Libri di M. Calzolari
Venezia
Jonathan Buckley
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi Viaggi
anno edizione: 2008
pagine: 313
La terza edizione della Rough Guide di Venezia si apre con le consuete informazioni generali su come arrivare in città, come muoversi nell'intrico di canali e calli e sui servizi generali. Seguono i capitoli descrittivi degli itinerari, sestiere per sestiere. La guida offre descrizioni delle maggiori attrazioni della città, segnalazioni e suggerimenti su alberghi, ostelli, ristoranti, caffè, negozi e mercati. In più informazioni pratiche sui maggiori eventi culturali e notizie su cultura, musica, tradizioni e arte, e oltre 30 cartine, anche a colori.
Olimpiadi invernali Torino 2006. Le opere
Vera Ottani
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2005
pagine: 192
Rivista storica del Lazio. Risorgimento e territori. Contributi al processo unitario dall'area laziale
Libro: Copertina rigida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 240
Numero monografico. Contributi di: Fabiana Santini, Marco De Nicolò, Marco Pizzo, Mario Marino, Massimo Giribono, Floriano Boccini, Guido Poeta, Antonio Di Fazio, Gioacchino Giammaria, Enrico Angelani, Antonio Lagrasta, Marco Marinucci, Sparta Tosti, Cristina Rossetti,
Ritratti di personaggi modenesi. Arte e cultura
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2005
pagine: 171
Venezia
Jonathan Buckley
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi Viaggi
anno edizione: 2006
pagine: 296
La seconda edizione della Rough Guide di Venezia si apre con le consuete informazioni generali su come arrivare in città, come muoversi nell'intrico di canali e calli e sui servizi generali. Seguono i capitoli descrittivi degli itinerari, sestiere per sestiere. La guida offre descrizioni delle maggiori attrazioni della città, segnalazioni e suggerimenti su alberghi, ostelli, ristoranti, caffè, negozi e mercati. Inoltre, informazioni pratiche sui maggiori eventi culturali. In più, notizie su cultura, musica, tradizioni e arte, e oltre 30 cartine, anche a colori.
Ritratti di personaggi modenesi sportivi
Riccardo Finelli, Doriano Rabotti, Paolo Seghedoni
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2007
pagine: 180
Ritratti di personaggi ferraresi. Economia
Nicoletta Canazza, Natascia Ronchetti
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2008
pagine: 222
Ritratti impossibili di Dame Estensi
Roberta Iotti, Elena Bianchini Braglia
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2010
pagine: 240
Un volume che ripercorre i quasi mille anni di storia, tradizioni e costumi della dinastia regnante degli Este attraverso i ritratti delle sue donne più celebri, quarantadue figure femminili. Per ognuna è presentata un'approfondita scheda biografica, e ritratto fotografico in cui una donna di oggi interpreta la dama di allora.
L'insediamento romano della Tesa di Mirandola (MO). Ricognizioni e scavi 1930-2011
Libro: Libro rilegato
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2012
pagine: 247
In questo volume vengono presentati i reperti di età romana rinvenuti sul sito di Tesa di Mirandola dal 1930 al 2011; lo studio prende il nome di "Progetto Tesa" e vede qui la sua conclusione nel presentare non solo i reperti archeologici degli scavi, esposti già da quarant'anni nei musei civici della bassa modenese, ma anche una dettagliata cronistoria delle scoperte, ricavata dai diari di scavo conservati negli anni e da un'attenta analisi di quanto è stato rinvenuto. Tutto ciò consente di delineare un quadro approfondito delle sito e delle relazioni con il territorio e con la Pianura Padana.
Finanza etica, una rivoluzione silenziosa
Natascia Ronchetti, Michele Guandalini
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2013
pagine: 81
Da Modena a Messina, dalla provincia di Bologna a Padova, l'economia civile acquista spazi di mercato riempiendoli di valori. Solidarietà, condivisione, partecipazione. Sono spazi in cui la ricerca dell'utile convive con l'etica, sotto la spinta di una domanda che cambia le regole della finanza e dell'economia. Questo libro, partendo da alcuni spunti di riflessione offerti da una intervista fatta dall'autrice a Beppe Grillo, racconta le esperienze e i progetti che in Italia sono il motore di una rivoluzione silenziosa. Una rivoluzione che parte dal basso, dai consumatori e risparmiatori critici e responsabili che hanno scelto da che parte stare e deciso di esercitare fino in fondo tutto il loro potere per modificare il mercato con le sue stesse leggi. È un potere che diventa lotta al destino, alle clientele, alle nuove povertà, all'emarginazione. In una battaglia quotidiana, nel Sud del Paese come nelle ricche regioni del Nord, per i diritti e la libertà.
Simboli di una comunità. I caratteri identitari di Finale Emilia dagli estensi di oggi
Libro: Copertina morbida
editore: GSBM
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il volume esamina i caratteri identitari di una comunità della pianura emiliana, identificati in alcuni luoghi, edifici e simboli: il fiume su cui sorge il paese, la chiesa civica, il palazzo civico, la torre civica, lo stemma comunale, le leggi della comunità (gli Statuti del periodo estense), le storie della comunità, ecc. La pubblicazione si propone di tenere viva la memoria di una comunità, duramente colpita dal sisma del 2012.