fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Martinotti

Adesso io. La risposta è nelle tue mani

Adesso io. La risposta è nelle tue mani

Mario Alonso Puig

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2014

pagine: 256

Quando la vita ci sfida, è il momento in cui deve risvegliarsi tutto quel variegato e complesso mondo di possibilità che ognuno di noi si porta dentro. Siamo molto di più di quello che pensiamo di essere, siamo la ghianda che contiene in sé il potenziale per diventare una quercia, ed esprimendo al meglio questo potenziale potremo pensare in grande e realizzare tutto quello che desideriamo. Mario Alonso Puig, uno dei più grandi life coach del mondo, ci spiega come individuare il cammino che conduce verso la pienezza. Percorrendo questo sentiero di crescita ed evoluzione, risveglieremo a poco a poco una realtà più ampia, una realtà definita non tanto da quello che facciamo, ma soprattutto da quello che siamo.
10,00

Adesso io. La risposta è nelle tue mani

Adesso io. La risposta è nelle tue mani

Mario Alonso Puig

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2013

pagine: 256

Quando la vita ci sfida, è il momento in cui deve affiorare e risvegliarsi tutto quel variegato e complesso mondo di possibilità che ognuno di noi si porta dentro. Siamo molto di più di quello che pensiamo di essere, siamo la ghianda che contiene in sé il potenziale per diventare una quercia, ed esprimendo al meglio questo potenziale, potremo pensare in grande, e realizzare tutto quello che desideriamo. Solo se impareremo a credere in noi e nella nostra capacità di superare i problemi, a mettere in gioco la nostra creatività, il nostro spirito d'iniziativa, potremmo davvero fare la differenza e creare un mondo d'abbondanza per tutti. Attingendo esempi dalla medicina, dalla psicologia e dalla filosofia, Mario Alonso Puig ci spiega in questo manuale come individuare - in mezzo alla complessità e all'incertezza che caratterizza le nostre vite - il cammino che conduce verso la pienezza. Percorrendo questo sentiero di crescita ed evoluzione, risveglieremo a poco a poco una realtà più ampia, una realtà definita non tanto da quello che facciamo, ma soprattutto da quello che siamo. Basta solo cambiare lo sguardo e la prospettiva per cambiare la nostra vita in meglio.
14,00

Papa Francesco. Il papa si racconta. Conversazione con Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin

Papa Francesco. Il papa si racconta. Conversazione con Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin

Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Francesca Ambrogetti, Sergio Rubin

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 202

Il 13 marzo 2013 il cardinale Jorge Mario Bergoglio è stato eletto successore di Joseph Ratzinger al soglio di Pietro, con il nome di Francesco. In queste pagine Jorge Bergoglio racconta ai giornalisti Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti l'arrivo della sua famiglia al porto di Buenos Aires nel 1929, gli eventi che hanno accompagnato la sua nascita e la sua infanzia, la grave polmonite che minò il suo fisico ma che allo stesso tempo portò alla luce i primi segni della sua vocazione religiosa. Papa Francesco ricorda qui l'età del seminario, la sua esperienza di docente di psicologia e letteratura, il dramma della dittatura in Argentina, il suo lavoro tenace e appassionato che Giovanni Paolo II riconobbe e consacrò con la nomina a cardinale. Ma soprattutto da questo libro emerge la personalità più profonda e autentica del pontefice: sincero, mite e impavido. Papa Francesco illustra il suo pensiero con la lucidità e la schiettezza che lo hanno caratterizzato sin dall'inizio, affrontando i temi più caldi: l'esperienza della preghiera, il dialogo interreligioso, il valore della povertà, dell'umiltà e del perdono, il lavoro pastorale della Chiesa fino agli scandali e alla volontà di rinnovamento che animano oggi l'intera comunità cattolica nel mondo.
5,00

Gps mentale. Per raggiungere i nostri obiettivi

Gps mentale. Per raggiungere i nostri obiettivi

Celia Antonini

Libro: Libro in brossura

editore: Biglia Blu

anno edizione: 2017

pagine: 176

Le vie migliori per arrivare dove vogliamo e realizzare i nostri sogni, evitando gli ostacoli e individuando le false scorciatoie che ci allontanano dai nostri obiettivi. La mente è come una carta stradale. Col passare degli anni, i pensieri e le emozioni disegnano il percorso attraverso il quale si sviluppa la nostra vita. Ognuno di noi vive secondo la mappa mentale che ha tracciato. Conoscere come è disegnata la nostra mente ci permette di identificare la nostra posizione e capire quanto sia vicina o lontana la meta che ci siamo prefissi. La Dott.sa Celia Antonini ci aiuta a scegliere la giusta direzione e a reindirizzare quegli aspetti della nostra vita che interferiscono con il raggiungimento del benessere e della felicità.
13,00

Papa Francesco. Il papa si racconta. Conversazione con Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin

Papa Francesco. Il papa si racconta. Conversazione con Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin

Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Francesca Ambrogetti, Sergio Rubin

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il 13 marzo 2013 il cardinale Jorge Mario Bergoglio è stato eletto successore di Joseph Ratzinger al soglio di Pietro, con il nome di Francesco. In queste pagine Jorge Bergoglio racconta ai giornalisti Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti l'arrivo della sua famiglia al porto di Buenos Aires nel 1929, gli eventi che hanno accompagnato la sua nascita e la sua infanzia, la grave polmonite che minò il suo fisico ma che allo stesso tempo portò alla luce i primi segni della sua vocazione religiosa. Papa Francesco ricorda qui l'età del seminario, la sua esperienza di docente di psicologia e letteratura, il dramma della dittatura in Argentina, il suo lavoro tenace e appassionato che Giovanni Paolo II riconobbe e consacrò con la nomina a cardinale. Ma soprattutto da questo libro emerge la personalità più profonda e autentica del pontefice: sincero, mite e impavido. Papa Francesco illustra il suo pensiero con la lucidità e la schiettezza che lo hanno caratterizzato sin dall'inizio, affrontando i temi più caldi: l'esperienza della preghiera, il dialogo interreligioso, il valore della povertà, dell'umiltà e del perdono, il lavoro pastorale della Chiesa fino agli scandali e alla volontà di rinnovamento che animano oggi l'intera comunità cattolica nel mondo.
6,90

Papa Francesco. Il papa si racconta. Conversazione con Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin

Papa Francesco. Il papa si racconta. Conversazione con Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin

Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Francesca Ambrogetti, Sergio Rubin

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2013

pagine: 202

È una svolta risolutiva, radicale, quella impressa da papa Francesco nei primi sette mesi del suo pontificato. Da quel 13 marzo 2013, in cui il mondo intero ha accolto prima con sorpresa poi con gioia l'annuncio della sua elezione, le azioni e le parole del papa, definito 'spettacolarmente umile', sono state all'insegna di un profondo rinnovamento, di un contatto immediato con la comunità dei fedeli e dei laici che guardano alla Chiesa per poterne condividere percorsi, scelte e indicazioni. I discorsi semplici e diretti, il coraggio, la positività, la capacità di coinvolgere anche i più restii agli argomenti di fede, l'accettare il confronto e lo scambio sono fra i tratti distintivi di papa Francesco. Queste qualità nascono dalla vasta esperienza maturata nei luoghi del suo apostolato e dalla profonda ricerca spirituale che l'ha accompagnata; un'esperienza che viene raccontata con lucidità e passione nella lunga intervista di cui si compone questo libro, raccolta dai giornalisti Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin, arricchita di immagini tra le più significative del passato e del presente, e con due capitoli che raccontano i mesi successivi all'elezione. Dall'arrivo della sua famiglia a Buenos Aires nel 1929 (i Bergoglio sono di origine italiana) fino alla consapevolezza della vocazione; dall'età del seminario fino agli anni drammatici della dittatura in Argentina, al lavoro tenace e appassionato che Giovanni Paolo II riconobbe e consacrò con la nomina a cardinale.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.