fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Concetta Ascher Corsetti

Gesù maestro. Scuola di vita

Gesù maestro. Scuola di vita

Christoph Schönborn

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2014

pagine: 224

Signore, da chi andremo? Dopo il discorso sul pane della vita nella sinagoga di Cafarnao molti si tirano indietro e non seguono più Gesù. Una tale esperienza continuano a farla i cristiani, soprattutto quando si interrogano sul futuro della Chiesa. Spesso sentono la domanda di Gesù: Forse anche voi volete andarvene? E la risposta di Pietro: Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna (Gv 6,67-68). La società è in rapida trasformazione e la Chiesa ha bisogno di rinnovamento. Il cardinal Schönborn ha perciò dato il via ad un processo di trasformazione chiamato "Atti degli apostoli" in cui la formazione dei discepoli costituisce un elemento fondamentale. Prima ancora di affrontare questioni di carattere strutturale bisogna chiedersi: cosa vuole Gesù Cristo da noi? Gesù ci rende suoi discepoli. Ma io in concreto come posso diventare discepolo o discepola di Gesù? Il cardinal Schönborn prende spunto da alcune pagine dei Vangeli e mostra che il cammino di conversione è iniziato vivendo insieme a Gesù e alla sua scuola di vita. È da qui che bisogna porsi la domanda: com'è la situazione oggi? Si tratta in fondo di acquisire uno sguardo ampio e vigilante sui segni dei tempi. Cosa ci indica Dio in questo tempo, nelle realtà in cui viviamo? Con la nostra conversione al Signore non cambia solo la Chiesa, ma anche la società.
16,00

Abbiamo ottenuto misericordia. Il mistero della divina misericordia

Abbiamo ottenuto misericordia. Il mistero della divina misericordia

Christoph Schönborn

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2011

pagine: 216

"Il messaggio della Divina Misericordia, proclamato mediante suor Faustina Kowalska, giunga a tutti gli abitanti della terra e ne riempia il cuore di speranza". Questo era l'auspicio di Giovanni Paolo II quando, nel 2000, istituì la festa della "Divina Misericordia", fissandola alla prima domenica dopo Pasqua. Il cardinale Christoph Schönborn rintraccia le fonti della Sacra Scrittura che parlano della Divina Misericordia e spiega perché è questo l'annuncio centrale e più urgente che la Chiesa deve dare al nostro tempo. Egli dedica queste riflessioni a papa Wojtyla, "il papa della divina misericordia", che sarà beatificato il 1° maggio 2011, proprio nel corso della "Domenica della Misericordia". In questa domenica del 2000 il santo padre canonizzò suor Faustina Kowalska, prima santa del nuovo millennio, e questa stessa domenica del 2005 egli vide il suo dies natalis, giorno della nascita alla vita eterna. "È impossibile - commenta Schönborn - non ravvisare in questa coincidenza un segno del cielo, quasi la firma di Dio in calce a un intero programma di vita".
16,00

Caso o disegno? Evoluzione e creazione secondo una fede ragionevole
12,00

Sfide per la Chiesa

Sfide per la Chiesa

Christoph Schönborn

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2007

pagine: 260

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.