Libri di Mario Campobasso
La gestione iniziale della crisi. L’intelligenza artificiale nella rilevazione tempestiva della crisi e gli strumenti preconcorsuali di risanamento
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 408
Quest’opera – aggiornata al d. lgs. 13 settembre 2024, n. 136 (terzo correttivo al Codice della Crisi) – raccoglie i primi risultati della ricerca condotta nell’ambito del progetto “Artificial Intelligence-based Early Warning Tools (AI-EWT)”, finanziato dal MUR all’interno del programma PRIN 2022. Adottando una prospettiva giuridico-economica, il volume esplora le misure di allerta, le potenzialità dell’intelligenza artificiale nella rilevazione tempestiva della crisi e gli strumenti preconcorsuali di risanamento. Un testo per professionisti, accademici e studenti che intendono comprendere e affrontare le nuove sfide che il diritto della crisi d’impresa pone.
Manuale di diritto commerciale
Gian Franco Campobasso
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 736
Il volume è stato oggetto di una completa revisione, per recepire le molteplici novità legislative intervenute dalla pubblicazione della precedente edizione. In particolare, questa nuova edizione è aggiornata alla disciplina del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. 12.1.2019, n. 14), come modificato - da ultimo - dal d.lgs. 17.6.2022, n. 83 (di attuazione della Direttiva Insolvency).
Diritto commerciale. Volume Vol. 2
Gian Franco Campobasso
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2020
pagine: 700
Nella stesura di questa decima edizione l'opera è stata interamente rivista e aggiornata agli ultimi provvedimenti legislativi in materia nonché alla più recente dottrina e giurisprudenza.
Manuale di diritto commerciale
Gian Franco Campobasso
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: XX-630
Questa nuova edizione tiene conto del cambiamento istituzionale e delle modifiche strutturali del sistema economico che hanno toccato anche il diritto commerciale. Il diritto delle imprese è stato modificato più volte ed in più punti e si è arricchito di nuovi istituti, soprattutto nei due settori fondamentali delle società di capitali e delle procedure concorsuali.
Diritto commerciale. Volume Vol. 2
Gian Franco Campobasso
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2015
Manuale di diritto commerciale
Gian Franco Campobasso
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XVII-667
Nel nostro come negli altri paesi ad economia libera, e nell'epoca attuale l'epoca della civiltà industriale e della produzione di massa - il fenomeno imprenditoriale costituisce l'asse portante dello sviluppo economico e del processo di razionale utilizzazione delle risorse produttive per il miglioramento del benessere materiale della collettività. Da qui la necessità di una legislazione economica non solo di diritto pubblico, ma anche di diritto privato, volta per un verso a creare un ambiente giuridico propizio allo sviluppo delle imprese e, per altro verso e nel contempo, ad assicurare un ordinato e razionale funzionamento delle stesse.
Diritto commerciale. Volume Vol. 2
Gian Franco Campobasso
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: XX-738
L'ottava edizione del volume, aggiornata agli ultimi sviluppi giurisprudenziali e normativi, contiene una trattazione completa ed esaustiva in tema di società: l'autore analizza in modo approfondito la disciplina normativa dei vari tipi di società, dalla semplice a quella in accomandita per azioni, soffermandosi in particolar modo sulle questioni inerenti all'amministrazione e all'assemblea e dedicando specifica attenzione ai temi legati al bilancio, allo statuto (e alle sue modificazioni) e alle operazioni straordinarie (trasformazione, fusione e scissione). L'Opera è aggiornata alla l. 12.11.2011, n. 183 (legge sulla stabilità 2012), alla l. 12-7-2011, n. 120 che introduce art. 147-ter, comma 1-ter al TUF in tema di quote rosa nell'amministrazione delle società quotate, al D.Lgs. 31.3.2011, n. 56 in tema di obblighi di comunicazione a carico delle società di medie dimensioni e l'obbligo di redigere conti consolidati e, per finire, alla Comunicazione Consob, 21-7-2011, n. 11065125 in tema di partecipazioni rilevanti.