fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Cantoni

Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. Volume Vol. 1

Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. Volume Vol. 1

Yoshikazu Yasuhiko

Libro: Libro in brossura

editore: Yamato

anno edizione: 2007

pagine: 159

Il mito di Giovanna d'Arco, bruciata sul rogo come eretica e strega, rivive nelle vicende che coinvolgono Émile, una ragazza costretta a nascondere la propria identità, assumendo ruolo e abiti maschili. Il suo compito è quello di unirsi all'esercito del re Carlo VII di Valois, contro il quale sono insorti i nobili francesi, il delfino Luigi e alcuni dei comandanti che furono al fianco della Pulzella nella liberazione della città di Orléans. Così, il cammino di Émile si intreccia di continuo con le persone, i luoghi e il passato di Giovanna d'Arco. Yoshikazu Yasuhiko racconta la tragica vita e le esaltanti imprese di Giovanna d'Arco e compie un'attenta ricostruzione storica e politica di un'epoca fondamentale per l'Europa: la guerra dei Cent'anni, il complotto della Praguerie, l'estendersi dell'Inquisizione e della caccia alle streghe, il passaggio dal Medioevo al Rinascimento. Un racconto commovente ed emozionante, in cui non manca la visione personale dell'autore: quella sua capacità di infondere ai personaggi spessore psicologico indagando il bene e il male con attenzione e realismo.
15,00

Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. Volume Vol. 2

Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. Volume Vol. 2

Yoshikazu Yasuhiko

Libro: Libro in brossura

editore: Yamato

anno edizione: 2007

pagine: 159

Il mito di Giovanna d'Arco, bruciata sul rogo come eretica e strega, rivive nelle vicende che coinvolgono Émile, una ragazza costretta a nascondere la propria identità, assumendo ruolo e abiti maschili. Il suo compito è quello di unirsi all'esercito de] re Carlo VII di Valois, contro il quale sono insorti i nobili francesi, il delfino Luigi e alcuni dei comandanti che furono al fianco della Pulzella nella liberazione della città di Orléans. Così, il cammino di Émile si intreccia di continuo con le persone, i luoghi e il passato di Giovanna d'Arco. Yoshikazu Yasuhiko racconta la tragica vita e le esaltanti imprese di Giovanna d'Arco e compie un'attenta ricostruzione storica e politica di un'epoca fondamentale per l'Europa: la guerra dei Cent'anni, il complotto della Praguerie, l'estendersi dell'Inquisizione e della caccia alle streghe, il passaggio dal Medioevo al Rinascimento. Un racconto commovente ed emozionante, in cui non manca la visione personale dell'autore: quella sua capacità di infondere ai personaggi spessore psicologico indagando il bene e il male con attenzione e realismo.
15,00

Cleopatra. L'ultimo faraone

Cleopatra. L'ultimo faraone

Machiko Satonaka

Libro: Copertina morbida

editore: Yamato

anno edizione: 2007

pagine: 214

Cleopatra è la regina che più ha ispirato gli artisti nel corso dei secoli. Dai nemici fu dipinta come una viziosa corruttrice. Sui suoi amori sono stati scritti versi famosi. La dignità della sua morte ha fornito l'ispirazione per pagine commoventi. Cleopatra VII, ultima erede dell'Impero di Alessandro Magno e ultimo faraone d'Egitto, ebbe la vita privata e politica segnata da due grandi amori: Giulio Cesare e Marco Antonio, i generali romani che legarono alla seducente sovrana il proprio destino. La fine fu degna di una regina: nelle vesti della dea Iside, Cleopatra preferì unirsi nella morte all'amato Marco Antonio, che subire l'umiliazione di essere esibita a Roma, come trofeo, da Ottaviano. In questo racconto degli anni Settanta, Satonaka Machiko romanza la biografia di una delle donne più colte e affascinanti dell'antichità e si addentra nei tragici amori che ne segnarono l'esistenza. Di Cleopatra fornisce una visione passionale e romantica, derivata dalla letteratura a fumetti per ragazze sviluppatasi in Giappone tra gli anni Sessanta e Settanta.
15,00

Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. Vol. 4

Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. Vol. 4

Yoshikazu Yasuhiko

Libro: Copertina morbida

editore: Yamato

anno edizione: 2007

pagine: 143

Il mito di Giovanna d'Arco, bruciata sul rogo come eretica e strega, rivive nelle vicende che coinvolgono Émile, una ragazza costretta a nascondere la propria identità, assumendo ruolo e abiti maschili. Il suo compito è quello di unirsi all'esercito de] re Carlo VII di Valois, contro il quale sono insorti i nobili francesi, il delfino Luigi e alcuni dei comandanti che furono al fianco della Pulzella nella liberazione della città di Orléans. Così, il cammino di Émile si intreccia di continuo con le persone, i luoghi e il passato di Giovanna d'Arco. Yoshikazu Yasuhiko racconta la tragica vita e le esaltanti imprese di Giovanna d'Arco e compie un'attenta ricostruzione storica e politica di un'epoca fondamentale per l'Europa: la guerra dei Cent'anni, il complotto della Praguerie, l'estendersi dell'Inquisizione e della caccia alle streghe, il passaggio dal Medioevo al Rinascimento. Un racconto commovente ed emozionante, in cui non manca la visione personale dell'autore: quella sua capacità di infondere ai personaggi spessore psicologico indagando il bene e il male con attenzione e realismo.
15,00

Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. Vol. 3

Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. Vol. 3

Yoshikazu Yasuhiko

Libro: Copertina morbida

editore: Yamato

anno edizione: 2007

pagine: 143

Il mito di Giovanna d'Arco, bruciata sul rogo come eretica e strega, rivive nelle vicende che coinvolgono Émile, una ragazza costretta a nascondere la propria identità, assumendo ruolo e abiti maschili. Il suo compito è quello di unirsi all'esercito de] re Carlo VII di Valois, contro il quale sono insorti i nobili francesi, il delfino Luigi e alcuni dei comandanti che furono al fianco della Pulzella nella liberazione della città di Orléans. Così, il cammino di Émile si intreccia di continuo con le persone, i luoghi e il passato di Giovanna d'Arco. Yoshikazu Yasuhiko racconta la tragica vita e le esaltanti imprese di Giovanna d'Arco e compie un'attenta ricostruzione storica e politica di un'epoca fondamentale per l'Europa: la guerra dei Cent'anni, il complotto della Praguerie, l'estendersi dell'Inquisizione e della caccia alle streghe, il passaggio dal Medioevo al Rinascimento. Un racconto commovente ed emozionante, in cui non manca la visione personale dell'autore: quella sua capacità di infondere ai personaggi spessore psicologico indagando il bene e il male con attenzione e realismo.
15,00

Gesù. Volume Vol. 3

Gesù. Volume Vol. 3

Yoshikazu Yasuhiko

Libro: Libro in brossura

editore: Yamato

anno edizione: 2006

pagine: 143

Yoshikazu Yasuhiko, uno dei massimi autori giapponesi di fumetti, narra la Passione di Cristo, basandosi principalmente sui Vangeli di Marco e di Giovanni. La lettura del Nuovo Testamento e la "figura spaventata di Gesù di fronte alla "morte inevitabile"", come lui stesso ha dichiarato, hanno fortemente colpito la sua immaginazione. Nel Nuovo Testamento appare in alcune occasioni la figura di un discepolo del quale non è fatto il nome. Yoshikazu Yasuhiko utilizza questo pretesto per creare la figura di Giosuè, che sarà vicino a Gesù anche nella prova più dura, la crocifissione. Giosuè è la voce attraverso la quale l'autore racconta la vita pubblica di Gesù, l'incapacità di molti di coloro che lo seguivano di comprendere fino in fondo i suoi insegnamenti nuovi e "rivoluzionari", gli scontri con i sacerdoti e i farisei, le debolezze e le tentazioni che il Figlio di Dio ha affrontato, fino alla tragica fine. Il dramma della Passione è illustrato con attenzione storica, arguzia e coinvolgente poesia. Le sofferenze, i timori, la determinazione dimostrata da Gesù nell'accettare il proprio destino mostrano la natura umana di Cristo e, allo stesso tempo, il suo essere "diverso" dagli altri uomini.
15,00

Elisabetta. La regina che sposò la patria

Elisabetta. La regina che sposò la patria

Riyoko Ikeda, Erika Miyamoto

Libro: Copertina morbida

editore: Yamato

anno edizione: 2006

pagine: 208

Ikeda Riyoko, l'autrice di manga per ragazze ispirati ai grandi avvenimenti e personaggi della storia occidentale, e autrice tra l'altro di "Versailles no bara" (Lady Oscar, in Italia), racconta le travagliate vicende di Elisabetta, la vergine regina, romanzandole lievemente, nello stile degli shojo manga, ma non perdendo d'occhio gli avvenimenti e i significati storici originari.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.