Libri di L. Andolfatto
Baker. Il viaggio del fornaio
Wen-Sheng Ch'en
Libro: Copertina morbida
editore: Tunué
anno edizione: 2018
pagine: 148
In un mondo fantastico e sognante con città sulla luna e stelle che nascono da semi di gemme coltivate nei campi, un giovane fornaio viaggia nei cieli su di un colossale mostro volante: il suo pesce rosso, che ogni volta che mangia il pane si trasforma in un leviatano capace di trasportare il suo padrone ovunque desideri. Un itinerario tra ricordi degli amici d'infanzia e delle giornate passate a inventare grandi avventure con un aeroplanino di legno, tra foreste lussureggianti e oceani pieni di vita: Baker è immaginazione dipinta, fresca come la fantasia di un bambino, un'opera capace di catturare lo sguardo del lettore fino all'ultima pagina.
Famiglia
Jin Ba
Libro
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2018
pagine: 422
Protagonisti di questa saga sono i tre fratelli Gao, Juexin, Juemin e Juehui. Juemin, innamorato della giovane Qin, abbandona la propria casa per sfuggire al matrimonio imposto dal padre. Ciò finirà col mettere gli altri due fratelli l'uno contro l'altro, costringendoli a scegliere se rispettare l'autorità paterna o la libertà del fratello. A fare da contraltare ai fratelli Gao ci sono le figure tragiche di tre donne: Mei, Mingfeng, e Ruijue. Quest'ultima, felice nel suo matrimonio con Juexin, muore giovane di parto; Mei, rimasta vedova del marito, è ridotta a schiava della famiglia del marito. Mingfeng, la serva della famiglia Gao, sceglie il suicidio dopo aver scoperto che il capofamiglia la vuole dare in dono come concubina a un conoscente molto più vecchio di lei. Il suicidio di Mingfeng sconvolge Juehui che, pieno di rimorso, deciderà di abbandonare, una volta per tutte, la prigione della propria famiglia per ricominciare una nuova vita a Shanghai.
Famiglia
Jin Ba
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2018
pagine: 423
Protagonisti di questa saga sono i tre fratelli Gao, Juexin, Juemin e Juehui. Juemin, innamorato della giovane Qin, abbandona la propria casa per sfuggire al matrimonio imposto dal padre. Ciò finirà col mettere gli altri due fratelli l'uno contro l'altro, costringendoli a scegliere se rispettare l'autorità paterna o la libertà del fratello. A fare da contraltare ai fratelli Gao ci sono le figure tragiche di tre donne: Mei, Mingfeng, e Ruijue. Quest'ultima, felice nel suo matrimonio con Juexin, muore giovane di parto; Mei, rimasta vedova del marito, è ridotta a schiava della famiglia del marito. Mingfeng, la serva della famiglia Gao, sceglie il suicidio dopo aver scoperto che il capofamiglia la vuole dare in dono come concubina a un conoscente molto più vecchio di lei. Il suicidio di Mingfeng sconvolge Juehui che, pieno di rimorso, deciderà di abbandonare, una volta per tutte, la prigione della propria famiglia per ricominciare una nuova vita a Shanghai.

