Libri di M. F. Agnelli (ill.)
Un fratellino o una sorellina per Tommy
Giorgia Cozza
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 34
Tommi diventerà fratello maggiore! E ora? Lui non sa proprio nulla di fratellini e sorelline. Cosa farà il bebè dentro il pancione? Sentirà le voci, i suoni? Si annoierà? Tommi ha tante domande da fare, mamma e papà hanno tante risposte per lui. Età di lettura: da 3 anni.
L'angelo della famiglia. Missione speciale, per un angelo speciale in una famiglia normale
M. Stella Battaglia
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2012
pagine: 136
Gli orizzonti dell'amore sono tutt'altro che scontati. L'autrice, in queste pagine, che sono un inno alla famiglia, dispone le tessere di un mosaico vivente, uno stupendo capolavoro di vita voluto e desiderato da Dio stesso. La missione di un angelo e la diponibilità di un bambino di cinque anni, infatti, sono gli artefici di un "miracolo" d'amore dentro la realtà di una famiglia normale, nella quale ogni lettore, piccolo o grande, potrà riconoscere sprazzi di luce sul proprio vissuto e sul mistero divino dentro cui è già immerso, come in un oceano.
Ti voglio bene papà. Alice
Giorgia Cozza
Libro: Copertina rigida
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2012
pagine: 24
Oggi è la festa del papà. Alice ha preparato una sorpresa molto speciale: ha costruito un libro per lui. Nel libro ha disegnato tutte le cose che ama di più del suo papà. Perché il papà di Alice sa fare tantissime cose! Imita benissimo la voce del lupo quando legge la fiaba dei tre porcellini, e porta Alice sulle spalle così può vedere il mondo dall'alto. Un libro dedicato ai papà e ai piccoli gesti quotidiani, dai giochi alle coccole, ai rituali che rendono speciale il rapporto con i loro bambini.. Età di lettura: da 3 anni.
Alice e un Natale felice
Giorgia Cozza
Libro: Copertina rigida
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2013
pagine: 24
Nel mondo del consumismo dove le festività si riducono alla mercificazione dell'idillio, è importante salvaguardarne i valori e la poesia che avvolgono questi momenti di condivisione familiare. In questo libro l'attesa del Natale, simbolo e metafora dell'infanzia segreta, è vista con gli occhi di una bambina di tre anni: Alice. Quando si aspetta Natale, tutti i giorni sono un po' magici. È magico il giorno in cui si addobba l'albero con le palline colorate e il giorno in cui si costruisce il presepe con le statuine e le pecorelle. Ed è bellissimo preparare i biglietti di auguri e i regalini per i nonni. In dicembre si leggono i racconti natalizi e si cantano "Tu scendi dalle stelle" e "Bianco Natale". Se poi arriva anche la neve... che festa! Ma la magia più grande è stare tutti insieme in compagnia, volersi bene e augurarsi Buon Natale! Una meravigliosa avventura da rivivere anno dopo anno insieme a tutta la famiglia. Alice e un Natale felice, illustrato da Maria Francesca Agnelli e scritto da Giorgia Cozza, educa bambini e genitori a vivere in famiglia in totale sintonia nello stile tipico del Bambino Naturale. Un libro adatto ai bambini, a partire dai 3 anni, che trasmette in maniera giocosa quanto sia importante conservare le proprie radici. Età di lettura: da 3 anni.
Alice salva il pianeta
Giorgia Cozza
Libro: Copertina rigida
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2011
pagine: 24
Come insegnare l'ecologia e il rispetto della natura ai bambini? Alice ci prova inventando un nuovo gioco per divertirsi con i suoi cuginetti Mattia e Nicola. Tutti insieme si impegneranno a salvare il Pianeta! Ma come si fa? Non sprecando l'acqua, aiutando i genitori nella raccolta differenziata, non sporcando la natura. Un fantastico libro ricco di suggerimenti e spunti per spiegare ai più piccoli l'importanza del rispetto per la natura e l'ecologia e per mostrare loro, in modo semplice e immediato, i gesti e le abitudini eco-compatibili grazie alle quali è possibile salvaguardare la salute del Pianeta! Come tutti i libri della serie di Alice è scritto da Giorgia Cozza e illustrato da Maria Francesca Agnelli ed è adatto a bambini a partire dai 3 anni. Un'esperienza ludica che ci mostra la possibilità di fornire strumenti ai più piccoli utili a coltivare una coscienza civica per un futuro migliore grazie all'impegno quotidiano. Alice per i piccoli lettori diviene un'eroina, un esempio da seguire: insegna loro quanto sia importante dare un contributo attivo per mantenere pulito il mondo, obiettivo della didattica sostenibile di Bambino naturale. Età di lettura: da 3 anni.