fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di J. Brunschwig

Il sapere greco. Dizionario critico. Volume 1

Il sapere greco. Dizionario critico. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 646

Filosofia, scienza e politica sono i temi principali di questi due volumi, nei quali è proposto un bilancio delle più recenti ricerche sui campi, i metodi e i risultati della produzione intellettuale dei Greci antichi: una sintesi della filosofia, della politica e delle conoscenze scientifiche di una società che ha plasmato e stimolato ogni campo del pensiero occidentale. L'esposizione e l'organizzazione dei saggi permette al lettore la costruzione di diversi percorsi di lettura, anche grazie ai rimandi interni indicati al termine di ogni saggio.
28,00

Il sapere greco. Dizionario critico. Volume 2

Il sapere greco. Dizionario critico. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 626

Filosofia, scienza e politica sono i temi principali di questi due volumi, nei quali è proposto un bilancio delle più recenti ricerche sui campi, i metodi e i risultati della produzione intellettuale dei Greci antichi: una sintesi della filosofia, della politica e delle conoscenze scientifiche di una società che ha plasmato e stimolato ogni campo del pensiero occidentale. L'esposizione e l'organizzazione dei saggi permette al lettore la costruzione di diversi percorsi di lettura, anche grazie ai rimandi interni indicati al termine di ogni saggio.
28,00

Il sapere greco. Dizionario critico. Volume 2

Il sapere greco. Dizionario critico. Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 636

Il secondo volume de "Il sapere greco" è interamente composto da ampi saggi dedicati a tutte le principali figure e correnti del pensiero greco classico. Nel complesso, l'opera cerca di spiegare cosa i Greci sapevano di se stessi, che cosa hanno inventato, e in che cosa siamo loro debitori. Il volume analizza, tra le altre, le figure di Anassagora, Aristotele, Democrito, Empedocle, Erodoto, Euclide, Parmenide, Platone, Polibio, Socrate, Tolomeo, Tucidide, Senofonte, Zenone, e le correnti dell'Accademia, del Cinismo, dell'Ellenismo nei suoi rapporti con il Giudaismo e con il Cristianesimo, il Platonismo, lo Scetticismo, la Sofistica, lo Stoicismo...
78,00

Il sapere greco. Dizionario critico. Volume 1

Il sapere greco. Dizionario critico. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 625

Sessantatre saggi per scoprire cosa sapevano i greci, cosa inventarono e in che modo gli siamo debitori. La culla della nostra civiltà studiata secondo una prospettiva precisa, che si concentra sull'invenzione della filosofia, sulla conoscenza scientifica e la pratica della filosofia. Oltre ai contributi di quarantaquattro specialisti nelle rispettive discipline, il volume raccoglie una appendice cronologica, due carte (il mondo greco e il mondo mediterraneo) e numerose illustrazioni fuori testo.
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.