fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Ramello

Architecture and places. Progetto culturale e memoria dei luoghi-Cultural design and sites' memory

Architecture and places. Progetto culturale e memoria dei luoghi-Cultural design and sites' memory

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2014

pagine: 203

Il senso di appartenenza a un paesaggio come sentimento collettivo è una delle premesse indispensabili alla coesione sociale, tanto da allargare il significato della parola "identità" ai luoghi che abitiamo. La promozione culturale dei territori deve a sua volta puntare su forme di sviluppo che non siano solo turistiche, ma che consentano a chi li attraversa di capirli, conoscerli, apprezzarli, investirvi. In questo libro sono descritti alcuni,esempi di progetti culturali per il territorio che, adoperando tecniche e strumenti innovativi, possono contribuire a promuovere, salvaguardare e sviluppare luoghi e memorie preziosi. Il volume è il risultato della ricerca Archi.Pla (Regione Piemonte 2009-2012), che ha indagato il tema dei paesaggi culturali a partire da una molteplicità di punti di vista e competenze disciplinari diversi. Si rivolge non solo agli studiosi di paesaggi culturali, che vi troveranno spunti metodologici e operativi, ma anche a tutti gli operatori che si occupano di trasformazione del paesaggio e che sono interessati ai nuovi strumenti di valorizzazione dei territori.
20,00

La riconversione del patrimonio industriale. Il caso del territorio casalese nella prospettiva italiana ed europea

La riconversione del patrimonio industriale. Il caso del territorio casalese nella prospettiva italiana ed europea

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2013

pagine: 227

Il volume raccoglie gli atti delle giornate di studio "La riconversione del patrimonio industriale. Il caso del Monferrato Casalese nella prospettiva italiana ed europea", tenutesi a Casale Monferrato il 31 maggio ed il 1 giugno 2013, opportunamente riorganizzati a delineare, da tanti contributi multidisciplinari, un racconto unitario. Il convegno, organizzato dall'associazione "Il Cemento nell'identità del Monferrato Casalese" e dal Politecnico di Torino, è nato con l'obiettivo di condividere con gli attori locali gli studi condotti nell'ultimo quinquennio e di provare ad immagine scenari a breve e lungo periodo per la valorizzazione del patrimonio. Il convegno ha avuto luogo su due giornate: la prima, "La riconversione del patrimonio industriale in Europa e in Italia", ha introdotto il tema del recupero del patrimonio industriale, dalla grande alla piccola scala; la seconda, "Il sistema casalese: consistenze architettoniche esistenti", ha concentrato l'attenzione sull'edificio del Paraboloide, mettendone in evidenza le peculiarità, rendendo noti gli esiti delle indagini strumentali sinora condotte sul manufatto e delineando le possibili prospettive per un suo riuso. Il contenuto del volume testimonia la multisciplinarietà e la multiscalarità del tema del patrimonio industriale in generale e di quello del Monferrato Casalese in particolare. I saggi sono distribuiti in quattro sezioni.
25,00

Percorsi del patrimonio industriale in Italia. Catalogo della mostra (Terni, 14-18 settembre 2006)

Percorsi del patrimonio industriale in Italia. Catalogo della mostra (Terni, 14-18 settembre 2006)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crace

anno edizione: 2008

pagine: 160

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.