fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Giacobbo

Le 7 parole di Gesù sulla croce

Le 7 parole di Gesù sulla croce

Giancarlo Maria Bregantini

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 80

"Le Sette Parole di Gesù sulla Croce sono un vangelo vivente per tutti gli uomini. Non fatto di parole vuote né di cose scontate. In esse ardono robusti, perenni messaggi di vita, che proprio chi soffre più profondamente può apprezzare di più! E in esse riporre con umiltà la stessa sfiducia, la stessa rabbia, la stessa confusione, la stessa paura significa davvero trovare risposta di conforto senza fine! Le ultime Sette Parole di Gesù hanno illuminato il mio cuore. Ed io ora desidero condividerle con voi, le prego, le offro a voi tutti perché possiate attraverso la meditazione di esse essere penetrati dalla Luce di Dio." (Dalla Presentazione dell'autore)
9,00

A voi giovani

A voi giovani

Giancarlo Maria Bregantini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 160

Ogni anno Monsignor Bregantini all'inizio dell'anno scolastico è solito inviare un "messaggio" di augurio ai ragazzi e ai giovani studenti, che può diventare anche un invito a scoprire o a valutare positivamente una parte della loro personalità. Questo volume raccoglie alcuni di questi messaggi, che partono normalmente da un racconto o da un personaggio noto (biblico o no), per parlare a questi giovani e per invitarli a essere protagonisti della loro storia e non paurosi burattini in mano a chi ha tutto l'interesse a che le cose stiano come sono o, peggio ancora, per sfruttarli o manipolarli attraverso la lusinga o la paura.
8,00

I colori di Luca. Il Vangelo di Luca. Con racconti di Bruno Ferrero

I colori di Luca. Il Vangelo di Luca. Con racconti di Bruno Ferrero

Giancarlo Maria Bregantini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 200

Scrive l'autore: "Fa bene leggere il Vangelo di Luca. Sempre, ma soprattutto nei giorni tristi, Luca ci viene incontro con il suo volto sereno e chiaro. Con tre doni: medico, amico, storico. Un medico, cioè uno che conosce bene il nostro cuore. Uno che coltiva fino in fondo l'amicizia, come ha fatto con san Paolo, che non era affatto un amico facile. Uno storico accurato, che sa fare ricerche e indagini, prima di scrivere il suo bel testo...". Il libro è completato da numerosi racconti di Bruno Ferrero, che attualizzano le tematiche e aiutano nella riflessione.
7,00

Ogni giorno con te

Ogni giorno con te

Giancarlo Maria Bregantini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 392

Questo libro raccoglie 365 brevi riflessioni, che Monsignor GianCarlo Maria Bregantini ci offre per ogni giorno dell'anno, prendendo spunto dalla festa del giorno stesso o dalle vicende della vita. È un "libro da comodino", cioè uno di quei libri da tenere a portata di mano e da aprire ogni mattina per partire con il piede giusto, oppure ogni sera, per concludere bene la giornata appena trascorsa.
13,00

Fedeltà del cuore. Dalla fragilità alla fedeltà sulle orme di Maria e Giuseppe

Fedeltà del cuore. Dalla fragilità alla fedeltà sulle orme di Maria e Giuseppe

Giancarlo Maria Bregantini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2010

pagine: 128

31 riflessioni (una al giorno per un intero mese)alla luce del cammino di Maria e del suo sposo Giuseppe. Al termine di ognuna di esse vengono proposte alcune domande, come tracce di meditazione e di attualizzazione.
5,00

La fedeltà del cuore. Dalla fragilità alla fedeltà, sulle orme di Maria e Giuseppe
5,00

Per una gioia piena. Lettera ai Filippesi
10,00

La strada e la stella. I vangeli dell'infanzia

La strada e la stella. I vangeli dell'infanzia

Giancarlo Maria Bregantini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 176

Scrive l'autore: "Abbiamo tutti bisogno di una stella. Perché difficile è il cammino spirituale di ognuno di noi. Spinosi certi sentieri, nei quali è facile scivolare e cadere. Questo testo vuole essere una "stella" nel cielo delle nostre famiglie, perché mai manchino i punti di riferimento... In questo libro abbiamo scelto di guardare alle due grandi stelle che già hanno brillato nel cielo stesso di Gesù: Maria e Giuseppe. Da loro vogliamo imparare a camminare su strade giuste, a ritrovare i sentieri della pace". Il libro è completato da numerosi racconti di Bruno Ferrero.
7,00

Vivente è la nostra speranza. Riflessioni sulla prima lettera di Pietro

Vivente è la nostra speranza. Riflessioni sulla prima lettera di Pietro

Giancarlo Maria Bregantini

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 176

La Prima Lettera dell'Apostolo Pietro nacque sul finire del primo secolo, un tempo di persecuzioni e di sfide difficili per la fede dei cristiani. Oggi, per noi, la sfida è di reggere alle tante malvagità, al male diffuso, che rischia di travolgerci tutti in un baratro di perdizione. Questo sussidio ci aiuta a gustare la Parola, perché orienti, plasmi e interpelli l'intera nostra esistenza, spinta troppo spesso da avvenimenti tristi, ma che proprio nella forza del Vangelo e alla luce della Provvidenza di Dio si trasformano in un rinnovato appello alla conversione e alla crescita sociale. Si tratta quindi di una appassionata lettura di un testo biblico che rivela una straordinaria modernità per i cristiani del terzi millennio.
7,00

La strada e la stella. I vangeli dell'infanzia di Gesù

La strada e la stella. I vangeli dell'infanzia di Gesù

Giancarlo Maria Bregantini

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 176

"Abbiamo tutti bisogno di una stella. Perché difficile è il cammino spirituale di ognuno di noi. Irta la salita. Spinosi certi sentieri, nei quali è facile scivolare e cadere. Per questo è necessario alzare spesso gli occhi al cielo, scrutare l'orizzonte, cercare dei punti di riferimento precisi e belli. Non solo per se stessi, ma oggi soprattutto, per i nostri ragazzi. Perché è così difficile educare. Educare che è cosa del cuore, ma che è insieme un grande dono, il più prezioso che Dio ci possa regalare. Questo testo vuole essere una "stella" nel cielo delle nostre famiglie, perché mai manchino i punti di riferimento. Vi immaginate un cielo senza stelle!?! Una notte buia, un cammino senza meta, foglie secche spinte dal vento (cfr. Isaia 64,5). Così spesso è il nostro mondo. Ma ecco che nel cielo il Signore rimette le sue stelle, ricolloca i segni di speranza. In questo libro abbiamo scelto di guardare alle due grandi stelle che già hanno brillato nel cielo stesso di Gesù: Maria e Giuseppe. Da loro vogliamo imparare a camminare su strade giuste, a ritrovare i sentieri della pace". (Dall'introduzione dell'autore).
7,00

Cari giovani, scrivo a voi

Cari giovani, scrivo a voi

Giancarlo Maria Bregantini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 136

Il vescovo di Locri all'inizio di ogni anno scolastico scrive ai giovani un messaggio prendendo spunto da una storia o una fiaba. Questo libro è una raccolta di questi messaggi e di alcuni altri, scritti per occasioni diverse (giornata della vita, visita al carcere, festa della donna...), la cui vivacità e profondità toccano il cuore e stimolano i giovani ad aprirsi a un mondo "nuovo". Voglia di volare, di bellezza, di santità, fascino delle vette, nostalgia di grandi ideali, di cose pulite, fatte con amore: sono alcuni dei valori che l'autore ripropone ispirandosi a capisaldi della narrativa per ragazzi, da Pinocchio ad Aladino e a racconti più recenti, con uno stile narrativo vivace.
7,00

Volti e luoghi di una Chiesa giovane. Gli Atti degli Apostoli

Volti e luoghi di una Chiesa giovane. Gli Atti degli Apostoli

Giancarlo Maria Bregantini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 168

"Con queste pagine ti invito a seguire le orme degli apostoli di Gesù, dentro la Palestina e lungo le grandi strade romane che solcavano, diritte e veloci, tutto il mondo antico. Un itinerario che percorre città simili alle nostre, con le stesse problematiche e gli stessi orizzonti. Come si sono inseriti gli apostoli? Come hanno fatto ad annunciare il Vangelo, in un ambiente spesso ostile? Come hanno reagito alle persecuzioni? Su cosa puntavano nella loro predicazione? Cosa è cambiato al loro passaggio? Tutti questi sono gli interrogativi che ci porteremo dietro, a cui risponderemo passo dopo passo" (dalla Presentazione). Il libro di Mons. Giancarlo Maria Bregantini, vescovo di Locri-Gerace, è completato da numerosi racconti di Bruno Ferrero, che attualizzano le tematiche e aiutano nella riflessione.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.