fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Vasta (cur.)

Dizionario affettivo della lingua italiana

Dizionario affettivo della lingua italiana

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2008

pagine: 253

Gli scrittori, per raccontare, usano le parole. Per gli scrittori, quindi, le parole sono strumenti, i cosiddetti "ferri del mestiere". Ma per gli scrittori le parole sono anche legami, idoli, feticci, oppure ragioni di insofferenza, di frustrazione. Le parole sono emotività, sono affetti. Partendo da questa consapevolezza, Matteo B. Bianchi ha chiesto a circa trecento tra narratori e poeti italiani, di individuare la loro parola "affettivamente" più significativa e di renderle omaggio nella forma di una classica definizione da dizionario.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.