fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Adani

La sinfonia degli addii

La sinfonia degli addii

Edmund White

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2019

pagine: 624

Terzo volume della tetralogia parzialmente autobiografica di White ("Un giovane americano", "La bella stanza è vuota" e "L'uomo sposato"), il romanzo si apre su un paesaggio umano e personale devastato dall'AIDS, accompagnato dalla consapevolezza dell'autore di essere uno degli ultimi sopravvissuti di una straordinaria generazione che nella New York degli anni Settanta e Ottanta aveva animato la cultura e mutato per sempre la società americana, dando vita al movimento di liberazione omosessuale. Ma il grande potere della memoria è quello di poter riavvolgere il nastro del tempo, ed ecco che i corpi minati dalla malattia tornano giovani, sfrontati, affamati di vita, di sesso, di parole e di libertà. Tra loro Sean, Kevin, Dennis, Leonard (ma sono solo alcuni dei protagonisti di queste pagine), giovani provinciali che a New York avevano trovato l'opportunità di riscattarsi. Anche il narratore è stato uno di quei giovani, impegnato in una duplice battaglia: diventare un romanziere, e insieme comprendere il proprio presente e futuro di uomo gay. E allora gli sforzi frustrati, le timide incursioni nel mondo letterario, gli incontri colti e i primi successi da scrittore si mescolano con gli amori "impossibili", la spasmodica ricerca di avventure erotiche, i tentativi di costruire rapporti sentimentali solidi, la smania di corpi sempre nuovi. White ci offre una galleria di amici, amanti e compagni di vita, che lo porteranno a comprendere il potere dell'amicizia e dell'amore nonché il dramma della perdita e dei dolorosi addii.
24,00

La pace

La pace

Richard Bausch

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2017

pagine: 187

È possibile restare umani quando si è intrappolati in una realtà disumana come la guerra? Inverno 1944. E in corso la lenta e difficile avanzata delle forze Alleate nell'Italia centrale. Un piccolo drappello di soldati americani riceve l'ordine di affrontare la salita di una ripidissima collina dalle parti di Cassino per scoprire la reale posizione dell'esercito tedesco e per accertarsi che si stia effettivamente ritirando. Sotto una pioggia battente, il caporale Robert Marson, i giovani soldati Saul Asch e Benny Joyner, e un vecchio italiano, costretto a fare loro da guida, marciano verso la cima della collina, ostacolati dal terreno scivoloso e scosceso. Ad accompagnarli la nostalgia di casa, il ricordo delle violenze di cui sono stati testimoni, il dubbio di aver coperto un omicidio e non un'azione di guerra, il terrore dei cecchini tedeschi, la sensazione che il vecchio italiano possa essere una spia. In un crescendo di tensione, circondati da un'oscurità sempre più minacciosa, che sembra spingerli in un mondo a parte, coinvolti in schermaglie continue tra loro, i quattro si imbattono nel nemico, che avrà tratti imprevisti e che, come spesso accade in guerra, imporrà un inaspettato capovolgimento dei ruoli.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.