Libri di Michele Piumini
Zog e i medici volanti
Julia Donaldson
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 31
Chi è che vola in groppa al drago Zog? Dietro c'è Ubaldo, Sabrina è davanti: lui è cavaliere, lei una principessa, insieme sono i medici volanti. Dopo aver curato sirene, leoni e unicorni, riusciranno a far guarire un re molto malato? Età di lettura: da 5 anni.
Foglie
Stephen Hogtun
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 32
Un vecchio e saggio albero prende in custodia un piccolo alberello, lo tiene al riparo dalle tempeste e all’ombra del sole cocente. L’alberello, sostenuto dall’amore del vecchio albero, cresce rigoglioso. Ci sono così tante cose da vedere e da imparare: come apprezzare la bellezza del mondo; come essere forti contro il vento, ma abbastanza flessibili da piegarsi. Insieme, le due piante creano ricordi che conserveranno per sempre. Ma quando le foglie del vecchio albero iniziano a cadere, è tempo per l’alberello di prendere il proprio posto nel mondo… Un libro illustrato per bambini dai 5 anni. Una storia poetica e delicata sulle stagioni e sul ciclo della vita. Età di lettura: da 5 anni.
La grande quercia
Zoe Armstrong
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 32
"E tu perché non ti muovi mai, Albero?" chiede un piccolo merlo curioso a una vecchia quercia apparentemente inoperosa. Sarà l’inizio di un emozionante viaggio di scoperta. Sotto la guida di un vecchio gufo saggio, il merlo osserverà la grande quercia per un anno, scoprendo quante cose fa in ogni stagione per aiutare il bosco e i suoi abitanti. Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Un viaggio poetico nel cuore del bosco, dove ogni pianta e ogni animale contribuiscono alla vita di tutti gli altri. Età di lettura: da 3 anni.
Benvenuto. Un libro sull'amicizia
Alison Green
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 32
Hai voglia di entrare in questo libro? Benvenuto. Guidato da tanti simpatici animali, scoprirai che cosa vuol dire essere amici: ridere insieme, giocare insieme e soprattutto fare la pace dopo aver litigato! Un libro illustrato per bambini dai 4 anni per riscoprire insieme alcuni dei valori più profondi: l'amicizia, il rispetto, la solidarietà. Età di lettura: da 4 anni.
Cara Libreria
Emily Arrow
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 32
“Tu credi alla magia?” ha chiesto la mia amica. “Secondo me questo posto è magico”. Un libro illustrato per bambini dai 5 anni. Un inno a tutte le librerie del mondo, luoghi magici di aggregazione e cultura. Un libro, illustrato a colori Pantone, capace di parlare al cuore di ogni lettore. Età di lettura: da 5 anni.
Gentile. Un libro sulla gentilezza
Alison Green
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 40
Immagina un mondo dove tutti sono gentili. Come possiamo far sì che si avveri? Un libro illustrato per bambini dai 4 anni. Un album in un formato agile, perfetto per le letture con i più piccoli e per essere portato ovunque. Età di lettura: da 4 anni.
Orso Cercabbracci e la nanna
David Melling
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 32
Tutti vogliono dormire a casa di Coniglietta questa notte! Ci sarà posto anche per Orso Cercabbracci? Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Un nuovo album del tenero Orso Cercabbracci, personaggio di David Melling. Una storia da leggere prima della nanna, con vecchi e nuovi amici, fra tantissimi abbracci! Età di lettura: da 3 anni.
Coraggio, coniglietto!
Nicola Kinnear
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 32
Riuscirà il coniglietto Leo a trovare il coraggio per uscire di casa? Sarà una grande avventura: a lui tremano le zampe, ma là fuori c'è un mondo meraviglioso che lo aspetta... Una storia divertente che ci aiuterà a scoprire che siamo tutti più coraggiosi di quanto pensiamo. Età di lettura: da 3 anni.
Porcelain. Storia della mia vita
Moby
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 430
Se c'era uno che difficilmente avrebbe potuto sfondare come DJ e musicista nei club newyorkesi a cavallo tra gli anni Ottanta e i Novanta, quello era Moby. Era la New York del Palladium, del Mars, del Limelight e del Twilo, un'epoca edonistica e sfrenata in cui la dance era ancora un fenomeno underground, radicato soprattutto nella comunità operaia afroamericana e latinoamericana. E poi c'era Moby, che oltre a essere un ragazzino bianco pelle e ossa proveniente dal cuore del Connecticut era un cristiano devoto, vegano e astemio. Non senza complicazioni, Moby trovò la sua strada, una strada accidentata e lastricata di eccessi sciagurati - ma, col senno di poi, anche spassosi - che lo avrebbe portato a un successo quanto mai effimero. Ecco perché sul volgere del decennio Moby contemplava già la fine, della carriera come di altre dimensioni della sua vita, una sensazione che incanalò in quello che pensava sarebbe stato il suo canto il suo addio, l'album che in realtà era destinato a segnare l'inizio di una nuova e sbalorditiva fase, il mega-bestseller "Play". Generoso quanto inesorabile nel raccontare un mondo perduto e il ruolo che vi ricopre il suo protagonista, "Porcelain" è al contempo il ritratto di una città e di un'epoca e una riflessione sul momento più carico d'ansia della vita di ciascuno di noi, quello in cui siamo soli e scommettiamo su noi stessi senza avere la minima idea di come andrà a finire, con il terrore di essere a un passo dal venire scaraventati fuori dalla porta.
Coraggio, coniglietto!
Nicola Kinnear
Libro: Cartonato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 30
Riuscirà il coniglietto Leo a trovare il coraggio per uscire di casa? Sarà una grande avventura: a lui tremano le zampe, ma là fuori c’è un mondo meraviglioso che lo aspetta… Un libro illustrato per bambini dai 3 anni, una storia divertente che aiuterà a scoprire che tutti sono più coraggiosi di quanto pensano. Una nuova edizione del classico di Nicola Kinnear con tutte le pagine di cartone, perfetta per i più piccoli. Un libro ricco di umorismo, perfetto per scoprire con i bambini il valore dell’amicizia e la bellezza della scoperta. Età di lettura: da 3 anni.
La mia vita funkadelica
George Clinton, Ben Greenman
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2016
pagine: 375
Musicista eclettico e visionario, George Clinton (1941) è considerato il "padrino del funk". A partire dagli anni Settanta, con i Parliament-Funkadelic, ha rivoluzionato la black music, inaugurando una mescolanza di generi in cui il rhythm'n'blues più ballabile si fondeva con la psichedelia e l'hard rock, e allestendo spettacoli dal vivo in cui l'esperienza sonora era accompagnata da giochi di luci accecanti e bizzarre scenografie ispirate ai viaggi spaziali. Negli anni Ottanta il percorso di Clinton si è ampliato: come produttore, ha lanciato la carriera di band di culto quali i Red Hot Chili Peppers, prima di venire a sua volta "scoperto" negli anni Novanta e Duemila dalla scena rap e hip hop (espliciti sono i riconoscimenti che gli hanno tributato artisti come Snoop Dogg, D'Angelo e Kendrick Lamar). Superati i settant'anni, George Clinton si racconta oggi in questa autobiografia. Con una voce a metà fra il vecchio filosofo saggio e lo zio dalla parlantina sciolta, ci guida nei meandri della sua storia personale e in quelli di un immaginario che attinge con spericolatezza alla fantascienza come al fumetto, alla realtà sociale come ai viaggi lisergici.
Sento i pollici che prudono
Agatha Christie
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 294
L'amore per l'avventura e per il mistero è una di quelle passioni che non si affievoliscono con l'età. Ne sono una dimostrazione evidente gli ormai maturi coniugi Tommy e Tuppence Beresford, i due simpatici investigatori un tempo noti come "giovani avventurieri". Infatti ecco che la visita di cortesia all'anziana e petulante zia Ada, ospite di una casa di riposo, e il curioso incontro con la signora Lancaster, una premurosa e svampita vecchietta dai capelli candidi destinata a sparire di lì a poco senza lasciare tracce, scatenano in Tuppence un'enorme quantità di dubbi. Dove ha già visto, per esempio, quel delizioso villino sul canale raffigurato nel quadro donato a zia Ada dalla signora Lancaster?

