fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Sedita (cur.)

Novelle per un anno: Scialle nero-La vita nuda

Novelle per un anno: Scialle nero-La vita nuda

Luigi Pirandello

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 528

I luoghi d'origine di Pirandello, da Girgenti a Porto Empedocle, sono lo scenario delle prime otto novelle di "Scialle nero", mentre Roma è il fondale metropolitano delle altre sette. Isolani o continentali, i personaggi della raccolta sono accomunati dalle pene inflitte dal caso che si beffa dei loro propositi e scompaginai loro piani. Accidente e fatalità sono i due poli fra cui si muove la narrazione, ma a differenza dei protagonisti verghiani, quelli di Pirandello non conoscono rassegnazione e approntano le proprie difese mentali con effetti talvolta umoristici per la caparbietà con cui reagiscono alle contrarietà di un destino irridente. "La vita nuda", la seconda raccolta di Novelle per un anno riunita in questo volume, trova invece la sua unità tematica nell'incostanza dei sentimenti. Per Pirandello l'anima umana è un «equilibrio mobile; è un risorgere e un assopirsi continuo di affetti, di tendenze, di idee; un fluttuare incessante tra termini contraddittori» che appare tanto più evidente quanto più la vita è impietosamente denudata dal "vestiario" delle convenzioni sociali. Prefazione di Antonino Borsellino.
12,00

Novelle per un anno: Il viaggio-Candelora-Berecche e la guerra-Una giornata

Novelle per un anno: Il viaggio-Candelora-Berecche e la guerra-Una giornata

Luigi Pirandello

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 656

Nelle pagine di Pirandello i personaggi femminili rimangono fissati nel ruolo tradizionale di mogli, madri o figlie, e ogni tentativo di emancipazione dall'angustia soffocante della casa maritale o paterna è un gesto velleitario destinato alla sconfitta. I numerosi ritratti muliebri che costellano Il viaggio (1910) e Candelora (1917), le prime due raccolte di Novelle per un anno riunite in questo volume, danno voce alla riflessione pirandelliana sulla posizione della donna nella società meridionale e sulla sua colpevole emarginazione. Berecche e la guerra , che dà il titolo alla terza raccolta, fu scritto nei mesi che precedettero l'entrata dell'Italia nel conflitto mondiale e restituisce il disorientamento di fronte alla catastrofe bellica con il suo portato di tragedie collettive e di dolori personali. La raccolta Una giornata , uscita postuma nel 1937, è l'ultima del corpus novellistico, rimasto incompiuto per la morte dell'autore. Il racconto omonimo che la conclude è una metafora della casualità e brevità della vita, narrata in prima persona a suggello di un progetto, le Novelle per un anno, a cui Pirandello affidò tanta parte della sua biografia non solo intellettuale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.