fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Maldonato

Pensare la scienza

Pensare la scienza

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2009

pagine: 337

Un volume in cui la ricerca scientifica diventa essa stessa oggetto di indagine. Affrontando da prospettive disciplinari differenti molteplici temi dagli ambiti neurobiologici dell'individualità, della memoria e della coscienza alla singolarità linguistico-epistemologica della psicologia; dalle questioni del riduzionismo alle conseguenze dei "neuroni specchio" nell'interpretazione di fenomeni come l'empatia; dalla relazione cervello-memoria-storia alla creatività; dalle procedure delle scienze biomediche alla relazione tra ricerca e integrazione dei saperi - i saggi raccolti mostrano come, nelle sue consuete procedure, la ricerca scientifica non sia né più né meno "razionale" di qualsiasi altra attività umana. E come la conoscenza generata dai metodi scientifici non discenda da una logica e da un ragionamento straordinario, o da generalizzazioni e astrazioni derivanti dall'osservazione sistematica della realtà, ma da costruzioni teoretiche provvisorie, sviluppatesi gradualmente attraverso risoluzioni dettate dall'opportunità, negoziazioni con i propri pari e, in molti casi, attraverso l'imposizione di programmi di ricerca sugli altri membri della comunità scientifica da parte degli attori con maggior potere decisionale.
30,00

Fenomenologia della scoperta

Fenomenologia della scoperta

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2011

pagine: 340

C'è una domanda che cattura ed estenua la mente di uno scienziato ogni volta che qualcosa - un oggetto originale, una relazione inapparente - si impone alla sua attenzione: cosa significa scoprire? Come un esploratore dell'ignoto, il ricercatore si concentra su questioni-limite che generano sorpresa, rapimento, esaltazione. Lo stupore per la realtà lo spinge a indagarla nei suoi possibili significati, a cogliere quel che in un'evidenza naturale resta invisibile e impensato. Nel cammino verso la conoscenza, logica e intuito, simboli e metafore, inferenze e immagini, si compenetrano rimettendo in questione la relazione gerarchica tra pensiero concettuale e pensiero non concettuale. In questo volume, psicologi, fisici, neuroscienziati, filosofi e artisti discutono dei conflitti del conoscere e della meraviglia all'origine di una scoperta, affrontando alcune delle questioni più sensibili della contemporaneità, attraverso temi come la coscienza e l'identità, i processi decisionali, la razionalità e l'intuizione.
30,00

Dizionario di scienze psicologiche

Dizionario di scienze psicologiche

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 608

Questo dizionario ha come orizzonte le parole e i concetti della psicologia, della psichiatria, della psicoanalisi e delle neuroscienze. Ispirato ad una visione transdisciplinare, intende mettere in correlazione le differenti discipline della mente e del cervello, provando a rimediare ai numerosi ostacoli generati dai rigidi confini disciplinari, che hanno come conseguenza una esiziale frammentazione concettuale. Oltre che agli specialisti, si rivolge ad un ampio pubblico di studenti e ricercatori insoddisfatti dei propri "attrezzi di lavoro", ai professionisti che vogliano rinverdire termini e concetti appresi durante i corsi di laurea per un migliore impiego nell'esercizio quotidiano del lavoro, ai principianti che intendano iniziarsi ai grandi temi delle scienze psicologiche, infine, a tutti coloro che siano in cerca di chiarimenti, spiegazioni o informazioni.
30,00

L'universo della mente

L'universo della mente

Libro: Libro in brossura

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2008

pagine: 119

Questo volume non è un'introduzione alle neuroscienze, ma un approfondimento da prospettive diverse del rapporto mente-cervello e un invito al dialogo tra scienza e filosofia. Nonostante gli enormi progressi compiuti in meno di un secolo nell'ambito delle conoscenze sui meccanismi biologici delle funzioni cerebrali superiori, si avverte sempre più forte l'esigenza di nuove categorie interpretative e apparati logico-concettuali per una scienza della mente che possa creare un'alleanza tra varie discipline come la filosofia della mente, la psichiatria, la linguistica, la neurobiologia, la psicologia, la logica, la scienza cognitiva. Difficilmente, infatti, le neuroscienze potranno colmare i propri gap esplicativi se, oltre alle indiscutibili determinazioni biologiche di ogni individuo, non si riconoscerà piena dignità scientifica anche a temi come l'empatia, l'intersoggettività, le qualità estetiche, il libero arbitrio, gli interessi individuali. Contributi di Edoardo e Francesco Boncinelli, Mario Maj, Mauro Maldonato, Giuseppe Mininni, Alberto Oliverio.
12,00

Al limite del mondo. Filosofia, estetica, psicopatologia

Al limite del mondo. Filosofia, estetica, psicopatologia

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 256

Questo libro racconta del limite: il limite dell'esperienza e l'esperienza del limite. In questo viaggio verso il mistero dell'altro, attraverso i territori dell'arte e della follia, del corpo e della poesia, della memoria e della filosofia, lo sguardo del filosofo e del pittore, dello psichiatra e del poeta, si intrecciano in una avventura di riflessione che si sottrae ad ogni rischio specialistico o tentazione di sistema. Ciascun autore, ciascun tema, si espone all'irruzione dell'imprevisto, al rischio del pensiero, alla domanda che chiede ironicamente, e che ironicamente risponde.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.