Libri di M. Vaccari
Mors tua
Matilde Serao
Libro: Libro in brossura
editore: Studio Garamond
anno edizione: 2016
pagine: 286
Loreta Leoni e Carletto Valli sono pronti a rimanere uniti sotto il fuoco nemico. Marta Ardore vive con l'angoscia di perdere il figlio come già le successe col marito. E poi c'è Don Lanfranchi, che non vuole cedere al dio biblico delle battaglie, crede nel Cristo della pace e della solidarietà e decide di abbandonare tutto per tenere fede ai propri principi. Come un incubo, sulle teste dei protagonisti di questo romanzo corale incombe la minaccia della guerra, una guerra che i personaggi della Serao vedono già per cosa sarà: sanguinosa, classista, ma non riescono a intuire il lato peggiore che subiranno del conflitto. La sua logorante infinitezza, l'incalcolabile debito in termini di ragazzi che lascerà sul futuro del nostro paese, un evento bellico che diventa il più devastante della storia umana finora conosciuta, capace di sterminare una generazione avvelenando i giovanissimi superstiti in un odio per lo straniero in cui la Serao sembra voler farci vedere le radici del fascismo più sociale.
José Oubrerie e Le Corbusier. Saint-Pierre de Firminy-Vert. Continuità o tradimento?
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2014
pagine: 84
Il volume è dedicato alla Chiesa di Saint-Pierre presso Firminy-Vert, a circa un'ora di distanza da Lione, un'opera ideata da Le Corbusier e progettata e realizzata da José Oubrerie, continuatore del pensiero lecorbusiano. Questo progetto compendia il lungo percorso intellettuale e architettonico che Le Corbusier dedica al tema dell'edificio sacro. Esso rappresenta, infatti, l'ultimo, fondamentale esercizio che consente a Le Corbusier di ridisegnare l'essenza stessa dello spazio del sacro nella contemporaneità cattolica dell'epoca, secondo una sensibilità personale che trova un fertile campo di sviluppo nella meravigliosa coincidenza tra l'interesse assoluto del Maestro per il tema della casa, spazio primario di definizione dei rapporti tra l'uomo e il quotidiano e la sua traslazione ideale nel principio della chiesa, intesa quale dimora di Dio e degli uomini e quindi, luogo esso stesso intrinsecamente denso di "abitabilità". La chiesa esprime con la sua forma pura e fluida, pervasa di luce, la poetica di uno spazio emozionante e creativo, ricco di suggestioni nuove composte in armonia ed equilibrio. Il volume ripercorre le vicende storiche della chiesa e la realizzazione, dopo molti anni, del progetto di Le Corbusier ad opera di José Oubrerie che ha tradotto e interpretato lo schema originale del Maestro secondo le nuove ritualità liturgiche e le diverse sensibilità costruttive e tecnologiche.
Economia processuale e comportamentale delle parti nel processo civile
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il coma. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Alberto Perdisa Editore
anno edizione: 2004
pagine: VIII-39
Una guida pratica per chi deve gestire i malati in coma. Una pubblicazione della "Casa dei Risvegli Luca De Nigris" di Bologna, che ne segue la riabilitazione funzionale. L'Associazione e la collana sono nate per volontà dei genitori di Luca De Nigris. Dalla sua storia è anche stato tratto il film, in coproduzione con Rai 3, "L'alba di Luca", liberamente rielaborato dal libro "L'operazione è perfettamente riuscita" (Alberto perdisa Editore). Maria Vaccari, madre di Luca De Nigris, il ragazzo deceduto dopo essere uscito da un coma durato 240 giorni, è presidente dell'Associazione Onlus "Gli amici di Luca" di Bologna. Giovanna Corrado e Alessandra Franceschini, volontarie con formazione specifica, operano presso l'Associazione "Gli amici di Luca".