Libri di G. M. Brescia
Bowie prima di Bowie. La storia dell'uomo che divenne leggenda
Phil Lancaster
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 288
"David era un uomo fantasioso, incredibilmente creativo, già a metà degli anni Sessanta, quando ancora cercava disperatamente un sound e uno stile che fossero tutti suoi". Chi scrive queste parole è un musicista che ha avuto la fortuna di conoscere il Duca Bianco quando aveva appena diciotto anni e si chiamava ancora Davie Jones, ma non solo: è un batterista che - con la band The Lower Third - ha avuto l'onore di suonare con lui nei locali della Swinging London degli anni Sessanta, di girare il Regno Unito inseguendo ingaggi impossibili, di avventurarsi nel Continente, a Parigi, e sperimentare i primi effetti di una fama ancora tutta da costruire. Così, Phil Lancaster è stato testimone della nascita di una leggenda. Attraverso i suoi occhi ci immergiamo nella Londra del '65-66 per osservare da vicino un Davie Jones che, alla fine della storia, sarà diventato David Bowie e sarà pronto per lanciarsi in una carriera stellare. Dall'audizione che Lancaster fece con Davie senza suonare nemmeno una nota, ma parlando dell'importanza dell'acconciatura, alla prima turnée a bordo di una vecchia ambulanza; dai primi approcci cut-up di Davie alla scrittura dei testi alla scoperta della sua bisessualità; dalla svolta artistica del gruppo sulla scena londinese al desiderio del frontman - frustrato dagli altri, restii - di sperimentare con il trucco per avere più impatto sul palco; dalla nascita dello pseudonimo David Bowie alle prime incursioni nelle droghe fino allo scioglimento della band, dalla quale Bowie si staccherà per creare la sua luminosissima galassia. Un bagaglio di storie, aneddoti e riflessioni che aprono un nuovo sguardo su una leggenda immortale della musica.
Radiohead. This isn't happening. La storia di Kid A
Steven Hyden
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 240
Quando, nel 1999, i Radiohead entrarono nello studio di registrazione sapevano di dover realizzare l'album della consacrazione. Ma ancora non potevano sapere che quel disco li avrebbe trasformati nella band più immaginifica del panorama rock del nuovo millennio. In quello studio di Parigi, i cinque ragazzi dell'Oxfordshire si preparavano a raccontare il futuro. Dopo un anno di lavoro tormentatissimo, ne venne fuori Kid A, un disco controverso e discusso, che arrivò come una bomba a sconvolgere il mercato discografico, lasciando storditi sia i fan che i critici. Tanto che a distanza di molti anni siamo ancora qui a interrogarci sulla portata di quel capolavoro musicale, che continua a parlarci di chi eravamo, di chi siamo e di come lo siamo diventati. Con l'amore di un fan e l'autorevolezza del giornalista musicale di lungo corso, Steven Hyden ci accompagna a ripercorrere la carriera della band che ha rivoluzionato la musica rock degli anni Novanta, attraverso la genesi dell'album che ha segnato la fine di un'era e ha aperto le porte al mondo in cui viviamo oggi. Una biografia vivissima dei Radiohead, ricca di storie dietro le quinte, di canzoni, delle contraddizioni e connessioni che legano soprattutto la sensibilità di Thom Yorke all'incertezza del nostro millennio. Sul crinale vertiginoso delle profezie e rivelazioni che Kid A riesce così magicamente a racchiudere.
Fiamme nella palude
Eoin Colfer
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 372
Un tempo volava alto nei cieli e bruciacchiava folle inferocite. Per secoli il suo nome ha terrorizzato uomini e donne. Un tempo. Ora Vern cerca di nascondersi dalla rumorosa petulanza dei turisti sulle barche delle visite guidate del bayou, la zona paludosa della Louisiana. Si è ridotto ad accendersi le Marlboro con le fiamme che gli escono dal naso, a bere vodka Absolut con addosso una t-shirt di "Flashdance" e a farsi delle maratone di Netflix in un miserabile capanno da pesca. È un sopravvissuto, l'ultimo della sua stirpe: è l'ultimo drago. Il giovane Everett "Miccetta" Moreau, invece, è un giovanissimo scapestrato, un quindicenne aspirante piccolo malvivente che ha appena cominciato a lavorare per un piccolo contrabbandiere, quando vede il suo capo cadere sotto i colpi di un poliziotto corrotto, Regence Hooke, la quintessenza del Cattivo capace di ogni nefandezza, facile da temere, facilissimo da odiare. Hooke quella notte fatale è all'inseguimento dello scomodo testimone oculare, quando quest'ultimo, ossia Everett, si ritrova all'improvviso sollevato per aria e salvato da morte certa da... un drago? La palude può creare strani sodalizi proprio come quello che Everett finisce per intrecciare con il predatore volante. Sarà lui a rifornirlo di vodka, a tenergli compagnia ecc., in cambio della sua protezione da Hooke. Non ci vuole un genio per capire che ben presto questi tre - Vern, Everett e Hooke - diventeranno i protagonisti di un conflitto pieno di fuoco e fiamme che sfocerà nella più classica resa dei conti. Come andrà a finire? Con la definitiva estinzione dei draghi? Oppure i giorni di gloria di Vern sono tornati? Eoin Colfer, autore di "Artemis Fowl", regala un romanzo fantastico per adulti diverso dal solito.
Manhattan folk story. Il racconto della mia vita
Dave Van Ronk, Elijah Wald
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 422
È stato colonna portante della rinascita folk degli anni Sessanta, cantautore e arrangiatore raffinato, straordinario chitarrista e cantante. È stato soprattutto una delle figure più originali sulla scena musicale americana dei Sixties, cuore pulsante del Greenwich Village, intimo amico di uno spiantato Bob Dylan ancora sconosciuto, di Joni Mitchell e di molti altri. Nelle sue memorie, scritte poco prima di morire, Van Ronk ripercorre quegli anni formidabili in cui i fermenti dell'arte e della musica agitavano New York e il mondo intero, prima di Blowin' in the Wind e di Woodstock, quando tutto era ancora possibile. Da questo libro i fratelli Coen hanno tratto il film Inside Llewyn Davis, con Carey Mulligan, Justin Timberlake e Oscar Isaac.
I sogni segreti di Walter Mitty
James Thurber
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 252
Chi è Walter Mitty? Un impavido comandante di idrovolanti, un gelido chirurgo dal sangue più freddo della neve, un micidiale tiratore scelto... Walter Mitty è soprattutto un sognatore impenitente, che ha la capacità straordinaria di fuggire dalla realtà e rifugiarsi in un mondo di iperboliche fantasie. È intitolata a lui, la più celebre creatura di James Thurber, questa raccolta di racconti e vignette, che racchiude il meglio dei primi cinquant'anni di scrittura di uno dei più grandi fumettisti e umoristi americani: dalle delicate parabole favolistiche sugli animali agli impagabili ritratti degli eccentrici membri della famiglia Thurber, fino ai deliziosi quadri di vita quotidiana che fotografano con garbo e ironia un'America d'altri tempi capace di trasudare fascino e nostalgia.
Killing Bono
Neil McCormick
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 511
Neil McCormick è un giovane di belle speranze nella Dublino degli anni Settanta: certo di avere un grande destino, sogna di diventare un vero Dio del Rock. Ma nel 1976, proprio nella scuola di Neil, altri quattro ragazzi decidono di intraprendere la stessa strada iniziando a suonare insieme: sono Larry Mullen, Adam Clayton, Paul Hewson, Bono per gli amici, e Dave Evans, soprannominato The Edge. Sono gli U2, prima degli U2. E mentre Bono e compagni scalano le vette del successo, Neil, insieme al fratello Ivan, si mette a rincorrere la fama, in lotta contro sconfitte rocambolesche e irresistibili fatalità. Tra cattive dipendenze chimiche, bizzarre esperienze sessuali e improbabili tagli di capelli, Neil McCormick ci consegna il ritratto inedito di una band che ha lasciato un segno indelebile nella storia del rock. Gli U2 come non li avete mai visti, raccontati da un punto di vista privilegiato: quello di chi voleva fare la rock star, ma era amico di Bono. Prefazione di Bono.
L'amore? È un grande classico
Maura Kelly, Jack Murnighan
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 282
Mr. Darcy non sarà sopravvalutato? Jane Eyre, con l'aria da maestrina, non si sarà persa tutto il divertimento? Lady Chatterley non poteva usare più tatto con il suo guardiacaccia? I classici della letteratura offrono un repertorio sconfinato di modelli - da imitare o fuggire come la peste - per raggiungere la felicità in amore. Gli autori di questa guida all'autoaiuto sentimentale fanno il punto sulle buone pratiche e i cattivi esempi offerti da eroi ed eroine di carta, spaziando dalla seduzione, alla magia delle "prime volte", alle spine di un rapporto di lunga durata. A farci strada, personaggi del calibro di Dickens, Austen, Hemingway e molti altri. Perché per sopravvivere all'amore, oggi, non c'è niente di meglio dei consigli dei grandi romanzieri di ieri.
Galveston
Nic Pizzolatto
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 266
Roy Cady, pregiudicato, lavora come "persuasore" per un mafioso di New Orleans. Il giorno in cui gli viene diagnosticata una malattia incurabile scampa a un tentativo di omicidio fuggendo insieme a una sconosciuta, giovanissima prostituta, i cui segreti costituiscono una minaccia per la loro sopravvivenza. Ritrovandosi a proteggere la ragazza e una bambina di tre anni, dovrà compiere scelte difficili e tragiche le cui conseguenze si faranno sentire ancora dopo vent'anni. Galveston di Nick Pizzolatto è una fiaba nerissima che racconta di personaggi alla deriva verso destini inesorabili tra Louisiana e Texas. Una storia di gente che a costo di sforzi terribili cerca di uscire dalla propria solitudine disperata. Pizzolatto ci porta dentro un universo ferocissimo e al contempo profondamente umano, dove l'eterna lotta tra il bene e il male trova uno scenario perfetto, in un paesaggio grandioso e squallido, fatto di paludi e raffinerie, di motel e oceano.
Fatto da Dio
Craig Clevenger
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2013
pagine: 245
Eric Ashworth, un chimico creativo, dotato di genio imprenditoriale e con la passione per le droghe più improbabili, si risveglia in una prigione di Los Angeles, gravemente ustionato, pensando di trovarsi all'Inferno. Ha un'amnesia e non ricorda che un nome: Desiree. Purtroppo, però, non riesce a capire a chi o cosa ricollegare questo nome, e soprattutto non è in grado di ricordare nulla del suo brillante passato di produttore di droghe sintetiche per un pezzo grosso della malavita. Rilasciato su cauzione e rinchiuso in un hotel da due soldi, Eric scopre che assumendo massicce dosi di un nuovo tipo di allucinogeno può ricostruire frammenti del suo passato. Ma appena comincia a perdere il contatto con il presente, la distinzione tra verità e fantasia si sgretola, dando vita a un mondo in cui le divisioni tra amore e perdita, violenza e tenerezza, realtà e finzione sono meno percettibili di quanto dovrebbero. Grazie al lento ritorno di memoria, Eric inizierà quindi a ricordare la sua vita da chimico clandestino e criminale e la sua relazione con Desiree, la sua amante, rendendosi conto che, forse, sarebbe stato preferibile rimanere vittima della sua amnesia.
La vita segreta di Walter Mitty
James Thurber
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 245
Chi è Walter Mitty? Impavido comandante di idrovolanti. Gelido chirurgo dal sangue più freddo della neve. Micidiale tiratore scelto. O piuttosto sognatore impenitente, che di straordinaria ha soprattutto la capacità di fuggire a comando in un mondo di iperboliche fantasie. È intitolata a lui, la più celebre creatura di James Thurber, questa raccolta di racconti e vignette a firma del grande fumettista e umorista americano. A tenergli buona compagnia in queste pagine sfilano alcune tra le più belle short stories dell'autore: dalle delicate parabole favolistiche sugli animali, ai ritratti degli eccentrici membri della famiglia Thurber - compresi un cane mordace, un padre terrorizzato dalle vetture a motore e un nonno ex eroe di guerra nonché vittima frequente di mirabolanti deliri da Alzheimer -, fino ai quadri di vita quotidiana che fotografano con garbo e ironia un'America anni Venti capace di trasudare fascino e nostalgia.
Una settimana schifosa
Eoin Colfer
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 258
Daniel McEvoy è un figlio della verde Irlanda di età non più verde e - come vuole la tradizione - è messo male, parecchio male. Non solo è un ex soldato reduce da una missione di peacekeeping dell'ONU in Medio Oriente che gli ha lasciato in eredità un bel quantitativo di brutti ricordi e cattive abitudini, non solo ha finito per esercitare la non eccelsa professione di buttafuori in uno squalliderrimo casinò di una squalliderrima cittadina del New Jersey, ma è alle prese con un problema maledettamente difficile da risolvere. Sta diventando calvo. Ed essere un duro pelato non è facile per nessuno. "Una volta riavuti i miei capelli sarò felice" continua a ripetersi Daniel, che intraprende le cure necessarie per un trapianto e gira perennemente con un berretto in testa per nascondere il disastro che ha sulla testa. Poi, un giorno, cominciano i guai, quelli veri: il suo solo amico, il dottor Zeb Kronski, scompare misteriosamente e Connie (una ragazza che lavora al casinò e che ha una storia più o meno intermittente con Daniel) viene ritrovata con un bel foro nella testa. Dan, accusato di un crimine che non ha commesso, si ritrova risucchiato in un vortice pericolosissimo e frenetico di avventure e colpi di scena dove una poliziotta che ha appena ucciso una collega diventa la sua sola alleata, e dove Mike Madden, uno spietato trafficante di droga, gli dà la caccia con intenzioni poco amichevoli. La calvizie incipiente in fondo non è il peggiore dei guai, no?
Galveston
Nic Pizzolatto
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 266
Roy Cady, pregiudicato, lavora come "persuasore" per un mafioso di New Orleans. Il giorno in cui gli viene diagnosticata una malattia incurabile scampa a un tentativo di omicidio fuggendo insieme a una sconosciuta, giovanissima prostituta, i cui segreti costituiscono una minaccia per la loro sopravvivenza. Ritrovandosi a proteggere la ragazza e una bambina di tre anni, dovrà compiere scelte difficili e tragiche le cui conseguenze si faranno sentire ancora dopo vent'anni. Galveston di Nick Pizzolatto è una fiaba nerissima che racconta di personaggi alla deriva verso destini inesorabili tra Louisiana e Texas. Una storia di gente che a costo di sforzi terribili cerca di uscire dalla propria solitudine disperata. Pizzolatto ci porta dentro un universo ferocissimo e al contempo profondamente umano, dove l'eterna lotta tra il bene e il male trova uno scenario perfetto, in un paesaggio grandioso e squallido, fatto di paludi e raffinerie, di motel e oceano.