fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Ornaghi

Novissima studia. Dieci anni di antichistica milanese

Novissima studia. Dieci anni di antichistica milanese

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2012

pagine: 344

Nel volume si trovano raccolti quasi tutti i contributi presentati durante i "Seminari del Dipartimento di Scienze dell'Antichità" (Università degli Studi di Milano) importanti momenti di verifica e di confronto dei risultati delle attività di ricerca svolte presso le cinque Sezioni del Dipartimento (Archeologia, Filologia classica, Glottologia e Orientalistica, Papirologia ed Egittologia, Storia antica) e contribuiscono a promuovere sia l'aggiornamento interno sia la diffusione - proprio attraverso la pubblicazione degli atti di molti esiti originali della ricerca antichistica svolta nell'Ateneo milanese. Gli ambiti degli interventi sono molteplici e spaziano dall'antichità greca, romana e orientale sino all'era cristiana, investono problematiche e temi diversi, interessano le aree geografiche più disparate; tutti, però, risultano ispirati e così accomunati da un unico approccio metodologico rigoroso, che è quello della lettura critica e "filologica" dei documenti letterari, storici e archeologici.
35,00

Signa antiquitatis

Signa antiquitatis

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2011

pagine: 254

30,00

Documenta antiquitatis

Documenta antiquitatis

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2010

pagine: 256

Nel volume si trovano raccolti quasi tutti i contributi che sono stati presentati nel corso dei "Seminari del Dipartimento di Scienze dell'Antichità" (Università degli Studi di Milano) nell'anno 2009. Questi Seminari costituiscono, per tradizione consolidata, importanti momenti di verifica e di confronto dei risultati delle attività di ricerca svolte presso le cinque Sezioni del Dipartimento (Archeologia, Filologia classica, Glottologia e Orientalistica, Papirologia ed Egittologia, Storia antica) e contribuiscono a promuovere sia l'aggiornamento interno, sia la diffusione - proprio attraverso la pubblicazione degli atti - di molti esiti originali della ricerca antichistica svolta nell'Ateneo milanese. Gli ambiti degli interventi sono molteplici e spaziano dalle antichità egizie al mondo classico, greco e romano, sino all'era cristiana, investono problematiche e temi diversi, interessano le aree geografiche più disparate; tutti, però, risultano ispirati e così accomunati da un unico approccio metodologico, rigoroso, che è quello della lettura critica e "filologica" dei documenti letterari, storici e archeologici.
25,00

Argumenta antiquitatis

Argumenta antiquitatis

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2009

pagine: 205

Nel volume si trovano raccolti quasi tutti i contributi che sono stati presentati nel corso dei "Seminari del Dipartimento di Scienze dell'Antichità" (Università degli Studi di Milano) nell'anno 2008. Questi Seminari costituiscono importanti momenti di verifica e di confronto dei risultati delle attività di ricerca svolte presso le cinque Sezioni del Dipartimento (Archeologia,Filologia classica, Glottologia e Orientalistica, Papirologia e Egittologia, Storia antica) e contribuiscono a promuovere sia l'aggiornamento interno, sia la diffusione di molti esiti originali della ricerca antichistica promossa dall'Ateneo milanese. Nell'anno 2008, in particolare, i Seminari sono stati organizzati per aree tematiche e per argomenti: "I Greci e il Mediterraneo", "Le forme della critica del testo", "L'amore e la guerra nella cultura indiana", "L'archeologia del paesaggio". Con questa scelta, si è cercato di valorizzare la già reale interazione fra le molte anime del Dipartimento, ma soprattutto si è inteso testimoniare la molteplicità di approcci che lo studio dell'antichità, nelle sue varie forme, ancora riserva.
18,00

Nova vestigia antiquitatis

Nova vestigia antiquitatis

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2008

pagine: 240

Il volume raccoglie molti dei contributi che sono stati presentati nel corso dei Seminari del Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università degli Studi di Milano negli anni 2006-2007. Questi Seminari costituiscono importanti momenti di verifica e di confronto dei risultati delle attività di ricerca svolte presso le cinque Sezioni del Dipartimento (Archeologia, Filologia classica, Glottologia e Orientalistica, Papirologia e Egittologia, Storia antica) e contribuiscono a promuovere sia l'aggiornamento interno degli studiosi che afferiscono al Dipartimento, sia la diffusione, attraverso la pubblicazione degli atti, di molti esiti originali della ricerca antichistica dell'Ateneo milanese. Gli interventi spaziano dall'antichità classica alla tarda alla tarda antichità, sino anche al Medioevo.
18,00

Vestigia antiquitatis

Vestigia antiquitatis

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 336

Il volume raccoglie molti dei contributi che sono stati presentati nel corso dei Seminari del Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università degli Studi di Milano negli anni 2003-2005. Questi Seminari costituiscono importanti momenti di verifica e di confronto dei risultati delle attività di ricerca svolte presso le cinque Sezioni del Dipartimento (Archeologia, Filologia classica, Glottologia e Orientalistica, Papirologia e Egittologia, Storia antica) e contribuiscono a promuovere sia l'aggiornamento interno degli studiosi che afferiscono al Dipartimento, sia la diffusione, attraverso la pubblicazione degli atti, di molti esiti originali della ricerca antichistica dell'Ateneo milanese. Gli interventi spaziano dall'antichità classica alla tarda antichità, sino anche al Medioevo, investono problematiche e temi diversi, interessano ambiti geografici disparati; tutti, però, risultano ispirati e così accomunati da un unico approccio metodologico, che è quello della lettura critica e "filologica" dei documenti letterari, storici e archeologici.
28,00

Principi di programmazione strutturata

Principi di programmazione strutturata

Niklaus Wirth

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 1995

pagine: 188

19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.