fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Filosomi

San Claudio la Colombiere. Maestro di vita cristiana

San Claudio la Colombiere. Maestro di vita cristiana

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2016

pagine: 179

Direttore spirituale di Margherita Maria, sperimentò personalmente l'efficacia del messaggio ricevuto dalla santa dal Sacro Cuore di Gesù. Divenne così il grande apostolo e diffusore della spiritualità del Sacro Cuore grazie alla sua esperienza breve ma intensa e luminosa dell'amore appassionato e misericordioso di Dio per ogni essere umano.
7,00

Scritti spirituali

Scritti spirituali

Alacoque Margherita Maria (santa)

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2015

pagine: 278

S. Margherita Maria Alacoque (1647-1690) diede inizio ad un nuovo dinamismo, che non si sarebbe più arrestato nella Chiesa cattolica. Prima di lei la spiritualità del Sacro Cuore era conosciuta e vissuta solo da grandi figure spirituali, con lei diventò accessibile a tutti ed estremamente popolare. Grazie a lei nacque la pratica della comunione ogni primo venerdì del mese. Si può idealmente ricondurre a lei anche l'origine dell'Apostolato della Preghiera (AdP), che nacque nel 1844, circa un secolo e mezzo dopo la morte della santa, ma realizzò un desiderio da lei espresso in una lettera del 10 agosto 1689: "Se si potesse fare un'associazione di questa devozione, dove gli associati partecipassero al bene spirituale gli uni degli altri, penso che ciò farebbe un gran piacere a questo divino Cuore".
15,00

S. Margherita M. Alacoque. Decreto di canonizzazione, 13 maggio 1920

S. Margherita M. Alacoque. Decreto di canonizzazione, 13 maggio 1920

Benedetto XV

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2010

pagine: 64

Nonostante la vasta fama di santità che suor Margherita M. Alacoque aveva lasciato dopo la sua morte si arrivò alla sua beatificazione soltanto quasi due secoli dopo e dopo 230 anni alla canonizzazione. Le ragioni di questo enorme ritardo del processo vanno ricercate nell'accanita ostilità dei nemici della devozione al S. Cuore e di S. Margherita che fu accusata di essersi inventata tutto. L'importanza di questo documento sta nel fatto che, iscrivendo sr. Margherita M. Alacoque nell'albo dei santi, Benedetto XV mette fine alle infondate calunnie sul suo conto e, narrando la sua "meravigliosa storia", esalta la sua personalità e ce la propone come donna equilibrata ed eroica, di cui la Chiesa può giustamente gloriarsi. Insieme alla mirabile Santa Benedetto XV celebra anche la grande mistica, di cui accetta in pieno il messaggio: il culto al Cuore di Cristo, che ha come fondamento la Rilevazione pubblica (Bibbia e Tradizione Apostolica) e che porta l'inconfondibile impronta delle rivelazioni private fatte a S. Margherita M. Alacoque.
5,50

Annum Sacrum. Enciclica sulla consacrazione del mondo al Sacro Cuore di Gesù

Annum Sacrum. Enciclica sulla consacrazione del mondo al Sacro Cuore di Gesù

Leone XIII

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2010

pagine: 40

Poco più di un secolo fa, con l'enciclica Annum Sacrum (25 maggio 1899), Leone XIII disponeva che in tutto il mondo, l'11 giugno di quello stesso anno nella chiesa principale di ogni città e di ogni paese, dopo un triduo di preparazione, si compisse in modo pubblico e solenne l'atto di consacrazione del genere umano al Sacro Cuore di Gesù. Questa decisione era stata preceduta da numerose approvazioni ufficiali del culto al Divin Cuore, da parte dei romani pontefici, venute nell'arco di duecentoventicinque anni, da quando cioè santa Margherita Maria Alacoque aveva ricevuto la missione di propagarne il culto. Perciò, Leone XIII non esitava a presentare la consacrazione del genere umano al Cuore di Gesù come "una forma di ancor più splendido omaggio, che sia come il culmine e il coronamento di tutti gli onori, che sono stati tributati finora a questo Cuore Sacratissimo" (ivi, n.2).
4,00

Miserentissimus redemptor. Enciclica sulla riparazione
1,50

Investigabiles divitias. Diserti interpretes. L'attualità del culto al Cuore di Gesù

Investigabiles divitias. Diserti interpretes. L'attualità del culto al Cuore di Gesù

Paolo VI

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 1988

pagine: 24

Il primo testo è una Lettera apostolica di Paolo VI; il secondo è una lettera inviata da Paolo VI ai Superiori maggiori degli Istituti che prendono nome dal Cuore di Gesù.
1,50

Lettere spirituali

Lettere spirituali

Claude La Colombière

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 1970

pagine: 304

Queste pagine testimoniano "la luce e la fiamma che si sprigionò dal cuore del Santo, per illuminare e infiammare anche altri cuori".
10,00

Autobiografia

Autobiografia

Alacoque Margherita Maria (santa)

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2010

pagine: 208

Il volume ci fa conoscere le meravigliose esperienze mistiche della Santa.
10,00

Diario spirituale. Il grande potere del Sacro Cuore

Diario spirituale. Il grande potere del Sacro Cuore

Claude La Colombière

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 1993

pagine: 224

? il Diario che il Santo ha scritto durante il mese degli Esercizi Spirituali. È stato definito "uno dei gioielli più preziosi della letteratura religiosa".
15,00

Autobiografia

Autobiografia

Alacoque Margherita Maria (santa)

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 1988

pagine: 208

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.