fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Ungarelli

Carteggio 1934-1963. Con 62 lettere inedite

Carteggio 1934-1963. Con 62 lettere inedite

Gianfranco Contini, Carlo Emilio Gadda

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2009

pagine: 279

Quella tra Carlo Emilio Gadda e Gianfranco Contini è un'amicizia unica nella letteratura italiana. Contini, massimo filologo e artico, fu tra i primi a riconoscere la grandezza dello scrittore e lo seguì con affetto e attenzione, oltre che con lungimiranza, lungo tutta la sua carriera. Questo volume raccoglie l'intera corrispondenza tra i due: alle lettere già curate dallo stesso Contini e a quelle ritrovate dal professor Ungarelli si è infatti aggiunto un corposo gruppo di lettere che faceva parte del fondo lasciato da Gadda all'amico Sandro Bonsanti, poi sepolto dall'alluvione di Firenze del 1966 e ora finalmente restaurato.
25,00

Gadda al microfono. L'ingegnere e la Rai

Gadda al microfono. L'ingegnere e la Rai

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2001

pagine: 159

La collaborazione di Gadda alla Rai risale al 1947, quando un suo testo appositamente scritto per la radio viene trasmesso nella rubrica 'L'approdo'. Ma il vero e proprio rapporto di lavoro con l'ente radiofonico inizia nell'ottobre 1950, quando è assunto come praticante giornalista. In questo libro si riproducono, accanto ai testi delle interviste da lui rilasciate, alcuni suoi inediti radiofonici. Dai materiali proposti e dalla minuziosa esplorazione del contrastato rapporto fra la Rai e lo scrittore, si delinea un singolare capitolo della storia di Gadda, un capitolo ricco di sorprese, di suggestioni, di coincidenze.
7,23

Attilio Bertolucci alla ricerca di Marcel Proust

Attilio Bertolucci alla ricerca di Marcel Proust

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2000

pagine: 58

Attilio Bertolucci alterna alle testimonianze degli amici di Proust - Francois Mauriac, Daniel Halévy, Paul Morand, Jean Cocteau - e alle "confidenze" della fedele governante Céleste Albaret brani del capolavoro di Proust. Intarsi che "illuminano" persone, oggetti e luoghi proustiani "visti" in una dimensione mentale attraverso le parole.
6,71

Carissimo Gianfranco. Lettere ritrovate (1943-1963)

Carissimo Gianfranco. Lettere ritrovate (1943-1963)

Carlo Emilio Gadda

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1998

pagine: 96

Queste lettere ritrovate successivamente all'edizione del 1988 costituiscono qualcosa di più di una semplice aggiunta al punto da poter essere lette in modo del tutto autonomo e senza l'ausilio di precedenti. Più che disperse, infatti, esse si enucleano in due ben definiti periodi cronologicamente connotati, 1943-47 e 1953-62, di cui il primo risulta essere di gran lunga il più importante, sia per quantità che per qualità e tensione documentaria. Gli anni della guerra e soprattutto dell'immediato dopoguerra, difficili ma anche fervidi per Gadda, vengono qui rappresentati in tutta la loro intensa drammaticità, vissuta anche alla luce della grande amicizia con Gianfranco Contini.
9,30

Attilio Bertolucci alla ricerca di Marcel Proust

Attilio Bertolucci alla ricerca di Marcel Proust

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rai Libri

anno edizione: 1995

pagine: 58

20,14

Gadda al microfono. L'ingegnere e la Rai (1950-1955)

Gadda al microfono. L'ingegnere e la Rai (1950-1955)

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1993

pagine: 223

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.