Libri di M. Sodi
Spes mea unica. Miscellanea offerta a Sua Ecc. Mons. Andrzej W. Suski primo vescovo della diocesi di Toru? in occasione del Suo 80° genetliaco
Libro
editore: Edusc
anno edizione: 2023
pagine: 420
Nell'ambito della ricerca scientifica è doveroso anche l'atteggiamento di riconoscenza per chi ha operato in ambiti i cui esiti permettono di portare avanti la ricerca stessa. Il riunire insieme il frutto del lavoro di studiosi e offrirlo come segno di gratitudine è un dovere e insieme un esempio che può incoraggiare per tante altre occasioni. Il titolo della collana "Veritatem inquirere" - un'espressione dedotta da una Lettera di Niccolò Copernico al papa Paolo III - costituisce un invito a indagare nella ricerca della verità attraverso la conoscenza di tutto ciò che possa permettere un simile traguardo. Questo invita a conoscere più a fondo cosa è racchiuso in una formula liturgica, o in una descrizione circa lo svolgimento o i contenuti di una celebrazione. Il volume presenta 24 contributi che spaziano nei più diversi ambiti della scienza liturgica. Disposti secondo l'ordine alfabetico degli Autori, i contenuti trovano una linea di lettura nella Introduzione dove nel punto 3.2. si individuano i temi evidenziati attraverso sette percorsi. Unitamente all'Indice generale dettagliato è così possibile valorizzare i contenuti secondo le attese dello studoso. Nella Veritatis gaudium papa Francesco invita ad assumere una formazione accademica garantita da un «impegno generoso e convergente verso un radicale cambio di paradigma, anzi ... verso una coraggiosa rivoluzione culturale». E questa potrà avvenire qualora si attivi «una vera ermeneutica evangelica per capire meglio la vita, il mondo, gli uomini». Si tratta in definitiva «non di una sintesi, ma di una atmosfera spirituale di ricerca e certezza basata sulle verità di ragione e di fede». Sono parole quanto mai augurali che invitano a continuare con coraggio e ampiezza di orizzonti culturali nell'impegno del veritatem inquirere. E la conoscenza più approfondita del culto cristiano può donare un contributo peculiare all'approfondimento di questa «atmosfera spirituale». Presentazione di Sua Ecc. Mons. Enrico dal Covolo. Postfazione di Wojciech Cichosz.
Sacramentario gregoriano. Testo latino-italiano e commento
Libro
editore: Edusc
anno edizione: 2021
pagine: 498
Il volume presenta per la prima volta nella storia il testo del Sacramentarium Gregorianum con la traduzione italiana, permettendo così una più facile conoscenza dei contenuti che insieme a quelli degli altri sacramentari costituiscono la base anche degli odierni libri liturgici, soprattutto del Missale Romanum. Il Commento piuttosto articolato offre la possibilità di accedere al tesoro dell'eucologia con l'attenzione alla storia, alla letteratura, all'uso della parola di Dio e soprattutto alla teologia liturgica racchiusa nelle formule. Le varie Appendici danno infine la possibilità di completare lo sguardo sui molteplici contenuti e di avviare ulteriori approfondimenti. Nella Veritatis gaudium papa Francesco invita ad assumere una formazione accademica garantita da un «impegno generoso e convergente verso un radicale cambio di paradigma, anzi ... verso una coraggiosa rivoluzione culturale». E questa potrà avvenire qualora si attivi «una vera ermeneutica evangelica per capire meglio la vita, il mondo, gli uomini». Si tratta in definitiva «non di una sintesi, ma di una atmosfera spirituale di ricerca e certezza basata sulle verità di ragione e di fede». Sono parole quanto mai augurali che invitano a continuare con coraggio e ampiezza di orizzonti culturali nell'impegno del veritatem inquirer
Enea Silvio Piccolomini. Pius secundus poeta laureatus pontifex maximus
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2007
pagine: 488
Entre ética y empresa la persona en el centro. Parábolas y metáforas a la luz de La caritas in veritate y de la Lumen fidei
Oscar Andrés Rodriguez Maradiaga
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2014
pagine: 164
Dizionario di omiletica
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 1738
Quattrocento voci informative e storiche ordinate alfabeticamente: uno strumento di lavoro per l'aggiornamento di chi è chiamato al servizio della predicazione, una preziosa fonte di informazioni. Non è un dizionario di "predicabili", ma uno strumento che ha lo scopo di informare per formare, secondo una metodologia che permetta di conoscere in modo adeguato i contenuti e trasmetterli secondo le leggi di una corretta comunicazione. Il genere delle tematiche offerte dal Dizionario è variegato: voci contenutistiche si pongono accanto a quelle tecniche, voci informative accanto a quelle storiche, secondo nuclei portanti costituiti da ambiti ben definiti: Bibbia, liturgia, storia, antropologia, ecumenismo, comunicazione, pastorale, medaglioni.
La penitenza tra Gregorio VII e Bonifacio VIII. Teologia. Pastorale. Istituzioni
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2013
pagine: 268
Negli ultimi anni la Penitenzieria Apostolica ha ritenuto opportuno organizzare una serie di Simposi con lo scopo di valorizzare il ricco patrimonio di esperienza accumulato nel corso degli otto secoli della sua storia, individuando da un lato i caratteri distintivi del Dicastero, dall'altro cercando di cogliere elementi nuovi che la prassi ecclesiale impone per affrontare le sfide che insidiano la Chiesa agli inizi del terzo millennio. Questo nuovo lavoro (che raccoglie gli atti del terzo Simposio organizzato dalla Pentenzieria e tenutosi presso il Palazzo della Cancelleria il 16 e 17 novembre 2012) si sofferma sul sacramento della Penitenza e sul suo sviluppo storico, teologico e pastorale, in un arco di tempo che ha visto notevoli cambiamenti attorno alla prassi ecclesiale relativa a questo sacramento. Il volume risulta di particolare interesse non solo per gli esperti appartenenti al settore storico ed ecclesiastico, ma anche per studenti e ricercatori universitari che intendono riscoprire tutta la ricchezza spirituale e teologica di questo sacramento.
Relazione? Una categoria che interpella
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 458
Benedetto XVI nella sua Enciclica Caritas in Veritate invita ad un approfondimento critico e valoriale della categoria della "relazione". Tuttavia quest'analisi non dovrebbe essere condotta seguendo solo l'interpretazione delle scienze sociali, ma devono essere chiamate in causa anche altre discipline, quali la teologia e la metafisica. Proprio questo tipo di approccio all'analisi della relazione costituisce il filo conduttore del Simposio, tenutosi il 22 ottobre 2010 presso l'Università Lateranense di Roma, promosso dalla Pontificia Accademia di Teologia e dalla Pontificia Accademia di S. Tommaso. Nella presente pubblicazione, che costituisce l'ottavo volume della collana "Itineraria", vengono raccolti gli atti del suddetto incontro. In particolare gli interventi sono distribuiti in quattro parti: si passa dal rapporto tra metafisica e trascendenza al dialogo tra ricerca, comunicazione e ambiti educativi, dalla dialettica tra psiche, persona e società alla prospettiva della parola rivelata, del culto e della cultura. Il volume risulta di particolare interesse per gli studiosi di teologia e gli studenti delle facoltà teologiche.
Eucharisticum Mysterium. Celebrare l'Eucaristia nella forma ordinaria e straordinaria secondo il Rito romano. Testo latino e italiano
Libro: Libro rilegato
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 120
I due Riti della Messa racchiusi nel presente sussidio offrono l'opportunità di partecipare alla Divina Liturgia quando è celebrata in lingua latina. La traduzione italiana può facilitare la comprensione delle preghiere e soprattutto dei concetti teologici che i testi del Rito della Messa racchiudono, soprattutto nelle Preghiere eucaristiche.
«Ubi Petrus ibi Ecclesia». Sui «sentieri» del Concilio Vaticano II
Libro
editore: LAS
anno edizione: 2007
pagine: 796
Testimoni del Risorto. Martiri e santi di ieri e di oggi nel martirologio romano
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 256
Testimoni del Risorto sono tutti coloro che vivono con coerenza la realtà e le conseguenze della fede cristiana, in particolare coloro che la chiesa indica come tali e annovera nel Martirologio.In coincidenza con la pubblicazione del Martirologio romano in lingua italiana, il presente volume intende favorire un'adeguata conoscenza dei contenuti e del valore pedagogico dell'ultimo libro della riforma liturgica del Vaticano II. L'opera introduce alla memoria della santità attraverso un percorso storico-teologico, e un approfondimento del calendario. La conoscenza e la valorizzazione dei vari elementi del Martirologio permette di orientare il lettore verso il confronto con l'esemplarità, in vista di una personale conformazione a Cristo, per opera dello Spirito.
Tra maleficio, patologie e possessione demoniaca
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 384
L'esorcismo come tema di studio e di discussione, ma soprattutto come pratica, autorizzata e talvolta abusiva, di liberazione della vera o supposta possessione diabolica, è quanto mai attuale. Questo sull'onda di un diffuso revival dei temi più generali: forze soprannaturali, angeli, diavoli, spiritismo. Quest'opera affronta il tema dell'esorcismo nei suoi vari aspetti o versanti: biblico, patristico, antropologico, liturgico, giuridico, ma soprattutto teologico e pastorale.