fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Gamaleri (cur.)

Ecologia dei media. La scuola come contropotere

Ecologia dei media. La scuola come contropotere

Neil Postman

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 123

Che rapporto c'è tra la scuola e le nuove tecnologie? La risposta a questa domanda per Neil Postman è: «L'istruzione cerca di conservare la tradizione mentre l'ambiente esterno è innovatore. Ma a ben guardare la scuola è innovatrice quando il resto della società si dimostra legato alla tradizione». Per rendere concreti il rapporto e la dialettica tra innovazione e tradizione, Postman ha sviluppato un confronto tra i due "curricula", quello scolastico e quello dei media. Ciò obbliga a organizzare il curriculum scolastico, in modo tale da dare certezze all'uomo di domani compensando le tentazioni della "società adescante".
12,00

Chi ha paura della scuola. Nuovi bisogni, desideri, sfide e proposte credibili

Chi ha paura della scuola. Nuovi bisogni, desideri, sfide e proposte credibili

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 89

I contributi ospitati nel volume dibattono sui ritardi e sulle insufficienze dei sistemi educativi rispetto ai mutamenti che la società registra. Il rapporto tra umanesimo e innovazioni tecnologiche, l'impegno da spendere per mettere i giovani nelle condizioni di pensare criticamente e di convivere, il tema della cosiddetta identità digitale, sono oggetto di una analisi preoccupata ma non priva di possibili risposte ai problemi dell'educazione nella contemporaneità. Il presente lavoro trae origine dalle riflessioni svolte nel corso del Convegno "Chi ha paura della Scuola" organizzato dai Consorzi Universitari Humanitas e Fortune-LUMSA nel dicembre del 2017 a Roma.
15,00

La fabbrica dell'immaginario. Produzione e consumo delle idee

La fabbrica dell'immaginario. Produzione e consumo delle idee

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2004

pagine: 312

18,00

Le radici del cambiamento. Platone, Shakespeare e la Tv
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.