Libri di M. Angelini
Diritto, biologia e società moderna. L'attuale fenomenologia della scomparsa di persone. Problematiche anche della realtà umbra
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2016
Sem terra. Ovvero le memrorie di un monagenario
Otto Wörgl
Libro
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2016
pagine: 93
Un uomo e il suo incontro con la terra, in un intreccio fantasioso di ricordi e invenzione narrativa attraverso una trama indifferente alla coerenza di tempi e luoghi. Un'asimmetrica discesa a ritroso in un ottovolante letterario, lungo le vertigini della memoria, per incontrare ancora una volta protagonisti umani e animali, e tra questi l'anatra Giorgia, il gallo Giovanni, un alano e un oco cignoide.
Tutela penale dell'ambiente e i reati in materia urbanistica
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2015
pagine: 320
Mescolate contadini, mescolate. Cos'è e come si fa il miglioramento genetico partecipativo
Salvatore Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pentagora
anno edizione: 2016
pagine: 175
Questo libro, agile e alla portata di tutti, è il frutto di 35 anni di ricerche ed esperienze sul campo, condotte insieme con i contadini e le contadine del Medio Oriente e del Corno d'Africa, per giungere a sostituire alle varietà imposte dalle multinazionali del seme, uniformi e incapaci di adattamento, i miscugli e le popolazioni vegetali custodite e selezionate direttamente dai coltivatori con la partecipazione collaborativa dei ricercatori. Il passaggio dall'uniformità alla mescolanza offre la risposta più forte e convincente alla crescente erosione del patrimonio di biodiversità, e all'odierno modello dominante di agricoltura, indifferente alla sovranità alimentare delle comunità rurali, basato sull'industria chimica e farmaceutica, sulle monocolture monovarietali, sulle manipolazioni genetiche e le mutazioni indotte. Questo libro indica la strada per l'agricoltura di domani.