fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Zana

Il contenzioso familiare in Europa

Il contenzioso familiare in Europa

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 274

L’opera, curata da Fernanda Vaglio e Maria Grazia Zecca, analizza il contenzioso familiare in Europa. Prefazione di Mario Zana.
30,00

Le relazioni familiari nel diritto dell'Unione europea

Le relazioni familiari nel diritto dell'Unione europea

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 320

Il volume raccoglie gli Atti del Corso, organizzato dall'ADU (Avvocati per i diritti Umani) "Le relazioni familiari nel diritto dell'Unione Europea". Il corso, tenutosi a Lecce, dal giorno 8 marzo al 24 maggio 2019, presso Palazzo De Pietro, di proprietà dell'Ordine degli Avvocati di Lecce, è stato accreditato per la formazione continua degli avvocati. Gli autori (docenti universitari, consiglieri di Cassazione, giudici, avvocati), chiamati ad intervenire, ricostruiscono nell'ambito del diritto italiano e del diritto europeo le varie tipologie di relazioni familiari e gli istituti giuridici ad esse sottesi evidenziandone luci ed ombre. Ulteriori approfondimenti della materia della tutela della famiglia intesa in senso lato in Italia ed in Europa sono offerti dall'analisi dei provvedimenti giurisprudenziali, alla luce dei recenti orientamenti dottrinari e sviluppi normativi. Gli atti sono preceduti dalle prefazioni di: Susanna Cafaro, associato di diritto dell'Unione Europea -Jean Monnet Chair- Università del Salento; Mario Zana, ordinario di diritto privato f.r. -Università di Pisa ed un'introduzione della curatrice Fernanda Vaglio.
33,00

La responsabilità della struttura sanitaria per le attività di equipe

La responsabilità della struttura sanitaria per le attività di equipe

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2017

pagine: 112

I laboratori di ricerca e formazione sono un nuovo modello realizzato dalla Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno per coniugare sinergicamente ricerca nel campo giuridico, formazione aggiornamento professionale degli avvocati e sviluppo di nuove professionalità. La caratteristica principale dei laboratori è rappresentata dalla realizzazione di forme di collaborazione fra la Fondazione e gli Ordini professionali che vi tanno parte con le realtà professionali e accademiche che operano nell'ambito delle tematiche oggetto di ogni singolo laboratorio. L'obiettivo è l'interdisciplinarità e il confronto nell'affrontare le tematiche scelte nonché la ricerca di soluzioni e costruzioni di modelli di sviluppo professionale condivisi. I risultati delle attività dei laboratori sono poi oggetto di pubblicazioni e attività di formazione, il volume costituisce il primo risultato dell'attività del Laboratorio Sanità e Diritto costituto sulla base di un accordo di collaborazione con La Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio" per la sanità pubblica e la ricerca scientifica: vi sono raccolti gli atti conclusivi del percorso di ricerca dedicato alle problematiche della responsabilità della struttura sanitaria nel caso dell'attività medica svolta in equipe. In particolare sono affrontati i temi dell'attività medica quale sommatoria di competenze e interventi diversi con l'unica finalità di tutela della salute della persona ponendo al centro della ricerca il principio di affidamento, il consenso informato, la cooperazione interdisciplinare fra i professionisti coinvolti nell'equipe e i diversi profili di responsabilità che da questa discendono. Un'analisi del ruolo del consulente e sui modelli di gestione del rischio clinico completano il volume.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.