Libri di M. Borelli
Cassetta blu. Le lettere degli spiriti liberi: Niente donne perfette, per favore-Perché sognare di sogni non miei?-Mia venerata-La vita non è facile, e allora?
Friedrich Nietzsche, Fernando Pessoa, Marie Curie, Jane Austen
Libro
editore: L'orma
anno edizione: 2018
pagine: 256
Quattro libri spedibili della collana «I pacchetti» riuniti in un elegante cofanetto che rievoca la forma di una cassetta postale. Il cofanetto contiene: «Niente donne perfette, per favore» di Jane Austen, «La vita non è facile, e allora?» di Marie Curie, «Mia venerata» di Friedrich Nietzsche e «Perché sognare di sogni non miei?» di Fernando Pessoa (e un magnete in omaggio...).
La vita non è facile, e allora? Lettere di un genio forte e curioso
Marie Curie
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2015
pagine: 62
Icona del progresso scientifico e ambasciatrice della collaborazione tra i popoli, genio assoluto e donna dalla tempra formidabile, Marie Curie attraversa la sua epoca con luminosa intelligenza e pacata tenacia. Nel percorso per nulla facile della sua vita vediamo stagliarsi il profilo di una figura che, cambiando la scienza, ha impresso una svolta decisiva a tutto il suo tempo e a quello a venire.
Planetario. Scritti giornalistici (1951-1969)
Gianni Toti
Libro
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 320
Gianni Toti è stato un protagonista della letteratura e dell'arte del secondo Novecento, attivo su più fronti: scrittore di poesia e prosa di fondamentale importanza, tra i primi autori di videopoesia e videoarte. In questo libro viene documentata la sua attività giornalistica, svolta sui periodici "Lavoro" e "Vie Nuove", tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Questo volume documenta proprio la sua attività giornalistica, fino a oggi dispersa in varie testate. La raccolta è considerevole, non solo perché fa conoscere meglio questo autore spesso trascurato dalla critica, ma anche perché offre un esempio singolare di scrittura giornalistica, priva dell'aria svagata e un po' schizzinosa tipica dello scrittore prestato alla stampa. Toti è giornalista a pieno titolo, puntiglioso raccoglitore di indizi e solerte intervistatore, e però nello stesso tempo è un autore d'avanguardia, un acrobata del linguaggio dedito a continue invenzioni di stile e di terminologia. Il libro mostra uno spaccato storico degli anni della guerra fredda pieno di spunti polemici e acute analisi, in cui è dato scorgere peraltro non pochi elementi ancora di attualità; è inoltre un viaggio suggestivo per le vie di un mondo già in scala "globale" (tanto che il titolo di una sua rubrica è, appunto, "Planetario"), dove Toti dimostra tutta la sua versatilità e la sua fame di conoscenza e di parole.
Strumenti nelle mani del Redentore. Cambiare aiutando altri a cambiare
Paul David Tripp
Libro: Copertina morbida
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2011
pagine: 410
La chiesa di oggi ha più consumatori che membri partecipi e attivi. Paul D. Tripp ci mostra come Dio si serva di persone che hanno bisogno di cambiare quali strumenti per promuovere un analogo cambiamento negli altri. Il suo obiettivo non è solo mostrare che le persone possono cambiare mentre forniscono e ricevono un simile ministero, ma è quello di aiutare la chiesa a mutare radicalmente la propria cultura.
Colosseo. Due o tre cose che so di lui
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2015
pagine: 104
Il Colosseo in soldoni, cifre, mappe, immagini, storie, poesie e canzoni. Per far rivivere l'eco degli antichi ruggiti e il clangore delle ferraglie contro gli scudi, ma anche lo spirito di duemila anni di sguardi ammirati, avidi, crudeli e festosi che si sono posati sulla rovina più famosa del mondo. Leggeri e tascabili, I Pacchetti donano al libro l'agilità di una cartolina grazie a una veste tipografica inedita e raffinata quanto i contenuti: letture sorprendenti che, con due semplici piegature, sono pronte per essere spedite. "I pacchetti dei luoghi (non comuni)" - vademecum completi di tutte le informazioni pratiche e storiche, ma anche di curiosità inconsuete e aneddoti rivelatori - accompagnano (o sostituiscono) una visita ai più famosi monumenti del mondo facendoceli finalmente vedere per ciò che sono e non per ciò che si suppone che siano.
La missione segreta che ha cambiato la seconda guerra mondiale
Eric Carter, Antony Loveless
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 277
Eric Carter è l'ultimo sopravvissuto ancora in vita ad aver preso parte a una missione segreta - nome in codice: Force Benedict - svoltasi durante la seconda guerra mondiale. Voluta da Winston Churchill in persona nel 1941, l'operazione doveva servire a difendere la città di Murmansk, l'unico porto russo non ancora caduto in mano dei nazisti durante l'invasione tedesca dell'URSS. Se anche Murmansk avesse capitolato, infatti, la resistenza sovietica sarebbe stata vinta facilmente e Hilter avrebbe di nuovo concentrato tutte le sue forze sulla conquista della Gran Bretagna. Ecco perché urgeva un'operazione segreta ideata direttamente da Londra. Ma Eric Carter e i suoi compagni sapevano che la loro era una missione suicida, e che Murmansk sarebbe stata difesa "a ogni costo" dai tedeschi. Oggi, a più di settant'anni di distanza, ha voluto finalmente raccontare al mondo intero come un pugno di uomini riuscì a salvare l'Inghilterra dalla minaccia nazista.
Come raggiungere la padronanza e il controllo di sé
Lee Baer
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 295
Un aiuto pratico per coloro che soffrono di disturbi ossessivi, ansie e fobie: caratterizzate da pensieri paralizzanti e da gesti ritualistici, queste manifestazioni interferiscono con la vita quotidiana in modo drammatico. Una guida che, utilizzando un apparato di test, permette di individuare, valutare e sconfiggere le ansie, le fobie e alcuni disturbi ossessivi.
Che cosa aspettarsi quando si aspetta
Arlene Eisenberg, Heidi Murkoff, Sandee Eisenberg Hathaway
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 600
Swing!
Michele Fianco
Libro
editore: Polìmata
anno edizione: 2011
pagine: 174
Come vuole il nome, nell'orbita di Swing! si è presi in una danza dondolante di battere e levare, secondo un ritmo che scombina il tempo, e lo dilata, e lo fa spazio. Ché a venir suonata è qui la "biografia surreale" di un io multiplo, che nel fare - modernamente - "dell'esperienza un'esperienza" ci avverte che Io è un satellite non abitabile se non per interposte persone, e oggetti, e piccoli fatti quotidiani. In questo romanzo - che è una menippea contemporanea - c'è uno "strano tutto": c'è la vicenda di Italo Medio e il progetto politico di un "piano di riavvio dell'esistenza"; c'è l'"èra dell'asfissia" e del "furto del lavoro"; c'è un amore raffreddato; c'è un padre. Da una galassia alla deriva affiorano mondi disposti su specchi obliqui, esplorati da una lingua che salta leggera a inseguire gli scarti di una vita che è "sempre più larga" di ogni suo dettaglio, e che però in ogni dettaglio colto a sfilare dalla contraffatta lanterna magica della scrittura scorge la "grande allegoria della composizione umana".
La mia arte sei tu. Lettere d'amore alla sua musa
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2013
pagine: 64
Straripanti di un amore non corrisposto, prodighe di slanci d'euforia e di neri salti nell'abisso dell'esistenza, le lettere di Pirandello a Marta Abba ci mostrano un Maestro in perenne fuga dal mondo e in costante inseguimento della sua Musa. Un rapporto di straordinaria fertilità creativa che brucia intensamente illuminando le quinte della vita.