fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Caracristi

Alto Adige in due. Le passeggiate più romantiche sulle Dolomiti

Alto Adige in due. Le passeggiate più romantiche sulle Dolomiti

Oswald Stimpfl

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2016

pagine: 144

Con i suoi paesaggi mozzafiato, la calma potenza della natura e la sua accoglienza di primissimo livello, anche nelle strutture più economiche, l'Alto Adige è le destinazione ideale per una vacanza romantica. Dalle passeggiate alla scoperta di chiesette alpine alle dolcezze dei bagni termali o di fieno, fino alle gite a cavallo o in barca a remi, questa guida svela al lettore i luoghi idilliaci dell'Alto Adige dispensando idee e consigli per innamorati e animi romantici. Non manca il racconto di tradizioni e aneddoti locali a tema amoroso e segnala puntualmente dove rifocillarsi lungo il cammino, cenare a lume di candela e pernottare in locali suggestivi, il tutto corredato dalle informazioni pratiche. Per condividere con la vostra metà un indimenticabile weekend di piccoli o grandi piaceri.
12,90

La mummia dei ghiacci. Con Ötzi alla scoperta del Neolitico
15,00

Museo di scienze naturali dell'alto Adige. Paesaggi ed ecosistemi
8,00

Antichi mestieri e vita rurale

Antichi mestieri e vita rurale

Gudrun Sulzenbacher

Libro

editore: Folio

anno edizione: 2002

pagine: 64

15,00

Musei dell'Alto Adige. Storia, tradizioni, arte, natura

Musei dell'Alto Adige. Storia, tradizioni, arte, natura

Nina Schröder

Libro: Copertina morbida

editore: Folio

anno edizione: 2004

pagine: 180

12,50

Malghe, masi e osterie in Alto Adige. Una guida all'ospitalità rurale. Con proposte di escursioni e altre curiosità

Malghe, masi e osterie in Alto Adige. Una guida all'ospitalità rurale. Con proposte di escursioni e altre curiosità

Oswald Stimpfl

Libro

editore: Folio

anno edizione: 2006

pagine: 192

Masi di montagna, osterie e aziende agrituristiche. Oswald Stimpfl suggerisce dove gustare un buon piatto di Schlutzkrapfen, o i canederli di grano saraceno, o gli Strauben, o l'arrosto di castrato, accompagnando il lettore lungo le soleggiate pendici intorno a Merano, i prati del Salto disseminati di larici, le malghe della Pusteria, i sentieri delle Dolomiti.
12,50

Un sorso di Alto Adige. Cantine e aziende vinicole selezionate

Un sorso di Alto Adige. Cantine e aziende vinicole selezionate

Tobias Hierl, Christoph Tscholl

Libro: Copertina morbida

editore: Folio

anno edizione: 2007

pagine: 192

Vignaioli di talento e vini superbi in un paesaggio pittoresco: ecco la terra vinicola dell'Alto Adige! Per rappresentarla gli autori hanno scelto settancinque aziende, che operano dalla val Venosta alla Bassa Atesina alla val d'Isarco, meritevoli di una sosta non solo per la degustazione di eccellenti vini, ma anche per la visita guidata a tenute e cantine, a piccoli musei enologici privati o a modernissimi impianti di vinificazione. Ciascun capitolo è inoltre corredato da consigli sulle attrattive presenti nei dintorni: ristoranti, itinerari escursionistici e monumenti storici. Completa il volume un calendario delle manifestazioni dedicate al nettare di Bacco.
12,50

Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio. Informazioni e curiosità sul celebre ritrovamento archeologico
10,00

Alberghi d'atmosfera in Alto Adige. 88 indirizzi da ricordare

Alberghi d'atmosfera in Alto Adige. 88 indirizzi da ricordare

Andreas G. Hempel

Libro: Copertina morbida

editore: Folio

anno edizione: 2009

pagine: 192

Nel cuore dell'Europa, dove le culture del Nord e del Sud si incontrano, la piccola provincia altoatesina, da secoli zona di passaggio, è nota per il clima mite e per l'ospitalità. Questa antica tradizione di accoglienza sopravvive ancora oggi in un gran numero di alberghi pittoreschi, pensioni a gestione familiare e hotel esclusivi. Andreas Gottlieb Hempel presenta in questo volume una serie di indirizzi di varia categoria, visitati personalmente e selezionati secondo criteri come la qualità del servizio, l'atmosfera confortevole, la cucina curata, la posizione o l'architettura particolari. Ogni esercizio è descritto in una scheda corredata da informazioni pratiche quali la fascia di prezzo, l'indirizzo internet per saperne di più, le indicazioni su come arrivare e interessanti suggerimenti per escursioni nei dintorni.
13,50

Bolzano in tasca. Luoghi d'interesse, gastronomia, cultura

Bolzano in tasca. Luoghi d'interesse, gastronomia, cultura

Oswald Stimpfl

Libro: Copertina morbida

editore: Folio

anno edizione: 2011

pagine: 72

Il capoluogo dell'Alto Adige si trova al crocevia tra nord e sud ed è una città dai molteplici contrasti: gli elementi italiani si mescolano con quelli tedeschi, lo charme alpino con l'atmosfera mediterranea. Assieme ad Oswald Stimpfl, bolzanino doc, si passeggia sotto i Portici, si sorseggia un aperitivo in Piazza Walther, ci si immerge nella vivacità delle bancarelle di Piazza Erbe o si visita la celebre mummia di Ötzi nel Museo Archeologico dell'Alto Adige. L'autore mostra il lato classico della città con i monumenti storici come pure quello moderno con l'architettura contemporanea, fornendo al contempo consigli su hotel e ristoranti per tutte le tasche e ai buongustai gli indirizzi giusti per acquistare prodotti tipici. Vengono inoltre presentati i dintorni della città, con un occhio di riguardo per Bolzano "città del vino". "Bolzano in tasca" è un'autentica miniera di idee sia per un semplice fine settimana che per un soggiorno più lungo.
7,90

Un sorso di Alto Adige. Cantine e aziende vinicole selezionate

Un sorso di Alto Adige. Cantine e aziende vinicole selezionate

Tobias Hierl, Christoph Tscholl

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2015

pagine: 191

Vignaioli di talento e vini superbi in un paesaggio pittoresco: ecco la terra vinicola dell'Alto Adige! Per rappresentarla abbiamo scelto settantacinque aziende, che operano dalla val Venosta alla Bassa Atesina alla val d'Isarco, meritevoli di una sosta non solo per la degustazione di eccellenti vini, ma anche per la visita guidata a tenute e cantine, a piccoli musei enologici privati o a modernissimi impianti di vinificazione. Ciascun capitolo è inoltre corredato da consigli sulle attrattive presenti nei dintorni: ristoranti, itinerari escursionistici e monumenti storici. Completa il volume un calendario delle manifestazioni dedicate al nettare di Bacco.
3,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.