fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Neretti

La solitudine dell'America latina. Scritti e interventi

La solitudine dell'America latina. Scritti e interventi

Gabriel García Márquez

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2005

pagine: 86

Il libro raccoglie scritti e interviste di García Márquez su temi politici e letterari che hanno sullo sfondo le ferite dell'ingiustizia e dell'oppressione verso i poveri e i senza voce del mondo. Fra questi un posto particolare hanno i popoli dell'America Latina abbandonati alla solitudine. Il libro contiene un articolo su Hemingway e sul suo incontro con l'autore pubblicato dal "New York Times" e la "Lectio magistralis" pronunciata all'atto di ricevere il premio Nobel per la letteratura nel 1982, dal cui titolo prende il nome questo testo.
11,00

Io, poeta di Buenos Aires. Interviste

Io, poeta di Buenos Aires. Interviste

Jorge L. Borges

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2005

pagine: 127

La vita, le opere, i personaggi di Borges attraverso le sue parole in una raccolta di interviste e colloqui con il grande autore e risalenti a vari periodi della sua creazione artistica. Tratti di particolare intensità riguardano la famiglia, la madre, il suo rapporto con la cecità e quello con la morte. Ma non mancano riflessioni su letteratura e politica e risposte franche sul rapporto, molto discusso e criticato, fra l'autore e la letteratura cilena in occasione della consegna di un premio a Santiago. Un libro per capire a fondo il poeta e l'uomo Borges.
12,00

Global empire. Interviste su globalizzazione, dominio petrolifero, libertà

Global empire. Interviste su globalizzazione, dominio petrolifero, libertà

Noam Chomsky

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2005

pagine: 116

Il libro ricostruisce, attraverso la raccolta di interviste rilasciate da Noam Chomsky nel 2005 a riviste e magazine americani, una panoramica dei rapporti e degli interessi entro cui si muove la strategia di dominio globale Usa. Se ieri attraverso la "guerra preventiva", la missione americana era quella di "civilizzare" il mondo, convertendolo al modello occidentale di democrazia, oggi, mentre continua la guerra in Iraq e si intensificano gli attacchi terroristici in Occidente, gli Usa si fanno paladini della "guerra al terrorismo", rafforzando la propria posizione sul piano internazionale. Chomsky si interroga sul valore sul peso che assumono le contraddizioni apertesi nei mesi scorsi con le potenze democratiche europee.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.