fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Lascialfari

John Bonham. Il motore dei Led Zeppelin

John Bonham. Il motore dei Led Zeppelin

Mick Bonham

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2021

pagine: 216

Nel 1980 John Bonham “Bonzo”, considerato il più grande batterista della storia del rock, morì in circostanze tragiche a soli trentadue anni. Due mesi più tardi, con una semplice lettera firmata dai compagni di gruppo Robert Plant, Jimmy Page e John Paul Jones, si annunciava che John non sarebbe stato sostituito. Dopo nove milioni di dischi venduti e molte tournée da record, i Led Zeppelin giunsero a una brusca e prematura fine. Questo resoconto personale e intimo della vita di John Bonham è stato scritto dalla persona che lo conosceva meglio di chiunque altro: suo fratello Mick. Partendo dall’adolescenza di entrambi, il libro ripercorre – avvalendosi dei contributi di Robert Plant e John Paul Jones e con il contrappunto di molte fotografie – la vita e la carriera di Bonham, dagli esordi alla fama planetaria, come membro della più potente macchina rock’n’roll degli anni Settanta, di cui “Bonzo” è stato lo straordinario, inarrestabile motore.
22,00

Robert Plant. Una vita

Robert Plant. Una vita

Paul Rees

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2015

pagine: 335

Frontman dei Led Zeppelin, pioniere musicale e titolare di milioni di dischi venduti, Robert Plant nell'arco di quattro decenni ha esercitato una profonda influenza sulla storia del rock. Eppure, prima di questo libro, la sua vicenda umana, artistica e professionale non era mai stata raccontata nel dettaglio. "Robert Plant. Una vita" colma questo vuoto tracciando un percorso che va dagli esordi nei folk club all'inizio degli anni Sessanta ai palchi d'oro calcati dai Led Zeppelin al picco del successo, fino alla riaffermazione come autore di formidabili album a suo nome. L'entità della gloria dei Led Zeppelin è assolutamente straordinaria: soltanto negli Stati Uniti hanno venduto settanta milioni di dischi, sorpassati in questa speciale classifica unicamente dai Beatles. Ma i loro successi sono stati segnati anche da tragedie. Tra le pagine del libro il lettore troverà testimonianze di prima mano sui vertiginosi alti e i profondi bassi dell'esistenza di Plant, come la morte di suo figlio Karac e del suo amico e compagno John Bonham, batterista degli Zeppelin. Raccontata nei più vividi dettagli, questa è la vera storia di un uomo di enorme talento, eccezionale forza d'animo e saldissimi princìpi. E del più grande cantante rock di tutti i tempi.
19,50

Dave Grohl. Il richiamo del rock'n'roll

Dave Grohl. Il richiamo del rock'n'roll

Paul Brannigan

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 399

Tutti credono di conoscere Dave Grohl. In un'epoca in cui il social network ha trasformato in realtà l'intuizione del villaggio globale che Marshall McLuhan ebbe negli anni Sessanta, in cui Twitter, Facebook, Tumbl e Flickr complottano per registrare e classificare continuamente ogni cosa con precisione maniacale, il profilo pubblico di Grohl è stato ridotto a un semplice epiteto: per consenso comune, Dave è "L'Uomo più Gentile del Rock". Ma in realtà questa espressione piuttosto riduttiva e priva di significato ha permesso al "vero" Dave Grohl di restarsene nascosto in bella vista, sconosciuto a tutti tranne che ai suoi amici più intimi. Basato sulle idee ricavate da interviste di prima mano agli amici di Grohl, compagni e colleghi, e dalle conversazioni avute con Dave stesso, "Il richiamo del rock'n'roll" è un racconto epico volto a documentare il viaggio che lo ha portato dai più sordidi club punk-rock di Washington D.C. fino alla Casa Bianca e ai più imponenti stadi di tutto il mondo. È una storia che racchiude in un'unica carriera molti elementi degli ultimi cinquant'anni di rock, da Bob Dylan, i Beatles e i Led Zeppelin, fino ai Sonic Youth, i Queens of the Stone Age e i Prodigy, una carriera che la dice lunga sia sull'evoluzione dell'industria discografica, sia sul modo in cui la musica fa da colonna sonora alla nostra vita. A un livello più semplice, è una storia sulla famiglia e su una comunità musicale che continua a essere stimolante, a crescere e a impegnarsi a fondo in ciò che fa.
17,50

The dark side of the moon. Genesi, storia, eredità del capolavoro dei Pink Floyd

The dark side of the moon. Genesi, storia, eredità del capolavoro dei Pink Floyd

John Harris

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 191

A quarant'anni dalla pubblicazione, "The dark side of the moon" rimane uno degli album più acclamati di tutti i tempi. Ha venduto circa trenta milioni di copie in tutto il mondo e continua a venderne, ogni anno, circa 250mila. Appena uscito, rimase nelle classifiche americane per ben 724 settimane; secondo una stima recente, una famiglia inglese su cinque ne possiede una copia. Tuttavia, come rivela il resoconto non ufficiale di John Harris, questa è solo una piccola parte della storia, The dark side of the moon è uno dei concept album più riusciti e raffinati della storia del rock, un disco che indaga a fondo sulla pazzia, l'inquietudine e l'alienazione radicate nella storia della band, in particolare nel tragico racconto del leader di un tempo, Syd Barrett. Basato su una serie di interviste al bassista e principale compositore del gruppo Roger Waters, al chitarrista David Gilmour, al batterista Nick Mason e alle varie personalità che hanno reso possibile la realizzazione dell'album, questo libro è per tutti coloro che vogliono saperne di più su uno dei dischi più venduti, più affascinanti e più misteriosi della discografia mondiale.
15,50

E Street Shuffle. I giorni di gloria di Bruce Springsteen & the E Street Band

E Street Shuffle. I giorni di gloria di Bruce Springsteen & the E Street Band

Clinton Heylin

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2013

pagine: 430

Il posto che Bruce Springsteen occupa nel pantheon del rock è frutto principalmente dei dischi e degli infuocati concerti fatti con la E Street Band negli anni Settanta e Ottanta. Incentrato su nuove interviste a compagni e colleghi di Springsteen, questa illuminante biografia di Clinton Heylin cattura il Boss nella fase classica della sua carriera, offrendo un vivace ritratto della sua ascesa da provinciale di Asbury Park a megastar internazionale. Heylin traccia con cura i progressi di Springsteen come songwriter e come performer, pedinando le prime svolte che condussero l'artista al fatale incontro con il mitico dirigente della Columbia John Hammond. Disseppellendo vario materiale d'archivio, registrazioni, bootleg, appunti della Sony, ci svela l'evoluzione del processo creativo di Springsteen, facendo luce sul ruolo del pianista/arrangiatore David Sancious e su quello di Little Stevie Van Zandt. Il ritratto di Bruce che emerge da queste pagine mostra un uomo determinato a rendere viva la sua visione d'autore, restando fedele alla sua musa anche a costo di frustrare la band e la casa discografica gettando via interi album di grandi canzoni. La narrazione ricca di sfumature di Heylin rivela il contrasto tra gli esaltanti concerti grazie ai quali la band è diventata leggendaria e i dischi di studio dalla cui difficile gestazione si evince l'ossessivo perfezionismo del loro creatore.
25,00

Metallica. La musica e il caos. Guida illustrata alla discografia completa

Metallica. La musica e il caos. Guida illustrata alla discografia completa

Mick Wall, Malcolm Dome

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2012

pagine: 126

Album-per-album, pezzo-per-pezzo, "La musica e il caos" riunisce tutte le canzoni incise dal famoso gruppo metal, partendo dal primo disco del 1983, Kill 'em all, fino ad arrivare ai titoli milionari dei due decenni successivi e al videogioco Metallica: Guitar Hero.
12,90

Io e gli Stones. La nascita della leggenda

Io e gli Stones. La nascita della leggenda

James Phelge

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2012

pagine: 281

Nel 1962, un gruppo ancora sconosciuto chiamato Rolling Stones iniziò a incendiare la scena musicale londinese suonando cover di R&B americano. Una sera, prima di lanciarsi in "Sweet Little Sixteen" di Chuck Berry, il cantante Mick Jagger annunciò che lui e i chitarristi, Brian Jones e Keith Richards, stavano cercando un quarto compagno di casa. James Phelge, all'epoca un beatnik in cerca della sua strada, accettò l'invito e per oltre un anno si ritrovò a vivere con la band in un appartamento di Chelsea da quattro sterline a settimana. Ricchissimo di aneddoti divertenti, "Io e gli Stones" è la storia inedita di quei giorni pieni di incoscienza e di speranza, in cui le intemperanze tipiche dei ventenni che sputano sulle pareti e orinano nelle bottiglie di birra dei vicini procedono di pari passo con l'esplosione di un talento destinato a conquistare il mondo. Testimone diretto di ogni scatto creativo e di ogni trasgressione di Jagger e soci, Phelge riporta dettagli significativi dei primi concerti della band, dell'atmosfera dei backstage e del senso di cameratismo che animava le future star del rock inglese, già allora fedeli in modo intransigente ai loro ideali anti-establishment. Con una prosa semplice e appassionante, Phelge ricostruisce le dinamiche - dalla leadership di Mick Jagger all'isolamento di Brian Jones - che posero le basi per la più fortunata e longeva carriera della storia del rock.
17,50

Io e gli Stones. La nascita della leggenda

Io e gli Stones. La nascita della leggenda

James Phelge

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2015

pagine: 281

Nel 1962, un gruppo ancora sconosciuto chiamato Rolling Stones iniziò a incendiare la scena musicale londinese suonando cover di R&B americano. Una sera, prima di lanciarsi in "Sweet Little Sixteen" di Chuck Berry, il cantante Mick Jagger annunciò che lui e i chitarristi, Brian Jones e Keith Richards, stavano cercando un quarto compagno di casa. James Phelge, all'epoca un beatnik in cerca della sua strada, accettò l'invito e per oltre un anno si ritrovò a vivere con la band in un appartamento di Chelsea da quattro sterline a settimana. Ricchissimo di aneddoti divertenti, "Io e gli Stones" è la storia inedita di quei giorni pieni di incoscienza e di speranza, in cui le intemperanze tipiche dei ventenni che sputano sulle pareti e orinano nelle bottiglie di birra dei vicini procedono di pari passo con l'esplosione di un talento destinato a conquistare il mondo. Testimone diretto di ogni scatto creativo e di ogni trasgressione di Jagger e soci, Phelge riporta dettagli significativi dei primi concerti della band, dell'atmosfera dei backstage e del senso di cameratismo che animava le future star del rock inglese, già allora fedeli in modo intransigente ai loro ideali anti-establishment. Con una prosa semplice e appassionante, Phelge ricostruisce le dinamiche - dalla leadership di Mick Jagger all'isolamento di Brian Jones - che posero le basi per la più fortunata e longeva carriera della storia del rock.
16,50

E Street Shuffle. I giorni di gloria di Bruce Springsteen & the E Street Band

E Street Shuffle. I giorni di gloria di Bruce Springsteen & the E Street Band

Clinton Heylin

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 429

Il posto che Bruce Springsteen occupa nel pantheon del rock è frutto principalmente dei dischi e degli infuocati concerti fatti con la E Street Band negli anni Settanta e Ottanta. Incentrato su nuove interviste a compagni e colleghi di Springsteen, questa biografia di Clinton Heylin cattura il Boss nella fase classica della sua carriera, offrendo un vivace ritratto della sua ascesa da provinciale di Asbury Park a megastar internazionale. Heylin traccia con cura i progressi di Springsteen come songwriter e come performer, pedinando le prime svolte che condussero l'artista al fatale incontro con il mitico dirigente della Columbia John Hammond. Disseppellendo vario materiale d'archivio, registrazioni, bootleg, appunti della Sony, ci svela l'evoluzione del processo creativo di Springsteen, facendo luce sul ruolo del pianista/arrangiatore David Sancious e su quello di Little Stevie Van Zandt. Il ritratto di Bruce che emerge da queste pagine mostra un uomo determinato a rendere viva la sua visione d'autore, restando fedele alla sua musa anche a costo di frustrare la band e la casa discografica gettando via interi album di grandi canzoni. La narrazione ricca di sfumature di Heylin rivela il contrasto tra gli esaltanti concerti grazie ai quali la band è diventata leggendaria e i dischi di studio dalla cui difficile gestazione si evince l'ossessivo perfezionismo del loro creatore.
19,50

Robert Plant. Una vita

Robert Plant. Una vita

Paul Rees

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 336

Frontman dei Led Zeppelin, pioniere musicale e titolare di milioni di dischi venduti, Robert Plant nell'arco di quattro decenni ha esercitato una profonda influenza sulla storia del rock. Eppure, l'intera storia della sua vita non era stata scritta... finora. "Robert Plant. Una vita" è l'esauriente narrazione delle sue vicende umane e artistiche: dagli esordi nei folk club all'inizio degli anni Sessanta ai palchi d'oro calcati dai Led Zeppelin al picco del successo, fino alla riaffermazione come solo star. L'entità della gloria dei Led Zeppelin è assolutamente straordinaria: soltanto negli Stati Uniti hanno venduto 70 milioni di dischi, sorpassati in questa speciale classifica unicamente dai Beatles. Ma i loro successi sono stati segnati anche da tragedie. Le pagine di questo libro contengono testimonianze di prima mano sui vertiginosi alti e i profondi bassi dell'esistenza di Plant, come la morte di suo figlio Karac e del suo amico e compagno John Bonham, batterista degli Zeppelin.
22,00

John Bonham. Il motore dei Led Zeppelin

John Bonham. Il motore dei Led Zeppelin

Mick Bonham

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 209

Nel 1980 John Bonham "Bonzo", considerato il più grande batterista della storia del rock, morì in circostanze tragiche a soli trentadue anni. Due mesi più tardi, con una semplice lettera firmata dai compagni di gruppo Robert Plant, Jimmy Page e John Paul Jones, si annunciava che John non sarebbe stato sostituito. Dopo nove milioni di dischi venduti e molte tournée da record, i Led Zeppelin giunsero a una brusca e prematura fine. Questo resoconto personale e intimo della vita di John Bonham è stato scritto dalla persona che lo conosceva meglio di chiunque altro: suo fratello Mick. Partendo dall'adolescenza di entrambi, il libro ripercorre - avvalendosi dei contributi di Robert Plant e John Paul Jones e con il contrappunto di molte fotografie la vita e la carriera di Bonham, dagli esordi alla fama planetaria, come membro della più potente macchina rock'n'roll degli anni Settanta, di cui "Bonzo" è stato lo straordinario, inarrestabile motore.
23,50

Louder than Hell. La storia orale del metal

Louder than Hell. La storia orale del metal

Jon Wiederhorn, Katherine Turman

Libro: Libro rilegato

editore: Arcana

anno edizione: 2013

pagine: 575

Dai Black Sabbath agli Slipknot, "Louder Than Hell" racconta tutta la storia dell'Heavy Metal per bocca dei protagonisti che l'hanno forgiata. Quest'opera è stata concepita e realizzata da due esperti giornalisti americani - Jon Wiederhorn e Katherine Turman - basandosi su oltre quattrocento interviste raccolte nell'arco di venticinque anni. I due hanno portato alla luce storie mai ascoltate prima, confessioni rivelatrici e un'incredibile varietà di dettagli sui momenti più leggendari della saga metal, dall'incidente che cambiò per sempre il sound dei Sabbath alle ragioni per cui Mustaine fu licenziato dai Metallica, fino ai sanguinolenti rituali di gruppi estremi come Morbid Angel e Deicide. "Louder Than Hell" risuona incessantemente delle voci di autentiche icone: Ozzy Osbourne, Bruce Dickinson, Eddie Van Halen, Tommy Lee, Lars Ulrich, James Hetfield, Kerry King, Vince Neil, Axl Rose, Jonathan Davis, Corey Taylor, Pete Steele, Dave Grohl, Trent Reznor, Marilyn Manson, Rob Zombie, Dimebag Darrell e centinaia di altri. Non c'è aspetto musicale o argomento biografico che "Louder Than Hell" dimentichi di affrontare e sviscerare: la nascita delle sonorità potenti e distorte, lo sviluppo delle vocalità sataniche, le bravate sessuali, gli eccessi e gli abusi, dagli anni Sessanta dell'hard rock primordiale alle chiese bruciate in Norvegia che sono diventate sinonimo di black metal. Prefazione di Scott Ian degli Antharax. Postfazione di Rob Halford dei Judas Priest.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.