Libri di M. Lanzarotti
Auto Focus. L'autoritratto nella fotografia contemporanea
Susan Bright
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2013
pagine: 224
"Auto Focus" propone un'ampia raccolta di autoritratti scattati da settantacinque fra i più importanti fotografi contemporanei. Susan Bright, scrittrice e curatrice di fotografia, ha selezionato gli autori e le immagini componendo una guida chiara e completa per orientare il lettore in questo particolare "genere" dell'arte e della fotografia contemporanea, terreno di prova e di sperimentazione di nuovi linguaggi. Corredato da un grande numero di fotografie, il volume è organizzato in cinque capitoli che sviluppano i temi dell'autobiografia: il corpo, l'uso del travestimento, il ricorso al ritratto in studio e agli album fotografici, le performance artistiche. Il lavoro intorno all'identità nazionale, sessuale, razziale, personale o artistica diventa così fondamentale per comprendere l'opera di molti tra i maggiori esponenti della fotografia contemporanea. Immagini intime e introspettive, provocazioni sociali o sessuali, costruzioni di raffinate scene oniriche in cui prendono corpo innovative performance: "Auto Focus" mostra come una delle più antiche forme d'arte, il ritratto/autoritratto, continui ancora ad essere uno dei linguaggi artistici più attuali e sorprendenti.
Questa è la guerra! Robert Capa al lavoro. Catalogo della mostra (Milano, 27 marzo-21 giugno 2009)
Richard Whelan
Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2011
pagine: 176
Robert Capa, è stato uno dei più grandi fotografi del ventesimo secolo, un maestro nel narrare con le immagini. Il suo lavoro, lo sguardo sensibile, l'entusiasmo, sono stati messi alla prova, suo malgrado, soprattutto dalla guerra. Dalle straordinarie fotografie della Guerra civile spagnola a quelle del conflitto sino-giapponese e della Seconda guerra mondiale, Capa ha imparato a raccontare il ritmo concitato delle battaglie, l'attesa dietro le trincee, la distruzione e la complessità della guerra, senza per questo mai dimenticare l'umanità offesa e sperduta: le vere vittime di ogni conflitto. "Questa è la guerra! Robert Capa al lavoro" (titolo utilizzato dal Picture Post nel 1938 per commentare un suo reportage) ripercorre gli anni cruciali della sua vita e del suo lavoro. Fotografie vintage, documenti preziosi, taccuini autografi e provini a contatto: il vasto materiale, raccolto qui per la prima volta, aiuta a comprendere la forza e l'importanza dell'uomo, del fotografo e del giornalista.
Auto Focus. L'autoritratto nella fotografia contemporanea
Susan Bright
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2010
pagine: 224
"Auto Focus" propone un'ampia raccolta di autoritratti scattati da settantacinque fra i più importanti fotografi contemporanei. Susan Bright, scrittrice e curatrice di fotografia, ha selezionato gli autori e le immagini componendo una guida chiara e completa per orientare il lettore in questo particolare "genere" dell'arte e della fotografia contemporanea, terreno di prova e di sperimentazione di nuovi linguaggi. Corredato da un grande numero di fotografie, il volume è organizzato in cinque capitoli che sviluppano i temi dell'autobiografia: il corpo, l'uso del travestimento, il ricorso al ritratto in studio e agli album fotografici, le performance artistiche. Il lavoro intorno all'identità nazionale, sessuale, razziale, personale o artistica diventa così fondamentale per comprendere l'opera di molti tra i maggiori esponenti della fotografia contemporanea. Immagini intime e introspettive, provocazioni sociali o sessuali, costruzioni di raffinate scene oniriche in cui prendono corpo innovative performance: "Auto Focus" mostra come una delle più antiche forme d'arte, il ritratto/autoritratto, continui ancora ad essere uno dei linguaggi artistici più attuali e sorprendenti.
Magnum Magnum
Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2009
pagine: 567
Dopo il successo ottenuto dal volume in grande formato pubblicato in occasione del 60° anniversario di Magnum Photos, esce ora la nuova edizione di "Magnum Magnum" in confezione olandese e con un formato ridotto. Il libro celebra la visione, l'immaginazione e il talento dell'agenzia fotografica più illustre del mondo. Ogni fotografo di Magnum ha selezionato le sei migliori e più significative immagini di un altro "compagno di agenzia", commentando la sua scelta con un breve testo. Il risultato è questo libro: 413 immagini, accompagnate da aneddoti di vita, ricordi affettuosi e brandelli di storia raccontati dagli stessi protagonisti, i fotografi di Magnum Photos.
Questa è la guerra! Robert Capa al lavoro. Catalogo della mostra (Milano, 27 marzo-21 giugno 2009)
Richard Whelan
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2009
pagine: 287
Robert Capa, è stato uno dei più grandi fotografi del ventesimo secolo, un maestro nel narrare con le immagini. Il suo lavoro, lo sguardo sensibile, l'entusiasmo, sono stati messi alla prova, suo malgrado, soprattutto dalla guerra. Dalle straordinarie fotografie della Guerra civile spagnola a quelle del conflitto sino-giapponese e della Seconda guerra mondiale, Capa ha imparato a raccontare il ritmo concitato delle battaglie, l'attesa dietro le trincee, la distruzione e la complessità della guerra, senza per questo mai dimenticare l'umanità offesa e sperduta: le vere vittime di ogni conflitto. "Questa è la guerra! Robert Capa al lavoro" (titolo utilizzato dal Picture Post nel 1938 per commentare un suo reportage) ripercorre gli anni cruciali della sua vita e del suo lavoro. Fotografie vintage, documenti preziosi, taccuini autografi e provini a contatto: il vasto materiale, raccolto qui per la prima volta, aiuta a comprendere la forza e l'importanza dell'uomo, del fotografo e del giornalista.