fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Giannone

Barocco del Sud

Barocco del Sud

Vittorio Bodini

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 139

Il volume, che inaugura una collana dedicata interamente all'opera di Vittorio Bodini, comprende racconti e prose composti nell'arco di un quindicennio, dal 1948 al 1963. La maggior parte di essi però risale agli anni 1950-52, allorché lo scrittore, ritornato a Lecce dopo la fondamentale esperienza in Spagna, mette la propria terra al centro dei suoi interessi, "riscoprendola" attraverso uno scavo nella storia e nell'arte, nel costume e nelle tradizioni, con un notevole impegno letterario e civile. Da questi scritti scaturisce un'immagine non convenzionale del Sud che, pur nella sua concretezza, diventa a volte metafora di una più generale condizione umana, proprio come nella principale raccolta di Bodini, "La luna dei Borboni".
14,00

Sigismondo Castromediano. Il patriota, lo scrittore, il promotore di cultura

Sigismondo Castromediano. Il patriota, lo scrittore, il promotore di cultura

Libro: Libro rilegato

editore: Congedo

anno edizione: 2014

pagine: 400

Il bicentenario della nascita di Sigismondo Castromediano (Cavallino di Lecce, 1811-1895) e il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: un'endiadi che stimolava spunti e riflessioni sull'indefettibile impegno etico, civile, politico, culturale che il "Bianco Duca" profuse ininterrottamente nel corso della sua esistenza a favore dell'unificazione. In particolare, nei confronti del Castromediano, già oggetto di specifiche attenzioni da parte di numerosi e illustri studiosi, si avvertiva l'urgenza di ulteriori e mirati approfondimenti, anche nell'ambito delle opportune attenzioni rivolte, per i 150 anni dell'unificazione, al quadro politico-culturale ottocentesco. L'Amministrazione comunale di Cavallino e il Centro studi "S. Castromediano e G. Rizzo" convennero sulla necessità di organizzare un Convegno nazionale di studi sulla figura e l'opera del Duca e, per questo, fu costituito un Comitato scientifico-organizzatore, del quale facevano parte i proff. F. D'Astore, A. L. Giannone, A. Laporta e l'On. G. Gorgoni, Assessore alla Cultura di Cavallino, il quale, con la sua costante e rassicurante presenza, sollecitava continuamente alla preparazione dell'iniziativa.
30,00

Barocco del Sud

Barocco del Sud

Vittorio Bodini

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2003

pagine: 144

Il volume, che inaugura una collana dedicata interamente all'opera di Vittorio Bodini, comprende racconti e prose composti nell'arco di un quindicennio, dal 1948 al 1963. La maggior parte di essi però risale agli anni 1950-52, allorché lo scrittore, ritornato a Lecce dopo la fondamentale esperienza in Spagna, mette la propria terra al centro dei suoi interessi, "riscoprendola" attraverso uno scavo nella storia e nell'arte, nel costume e nelle tradizioni, con un notevole impegno letterario e civile. Da questi scritti scaturisce un'immagine non convenzionale del Sud che, pur nella sua concretezza, diventa a volte metafora di una più generale condizione umana, proprio come nella principale raccolta di Bodini, "La luna dei Borboni".
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.