Libri di G. Frank
Doomsday clock. Volume 6
Geoff Johns
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2021
pagine: 48
La serie evento che vede incontrarsi i personaggi di Watchmen con quelli dell'Universo DC prosegue senza sosta la sua corsa, e stavolta al centro del palcoscenico si trovano Mimo e Marionetta. Qual è il loro ruolo all'interno del meccanismo perfetto che sta portando avanti Doomsday Clock, facendo procedere le lancette dell'orologio verso una inesorabile mezzanotte?
Doomsday clock. Volume 5
Geoff Johns
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2019
pagine: 48
Alcuni anni dopo il folle piano di Adrian Veidt di imporre la pace globale attraverso un finto attacco alieno, la verità è venuta a galla e la guerra nucleare tra Stati Uniti e U.R.S.S. è ormai inevitabile. In un ultimo disperato tentativo, Ozymandias ha radunato i criminali Mimo e Marionetta con l'aiuto di un nuovo Rorschach, figlio dello psichiatra che aveva psicoanalizzato l'originale, e ha seguito le tracce energetiche del Dottor Manhattan fino all'Universo DC. Il suo intento è quello di convincere l'unico metaumano a lui noto a tornare nella sua dimensione per fermare il disastro nucleare, ma i suoi piani falliscono miseramente quando, mentre cerca di ottenere l'aiuto di Lex Luthor, un redivivo Comico appare sulla scena e lo attacca, ferendolo gravemente. Nel frattempo Rorschach riesce a fare irruzione nella Bat-caverna e viene fatto rinchiudere con l'inganno al Manicomio Arkham proprio da Batman, anche se la misteriosa Jane Doe, ovvero la telepate del futuro Saturn Giri, riesce a farlo evadere. A complicare le cose ci pensano anche Mimo e Marionetta, che compiono una strage in un bar malfamato gestito dagli sgherri del Joker, ma non è questa la minaccia peggiore che incombe all'orizzonte: una nuova ondata di paranoia sta causando dimostrazioni nelle strade e irrigidimenti nei rapporti tra i vari stati, anche a causa della cosiddetta "Teoria dei Superuomini", secondo la quale il governo americano sarebbe responsabile della creazione di gran parte dei metaumani, per questo ammassati perlopiù nel territorio americano.
Doomsday clock. Volume 3
Geoff Johns
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2019
pagine: 50
Continua l'epico incontro tra i personaggi DC e quelli di Watchmen. Geoff Johns e Gary Frank sconvolgono l'universo DC e la storia si fa sempre più intricata, mentre il mistero che sta alle fondamenta di Rinascita si infittisce...
Universo DC. Rinascita
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2017
pagine: 68
Ci siamo: tutto (ri)comincia qui. Il ritorno di un personaggio amatissimo, l'arrivo di un avversario impossibile. La vera minaccia che ha stravolto l'Universo DC è finalmente rivelata. Contiene "DC Universe: Rebirth" Special 1. Introduzione di Riccardo Galardini.
Doomsday clock. Volume 8
Geoff Johns
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2020
pagine: 48
Tutto precipita! Superman entra in azione per impedire che la crescente tensione internazionale degeneri ulteriormente ma potrebbe essere troppo tardi. Può l'Uomo d'Acciaio fermare una guerra tra superpotenze dotate di superuomini? E soprattutto, chi sta organizzando questo scontro e per quale scopo?
Doomsday clock. Volume 7
Geoff Johns
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2019
pagine: 48
"Inizia la seconda metà della maxiserie in cui l'universo di Watchmen e quello dei supereroi DC si incontrano per la prima, esplosiva volta. Dopo che il suo piano per pacificare il suo mondo era miseramente fallito una volta scoperto, Adrian Veidt ha cercato di rintracciare l'unico metaumano conosciuto, il Dottor Manhattan. Per riuscire nel suo scopo ha reclutato un nuovo Rorschach, il figlio mentalmente instabile dello psichiatra che aveva in cura l'originale Rorschach, oltre ai due criminali Mimo e Marionetta. Questi ultimi, reclutati con la promessa di avere informazioni sul loro figlio, rappresentano la possibilità per Ozymandias di ricordare a Jon un momento di umanità mostrato anni fa quando risparmiò la vita a Marionetta dopo aver scoperto che era incinta. Giunti nell'Universo DC, ognuno di loro ha dovuto affrontare dei grossi problemi: Ozymandias ha cercato di reclutare Lex Luthor, salvo essere braccato da un redivivo Comico, portato in questa dimensione proprio dal Dottor Manhattan. Rorschach ha invece mostrato il diario del suo omonimo a Batman, facendosi però rinchiudere da lui ad Arkham per poi essere liberato da Saturn Girl con la quale hanno salvato il vecchio Thunderbolt, a sua volta alla ricerca della Lanterna Verde che avrebbe dovuto dare i poteri ad Alan Scott nel 1940. Infine, Mimo e Marionetta si sono imbattuti nel folle Joker, il quale è riuscito a catturare Batman mentre l'intero pianeta è in preda alla paranoia dopo aver scoperto che alcuni metaumani americani sono stati creati dal governo".
Doomsday clock. Volume 4
Geoff Johns
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2019
pagine: 48
Quando il folle piano di Ozymandias mostrato nelle pagine di Watchmen viene finalmente e inevitabilmente scoperto nel 1992, l'intero mondo scende nel caos e una guerra nucleare sembra oramai inevitabile. Per scongiurare tutto ciò, Adrian Veidt, grazie all'aiuto di un nuovo Rorschach, libera i criminali Marionetta e Mimo per poi seguire le tracce del Dottor Manhattan, a suo dire unica possibilità per impedire il disastro atomico. Ed è così che questo insolito quartetto finisce per viaggiare attraverso le dimensioni, giungendo così in un Universo DC più paranoico che mai a causa dell'inquietante "Teoria dei Superuomini", secondo la quale il governo statunitense sarebbe dietro alla genesi di molti metaumani. Ed è in questo momento che tutto si complica! Mentre Mimo e Marionetta riescono a sfuggire vagando per le strade di Gotham City, Ozymandias cerca di reclutare Lex Luthor, finendo però per essere interrotto dall'incredibile apparizione del Comico, il quale è stato strappato alla sua morte vista sul primo numero di Watchmen dal Dottor Manhattan. E mentre Veidt è riuscito a malapena a sfuggire alla furia vendicatrice di Edward Blake, anche Rorschach è finito nei guai: cercando di reclutare Bruce Wayne riesce infatti a scoprire l'esistenza della batcaverna, con grande sorpresa di Batman, il quale riceve il diario del Rorschach originale. Dopo averlo letto, Batman convince questo inquietante vigilante a seguirlo al Manicomio Arkham, dove riesce a rinchiuderlo con l'inganno. Prosegue così Doomsday Clock, la maxiserie evento che fa incontrare i personaggi di Watchmen con quelli dell'Universo DC, con un numero speciale che ci permetterà di scoprire maggiori dettagli su uno dei protagonisti.
Doomsday clock. Volume 2
Geoff Johns
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2019
pagine: 50
Adrian Veidt, nome in codice Ozymandias, ha un piano per salvare il mondo dall'imminente catastrofe nucleare. Di nuovo. E dato che il piano precedente, raccontato sulle pagine di Watchmen, è fallito miseramente dopo essere stato scoperto ed è la causa dell'inevitabile guerra atomica, niente lascia presagire che stavolta le cose possano andare diversamente. Ad aiutarlo a cercare di rintracciare il Dottor Manhattan, scomparso anni prima, ci pensa un nuovo Rorschach, il quale ha recuperato la criminale Marionetta e il suo compagno Mimo liberandoli dalle loro prigioni separate. Solo dietro la promessa di notizie riguardo loro figlio, Rorschach è riuscito ad assicurarsi la loro collaborazione nel misterioso piano di Ozymandias. Ma davvero l'idea di rintracciare il Dottor Manhattan può impedire l'imminente apocalisse nucleare? E perché le sue tracce sembrano concurre verso l'ignaro Universo DC? E che fine hanno fatto gli altri protagonisti di Watchmen? Sappiamo che il Comico e il Rorschach originale sono morti, uccisi rispettivamente da Ozymandias e dal Dottor Manhattan, ma scopriremo cosa è successo a Silk Spectre e Nite Owl, che sembravano essersi ritirati a vita privata? Geoff Johns e Gary Frank proseguono questa miniserie in dodici numeri che rappresenta non solo il sequel ufficiale dell'opera di Alan Moore e Dave Gibbons, ma è anche l'occasione storica di fare incontrare i loro personaggi con i supereroi dell'Universo DC.