fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Chines

Volti e voci di e per Lucrezia

Volti e voci di e per Lucrezia

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 282

26,00

Sermones (I-IV). Testo latino a fronte

Sermones (I-IV). Testo latino a fronte

Antonio Urceo Codro

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 457

Fra i testi più moderni e affascinanti della cultura accademica del Quattrocento, i "Sermones" di Codro restituiscono il volto di un umanesimo chiaroscurale e polifonico che guarda già all'Europa di Erasmo, di Montaigne o di Rabelais. Le pagine di questi discorsi tenuti dal professore dello Studio nelle aule dell'"Alma Mater Studiorum" nell'ultimo ventennio del XV secolo vibrano di una parola viva e gestuale, sempre attenta alle ragioni di una filologia e di una scienza ermeneutica che osservano con sguardo acuto e penetrante i testi commentati per poi riflettere, con vertiginoso disincanto, su ogni aspetto dell'umano. Ogni valore, ogni sapere, ogni forma dell'esistere, tra canto e controcanto, possono trovare la loro celebrazione e bachtinianamente il loro rovesciamento in un gioco di specchi che sempre sa ricomporsi, con autentica passione e rigoroso impegno pedagogico e didattico, in una straordinaria lezione scientifica e umana della parola degli antichi. Con un saggio introduttivo di Ezio Raimondi
48,00

Il petrarchismo. Un modello di poesia per l'Europa

Il petrarchismo. Un modello di poesia per l'Europa

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2007

pagine: 1230

80,00

Lettere dell'inquietudine

Lettere dell'inquietudine

Francesco Petrarca

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 319

"Stare nescius", incapace di star fermo. Così Francesco Petrarca si definiva in quel ritratto ideale che voleva lasciare di sé nella lettera ai posteri. Avvertire l'inesorabile e rapinoso scorrere del tempo, invocare le ragioni della fede e indugiare in quelle delle passioni terrene, dialogare con gli antichi e osservare i contemporanei, esercitare un'instancabile attività intellettuale fra le carte degli antichi codici emendati e postillati, redarguire con la sapienza del letterato l'ignoranza dei "saperi" intoccabili, o rivedere con ansia di riscrittura i "Rerum Vulgarium Fragmenta": è l'inquietudine la cifra della modernità che Petrarca ci consegna alle soglie di questo secondo millennio e che palpita fra le pagine delle sue lettere.
21,50

Verso il centenario

Verso il centenario

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2004

pagine: 334

75,00

La letteratura italiana. Petrarca

La letteratura italiana. Petrarca

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: 240

La voce del Petrarca continua ad affascinare la modernità per i caratteri di dissidio e di contraddizione. Quasi Giano bifronte sospeso tra due mondi, per un verso ancora uomo del suo tempo attento alla costruzione di un'architettura onnivora del sapere, saccheggia i classici pagani accanto agli autori cristiani traendone di continuo dati eruditi per la propria enciclopedia, ma, d'altra parte, si accosta agli antichi con un'acribia filologica tutta nuova, in un dialogo vivo e palpitante - di cui sono prova sensibile le postille che affollano i suoi manoscritti - nel quale le voci del passato illuminano profeticamente il presente e offrono una cifra interpretativa per la storia individuale e collettiva dell'uomo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.