporaneamente un fratello e un cristiano del nostro tempo. L'occasione rinviene da due eventi tra loro interrelati. Il primo: dopo un lungo lavoro di restauro si può ammirare il dipinto su tavola raffigurante il santo di Assisi, un'opera pittorica di grande bellezza realizzata agli inizi della seconda metà del XIII secolo e conservata a Bitonto. Il secondo evento: la ricorrenza del V Centenario della nascita del francescano Cornelio Musso, padre conciliare a Trento e vescovo a Bitonto, una figura straordinaria per vastità di cultura e libertà di mente.

