Libri di L. Trentini
Praxis: Pietra naturale-Legno-Laterizi di grande formato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2007
pagine: 352
L'opera, formata da tre tomi e una banca dati su CD-ROM è l'edizione italiana dei primi tre volumi della collana "Detail Praxis" edita dalla casa editrice tedesca Detail. L'impiego di materiali edili tradizionali (legno, pietra naturale, mattoni in grosso formato) viene analizzato in modo pratico: partendo dal dettaglio costruttivo un breve commento spiega i problemi particolari e i punti critici, indicando ciò che si deve sapere durante la progettazione, ma anche durante la messa in opera.
I rampicanti più belli. Spalliere, pergolati, pareti fiorite
Karl Ludwig
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 94
Il libro svela tutti i segreti per avere cortine verdi o fiorite e sempre rigogliose. In particolare, indica: le caratteristiche principali delle piante più belle (dalle clematis alle rose rampicanti, dal glicine al caprifoglio), descritte in schede di approfondimento con l'indicazione delle specie più profumate e di quelle che donano le migliori fioriture; quali sono i principali fattori da valutare nella scelta della pianta, come il tipo di portamento e la posizione più indicata; le attenzioni e gli accorgimenti che servono per coltivare con successo i rampicanti (l'impianto, la cura, l'irrigazione, la concimazione, le protezioni invernali, la potatura, oltre a preziose indicazioni per fronteggiare l'attacco di funghi e parassiti); come decorare con i rampicanti spalliere, graticci, treillage, archi, colonne e pergolati.
Piante fiorite da balcone. Le specie più decorative e facili da coltivare
Eva M. Geiger
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 94
Questo libro è dedicato soprattutto agli accostamenti tra varie specie di fiori in una stessa cassetta, per avere un bell'effetto ornamentale, ma tenendo anche conto delle specifiche esigenze delle singole piante. Bellissimi effetti cromatici si possono avere utilizzando fiori semplici da coltivare, come gerani, surfinie, bocche di leone, begonie. Le numerose illustrazioni a colori propongono composizioni di grande effetto. Una particolareggiata tabella suggerisce gli accostamenti da preferire secondo il tipo di esposizione della pianta, l'abbondanza della fioritura e i suoi colori. Di tutte le piante citate vengono inoltre elencati i tempi della fioritura, le cautele da osservare, le norme da seguire.
Praxis: Intonaci, stucchi e pitture-Luce naturale e artificiale-Trasparenze, vetri plastiche e metalli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2007
pagine: 322
L'opera analizza l'impiego di materiali edili tradizionali in modo pratico; flash sui dettagli costruttivi; informazioni essenziali per la progettazione; esempi significativi tratti dalla rivista tedesca "Detail". La banca dati su CD-ROM contiene la normativa italiana di riferimento e i dettagli costruttivi.
Atlante delle terrazze
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 1998
pagine: 286
I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione. Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. I numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida per la pratica professionale e per la progettazione. Questo volume tratta le coperture orizzontali in architettura, i fondamenti, i particolari costruttivi delle terrazze e riporta esempi di edifici e la normativa.
Atlante del vetro
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 1999
pagine: 334
I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione. Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. I numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida per la pratica professionale e per la progettazione. Dopo una parte introduttiva sull'utilizzo del vetro in edilizia in epoca moderna e contemporanea, il volume analizza i fondamenti (caratteristiche fisiche, tipologiche, strutturali, sistemi di lavorazione e produzione del materiale, campi d'applicazione, posa in opera e manutenzione) dando particolare rilievo alla possibilità di generare energia grazie all'impiego mirato del vetro e a una selezione sistematica dei particolari di fissaggio e delle strutture. Si potrà così mantenere il rapporto interno-esterno, l'assorbimento della luce e la trasparenza delle pareti e, nello stesso tempo, preservare il comfort ambientale (isolamento termico e acustico).
Atlante di agopuntura
Carl H. Hempen
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1999
pagine: VI-314
L'opera è incentrata sulla presentazione della disciplina, e corredata da 135 tavole a colori dei 361 agopunti classici. Un cappello introduttivo spiega la storia, la prassi e la tecnica dell'agopuntura. Infine un indice analitico e un glossario hanno il fine di permettere un'agevole consultazione e uno studio più puntuale della materia.
Atlante del fibrocemento
Friedrich Grimm, Clemens Richarz
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2001
pagine: 358
I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione. Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. I numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida per la pratica professionale e per la progettazione. Questo nono volume è dedicato a un materiale - il fibrocemento - che, a partire dal 1900 ha conosciuto uno sviluppo tecnologico continuo e non ancora terminato. Si tratta di un composito, realizzato con cemento armato da fibre, deformabile a piacere prima della presa e resistente alla deformazione una volta indurito. Adatto sia per il rivestimento delle coperture sia per il rivestimento di superfici a parete, è stato impiegato dai più famosi architetti del secolo da Le Corbusier a Foster - e ha accompagnato lo sviluppo dell'architettura moderna tanto nelle abitazioni quanto negli edifici industriali o sportivi. Nella parte introduttiva sono presentate le diverse possibilità di impiego delle lastre ondulate in fibrocemento, evidenziando con foto e disegni il rapporto tra l'edificio e la forma architettonica; nella parte centrale presenta, invece, esempi di coperture, pareti e facciate ventilate in un gran numero di edifici realizzati negli ultimi vent'anni.
I progetti. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2003
pagine: 219
La serie i Progetti è ideata per fornire al professionista uno strumento informativo di approfondimento e aggiornamento sui temi fondamentali della progettazione. La collana è strettamente abbinata e complementare alla serie del Grande Atlante di Architettura. Ai volumi degli atlanti di maggior interesse è abbinato un nuovo volume nel quale si danno informazioni sugli ultimi sviluppi tecnologici e una scelta di esempi costruttivi riccamente illustrati (con foto e con disegni di particolari). Questo primo volume tratta la muratura, tema basilare e sempre attuale nel mondo dell'edilizia. Oltre a informazioni recenti sul materiale vengono illustrati formati, sistemi e regole delle legature. Inoltre è presente una parte sui dettagli costruttivi che illustrano i numerosi impieghi possibili della muratura. La terza parte consiste in 34 esempi costruttivi internazionali: in questa sezione è stato dato spazio ai diversi materiali utilizzati per la parete esterna e a partire dai documenti di progettazione, sono stati scelti particolari tecnici ed estetici caratteristici poi riportati nei disegni. Per consentire la conoscenza del contesto, sono state aggiunte informazioni generali, come le planimetrie, le piante, le sezioni e una breve descrizione.
Atlante dei materiali
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2006
pagine: 287
I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione. Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. I numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida per la pratica professionale e per la progettazione. Questo volume, oltre a elementi di fisico-tecnica utili per la progettazione, contiene numerose informazioni pratiche e di pronto utilizzo, i dettagli costruttivi e i disegni in scala, la presentazione dei progetti realizzati e un apparato iconografico di eccellenza.
Tra i furiosi del calcio
Bill Buford
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2008
pagine: 327
Bill Buford, americano, fondatore e per molti anni direttore della prestigiosa rivista letteraria inglese "Granta", nel 1982 è testimone dell'assalto di un treno da parte di tifosi inglesi, un treno speciale messo a disposizione per una partita di calcio. Quell'episodio fa nascere in lui un interesse per il fenomeno degli "Hooligans" e lo spinge a seguire un gruppo di tifosi del Manchester United, i Red Devils. Una volta accolto nel gruppo, Buford sembra sviluppare un sesto senso per le azioni violente imminenti; sembra avvertire quando "le cose stanno per esplodere". Nel corso della sua inchiesta Buford scopre un mondo di violenza, abitato da fanatici del nazionalismo estremo, xenofobi e razzisti, individui che provano soddisfazione nel recare danni a cose e persone, raggiungendo un senso di "completezza assoluta" nella distruzione, "soldati indiavolati, dispiegati in una guerra che è creazione autonoma della loro mente".