fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Dal Pino

Quando a Viareggio c'era il tram

Quando a Viareggio c'era il tram

Libro

editore: Pezzini

anno edizione: 2015

pagine: 32

5,00

Viareggio 1898. Storia di Paolo de' Tonissi

Viareggio 1898. Storia di Paolo de' Tonissi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Alla fine degli anni venti del novecento Lorenzo Viani realizza la tavola intitolata Sant'Andrea, un'opera che non solo documenta una delle chiese più importanti della città e il luogo dove vive Paolo Larini, protagonista di questa storia, ma che ben illustra due anime di Viareggio: con sapiente maestria disegnativa Viani contraddistingue infatti l'evidente agiatezza della borghesia con pingui personaggi contrapposti a esili e deboli creature nell'atto di chiedere la carità." (Alessandra Belluomini Pucci). "Quel Paoletto sono proprio io: Paolo Delfo. Mia madre teneva moltissimo anche al mio secondo nome: Delfo era suo padre, comandante di navi per tutto il Mediterraneo." (Paolo Dal Pino). "Questo breve racconto di Glauco Dal Pino è ambientato nella Viareggio di fine ottocento e rappresenta la storia della sua famiglia, tipicamente viareggina, dedita alle attività del mare." (Pier Nello Martelli) "Una storia dal sapore agreste tessuta in una cornice dove è viva la presenza del mare, un acquarello di vita paesana di quella Viareggio ormai scomparsa." (Zeffiro Rossi)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.