Libri di Giovanni Argan
Banksy
Stefano Antonelli, Gianluca Marziani
Libro: Cartonato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 240
					Una nuova edizione per un libro di grande successo. Un'edizione aggiornata alle nuove, ultime, provocatorie incursioni di Banksy nelle nostre realtà urbane. Banksy è un artista o un attivista? Qual è il suo rapporto col mercato? Ma soprattutto: chi è? Quel che è certo è che la sua figura ha raggiunto una fama planetaria. Il lavoro di Banksy ha sempre implicite una critica politica a ogni discriminazione, una critica del consumismo, dell'inquinamento e dell'ordine costituito. Banksy è soprattutto un fantasma: un caso esemplare di una notorietà costruita sull'assenza, l'anonimato, sulla negazione del proprio contributo esplicito al dibattito pubblico se non in termini di attivismo creativo. Questo volume presenta la vita, l'opera e le idee dell'artista più discusso degli ultimi decenni. Il suo rapporto col mercato, al tempo stesso irridente, distante, ostile eppure tutto interno a una logica di marketing che si è dimostrata tra le più efficaci mai sperimentate. Insomma una apparente (o reale) contraddizione tra adesione al mercato e critica feroce del mercato stesso.				
									C'era una volta l'URSS
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2016
					Un viaggio nell'universo artistico d’oltrecortina attraverso la vita e le opere di alcuni maestri della pittura sovietica che seppero tradurre in immagini la straordinaria avventura del socialismo rivoluzionario, nella convinzione di partecipare alla costruzione di un mondo migliore.				
									
